MONDIALI. Show di Mohoric con gli junior, Zurlo 4°. LIVE

| 23/09/2012 | 08:46

Buongiorno amici, siamo a Valkenburg (Olanda) per raccontarvi la prova iridata in
linea della categoria juniores maschile, 8 giri sulla distanza di 128,8 km. Partenza e arrivo a Valkenburg. Gli azzurri in gara sono 6: il ligure Oliviero Troia (Galliatese), il toscano Umberto Orsini (Polisportiva Monsummanese), i veneti Riccardo Donato (Work Service Brenta), Giacomo Peroni (Assali Stefen) e Federico Zurlo (Postumia 73 Dino Liviero) e il trentino Francesco Rosa (Montecorona). Il via alle ore 9. Partenti: 175. Cielo nuvoloso. Temperatura esterna 9 gradi.


9.00 In questo momento è scattato il campionato del mondo degli juniores con tanti talenti al via e sei azzurri di Rino De Candido

9.12 Vediamo un pò di capire quali potrebbero essere gli avversari degli italiani. Francesi su tutti con Jauregui e Kowalski, quindi gli australiani Ewan, Linfield (vincitore del Trofeo Paganessi a Vertova), e Mc Carthy; i belgi Van Hooydonck e Benoot, i soliti danesi con il primo anno Eg, lo sloveno Mohoric che vanta la dopppietta Lunigiana-Basilicata, gli americani guidati da Darville e Bryon, il tedesco Herklotz protagonista sulle nostre strade con una splendida tripletta di successi nel Giro della Lunigiana e il russo Arslanov.

9.16 Arrivano le prime notizie che parlano di gruppo compatto

9.27 Il gruppo fa il suo ingresso a Valkenburg per la prima ascesa sul Cauberg

9.31 Concluso il primo giro tutti insieme

9.36 A piedi della salita di Maasberg (4,4%) troviamo in testa al gruppo l'americano Daniel. Azzurri tutti nelle prime posizioni

9.43 Dopo il Maasberg abbiamo sempre una situazione di gruppo compatto. Azzurri attenti e tranquilli nelle posizioni di testa, dove spesso e volentieri si intravvedono Zurlo e Donato

9.47 C'è molto tatticismo in questi primi due giri, nessuno degli atletin in gara si prende la briga di azzardare un attacco

9.50 Già due cadute in coda al gruppo fortunatamente senza gravi conseguenze. Intanto il plotone procede a ranghi compatti

9.57 La fila del gruppo transita sotto lo striscione d'arrivo per concludere il secondo giro. Andatura veloce ma senza scatti e allunghi

9.58 Finalmente il primo attacco: ci prova il tedesco Egner, per lui 10" di vantaggio

10.02 Terminata l'azione di Egner, il tedesco torna in gruppo

10.08 Plotone ormai vicino al terzo passaggio sul Cauberg, l'azzurro Troia e il neozelandese Hambrook agli avanposti

10.12 Messo da parte anche il terzo giro che vede immutata la situazione

10.24 Tre uomini al comando: sono il belga Biermans, il lettone Neilands e il transalpino Kowalski. Il terzetto ha un lieve vantaggio sugli inseguitori

10.25 Tra 20 minuti scatterà da Maastricht il mondiale dei professionisti. la lista dei partenti: ripresi i tre battistrada, gruppo per la quarta volta sul Cauberg

10.34 Passaggio sulla linea d'arrivo per la quarta volta, dopo 1h 32'45" di corsa

10.45 A metà del quarto giro il plotone è diviso in due tronconi

10.50 Sul Bemelerberg gruppo allungatissimo. Tentativo dello statunitense Darville alla cui ruota si pone il polacco Kasperkiewicz. A poche centinaia di metri insegue un drappello forte di 25 atleti circa con l'azzurro Federico Zurlo.

11.00 Sul Cauberg si muovono in dodici, c'è l'azzurro Troia.

11.01 Termina il quinto giro con questa situazioni. Al comando Vessey (Nzl), Benoot e Van Gestel (Bel), Troia (Ita), Jauregui, Boudat e Gesbert (Fra), Havik e Oomen (Ned), Linfield (Aus), Ludvigsson (Swe), Andersen (Den), Daniel (Usa), Jansen (Nor), Arslanov (Rus), Ewan (Aus), Aguirre (Mex). Sono 19 i secondi che separano i fiuggitivi dal gruppo.

11.06 Tutto da rifare con il plotone che torna compatto

11.10 Ora sono in dodici davanti: Andersen (Den), Gesbert, Boudat e Jauregui (Fra), il nostro Troia, Oomen e Havik (Ned), Daniel (Usa), Benoot e Van Gestel (Bel), Ludvigsson (Swe), Vessey (Nzl). Vantaggio 18". I corridori stanno disputando il sesto giro, meno due alla conclusione

11.16 L'azzurro Troia tira il gruppetto sul Cauberg

11.20 Rientra anche il tentativo di Troia e gli altri. Tutti insieme sotto il traguardo.Inizia il settimo e penultimo giro.

11.27 Allungo del tedesco Schachmann. Seguono a 4" Karlsson (Swe) e Linfield (Aus). Tra i primi anche il campione italiano Orsini e Peroni.

11.36 Corsa sul Bemelerberg con al comando ancora il tedesco Schachmann

11.39 Si rimescolano le carte. Davanti ci sono Karlsson (Swe), Troia (Ita), Schachmann (Ger) e Geoghegan Tao (Gbr). Solo 2" il loro margine sugli inseguitori

11.49 Gruppo compatto al suo della campana

11.53 Ci avviciniamo alla conclusione del mondiale juniores. Le previsioni sono di uno sprint a ranghi compatti che sulla carta ha come favorito l'australiano Caleb Ewan. I più veloci tra gli azzurri sono Troia e Zurlo

11.58 Plotone ai piedi del Cauberg

12.01 Scatta Mohoric su di lui Ewan, Rumac e Zurlo

12.03 Vince il titolo iridato degli juniores lo sloveno Matej Mohoric, già dominatore del Giro della Lunigiana e del Giro di Basilicata. Con un perfetto colpo di mano Mohoric ha preceduto l'australiano Caleb Ewan, medaglia d'argento, e ill croato Josip Rumac (bronzo). Ottimo quarto posto per l'azzurro Federico Zurlo

Arrivo
1. MOHORIC (Slo) 3h 00'45"
2. EWAN (Aus)
3. RUMAC (Cro)
4. ZURLO (Ita)
5. DIBBEN (Gbr)
6. DELTOMBE (Bel)
7. BOUDAT (Fra)
8. BOHLI (Sui)
9. VAN DER POEL (NED)
10. ANDERSEN (Den)
15. PERONI (Ita)
31. TROIA (Ita)
56. DONATO (Ita)
79. ROSA (Ita)
113. ORSINI (Ita)











da Valkenburg, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Avversari!
23 settembre 2012 10:24 Flop
Tra gli avversari aggiungerei anche un certo Mohoric ;D

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024