MILANO-TORINO. Nella classica, il ritorno di Pippo Pozzato
| 22/09/2012 | 14:47 Continua ad arricchirsi il cast di partecipanti alla 93a Milano-Torino Trofeo Nobili Rubinetterie. Di ieri è la notizia della presenza in corsa di Alberto Contador, di oggi la conferma che al via da Settimo Milanese ci sarà anche Filippo Pozzato. Il capitano della Farnese Vini - Selle Italia farà il suo ritorno alle corse proprio alla Milano-Torino Trofeo Nobili Rubinetterie dopo i tre mesi di squalifica che gli sono stati inflitti dal Tribunale Nazionale Antidoping. «Non voglio più pensare a questa vicenda - spiega il campione vicentino - e mi voglio concentrare sul finale di stagione. Non sarò subito competitivo, lo so, perché inevitabilmente mi mancherà il ritmo di gara, ma mi sono preparato bene e mi piacerebbe finire questo 2012 sfortunato con un bel risultato. Rientrare alla Milano-Torino mi dà grande motivazione perché troverò avversari di grandissimo valore. Darò il massimo e poi.. vada come vada».
PERCORSO. Saranno 193,5 i chilometri da percorrere: partenza fissata dal Municipio di Settimo Milanese alle 10.45, lungo tratto pianeggiante fino a Novara (km 40), quindi comincerà un tratto collinare che prevede anche il passaggio davanti alla sede del main sponsor - la Nobili Rubinetterie - a Suno (km 58,9). Da qui torna di scena la pianura fino ai piedi della salita di Superga: dopo un primo passaggio (4,1 km), discesa da Pino Torinese per rientrare a Torino e tornare nuovamente a salire (4,7 km di ascesa) verso il traguardo che sarà posto proprio nel piazzale della Basilica di Superga, con arrivo previsto attorno alle 15.15.
PARTECIPAZIONE. Diciotto le formazioni che prenderanno il via nella Milano-Torino Trofeo Nobili Rubinetterie: 10 diWorldTour, 7 della categoria Professional e 1 di categoria Continental, il Team Idea, unica formazione italiana appartenente a questa categoria. Vi proponiamo l’elenco delle formazioni e dei principali iscritti, ricordando che la lista completa sarà disponibile solo alla vigilia della corsa.
ACQUA & SAPONE (Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Fabio Taborre) LAMPRE ISD (Damiano Cunego, Manuele Mori) LIQUIGAS CANNONDALE (Ivan Basso, Moreno Moser, Vincenzo Nibali) ASTANA (Francesco Gavazzi, Paolo Tiralongo, Andriy Grivko) OMEGA PHARMA QUICK STEP (Dario Cataldo, Sylvain Chavanel) GARMIN SHARP (Thomas Dekker, Andrew Talansky, Murilo Fischer) KATUSHA (Giampaolo Caruso, Xavier Florencio) RADIOSHACK NISSAN (Daniele Bennati, Chris Horner, Oliver Zaugg) SAXO BANK - TINKOFF BANK (Alberto Contador, Manuele Boaro, Chris Anker Sorensen) FDJ BIGMAT (Pierrick Fedrigo, Thibaut Pinot) AG2R LA MONDIALE (John Gadret, Rinaldo Nocentini, Matteo Montaguti) ANDRONI VENEZUELA (Franco Pellizotti, Fabio Felline, Emanuele Sella) FARNESE SELLE ITALIA (Filippo Pozzato, Oscar Gatto, Matteo Rabottini) COLOMBIA COLDEPORTES (John Esteban Chaves, Fabio Duarte, Luis Laverde) COLNAGO CSF (Domenico Pozzovivo, Gianluca Brambilla, Enrico Battaglin) UTENSILNORD NAMED (Paolo Bailetti, Federico Rocchetti, Patxi Vila) ARGOS SHIMANO (Koen De Kort, Johannes Frohlinger) TEAM IDEA (Andrea Palini, Luca Barla, Luca Dodi)
MEDIA. La Milano-Torino Trofeo Nobili Rubinetterie sarà trasmessa in differita su RaiSport2 dalle 19 alle 19.50 e si sta lavorando per una possibile finestra in diretta nel pomeriggio. Servizi verranno dedicati alla corsa anche su Sky e sulle reti Mediaset. Gli appassionati potranno seguire in diretta la corsa su internet attraverso la cronaca realizzata da tuttobiciweb.it
Che riesca nel suo lavoro pozzato, certamente questo lungo stop agonistico non gioverà molto alle sue prestazioni future di questo ultimo scorcio di stagione, poi ora che e' orfano del suo preparatore non so come potrà reagire! Auguro molta fortuna perché l'uomo e' giovane e se ha voglia potrebbe ancora fare qualcosa di buono, poi con l'aiuto del suo padre spirituale Don Marco Pozza se ha raggiunto la pace interiore oltre a quel l'altra pace dovrebbe proprio esplodere.
E te pareva
22 settembre 2012 23:47SignorTumnus
Torna Pozzato...ci mancavano tanto le sue scuse di fronte ai palesi insuccessi:una volta colpa della squadra,una volta colpa della bici,una volta colpa del panino con la finocchiona che gli ha passato Scinto,una volta (udite,udite!)colpa degli avversari che non hanno chiuso il "buco"sul fuggitivo (chiaro no, anche gli atleti delle altre squadre devono essere alleati di Pozzato)'un'altra volta colpa del tatuaggio che ha preso aria e frenato il nostro,un'altra volta colpa dell'asfalto troppo rugoso,un'altra volta ancora, colpa della pajata che il buon gregario Giordani gli ha portato da Roma per non dire infine del baccala'alla vicentina che il massaggiatore della Farnese mette nei panini del rifornimento dimenticandosi che Pozzato lo preferisci solo mantecato...Veltroniano. (maanchista...)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...