LUTTO. Ciclismo Polstrada piangono il generale De Benedittis

| 20/09/2012 | 10:33
Ci è giunta notizia della scomparsa, all’inizio di settembre, del generale della Polizia di Stato Mario De Benedittis che è stato sicuramente anche un grande amico del ciclismo.
Fu, infatti, l’allora capitano del regio esercito Mario De Benedictis, al ritorno dal campo di concentramento in Germania, a costituire i primi reparti di Polizia Stradale a Milano che sostituiva la Milizia della Strada. Fu De Benedittis a comandare la scorta del Giro d’Italia 1946, operando fra grandi difficoltà. Un’esperienza che portò avanti in modo diretto fino al 1954. Un periodo pioneristico con agenti formati alla sua scuola e, fra questi, Ermete Guallini, divenuto poi il primo “régulateur” in moto, ante litteram, delle corse de La Gazzetta dello Sport e poi un riferimento importante nella struttura organizzativa. Una tradizione che continua tuttora. Fu anche il Comandante della scuola di Polizia Stradale di Cesena trasmettendo ai giovani ufficiali che formava un interesse, non formale ma sostanziale, per aiutare al meglio l’attività ciclistica di ogni categoria.
Un messaggio raccolto e portato avanti, a cascata, anche ai più alti livelli di responsabilità in ambito nazionale, da suoi sempre affezionati successori da lui coinvolti e formati anche nell’interesse e nella difesa del ciclismo sulla strada.
Molti fra questi suoi “figli spirituali”  - ma pure nipoti e pronipoti  visto che è scomparso a 91 anni - erano presenti e commossi  alle esequie del “generale” che fino a qualche mese fa incontrava ancora, con vecchi amici del ciclismo, nel comando della Polizia Stradale di piazza Prealpi a Milano, la sua “casa” che frequentava con costanza sempre circondato dal rispetto e dall’affetto di tutti per il “generale”, per definizione, per antonomasia  ma pure per affetto e rispetto, della Polstrada.
Il ciclismo, quello vecchio e quello nuovo, devono grande riconoscenza al “generale”.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
CIAO MARIO!!!!!!!!!!!
20 settembre 2012 16:32 glennpeter
Ciao Mario, Riposa in Pace!!!!!!!!!! Sentite Condoglianze alla Famiglia!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024