TECNICA. L'UCI vieta le scarpe da crono di Wiggins

| 19/09/2012 | 18:32
L'Unione Ciclistica Internazionale ha vietato le scarpe Bont perché troppo aerodinamiche. Così recita il sito dell'azienda, che apre con i complimenti a Bradley Wiggins per la vittoria al Tour de France con le "sue" scarpe.
L'UCI ha recentemente informato Bont che è ufficialmente vietato l'utilizzo nelle competizioni delle "Crono" perché questo modello contraddice l'articolo 1.3.033 del codice UCI che prevede: "Il divieto di indossare capi di abbigliamento  non essenziali o oggetti destinati a influenzare le prestazioni di un corridore, per esempio riducendo l'attrito dell'aria o modificando il corpo dell'atleta stesso (compressione, stretching, supporto).
Articoli di abbigliamento e attrezzature possono essere considerati essenziali quando le condizioni climatiche li rendono utili per la sicurezza o la salute del corridore. In questo caso, la natura e la struttura dei vestiti o attrezzatura deve essere chiaramente e unicamente giustificata dalla necessità di proteggerlo dalle intemperie. Discrezionalità al riguardo è lasciata ai commissari di gara. Attrezzature (caschi, scarpe, maglie, pantaloncini, ecc) indossate dall'atleta non possono avere una funzione diversa da abbigliamento o sicurezza con l'aggiunta o integrazione di sistemi meccanici o elettronici che non sono omologati come innovazioni tecniche ai sensi dell'articolo 1.3.004".
L'azienda Bont afferma di aver intrapreso una comunicazione formale con l'UCI in merito alla questione in quanto ritiene la presa di posizione riguardo al suo prodotto del tutto in contraddizione con le norme prefissate dalla stessa UCI, che consente ai costruttori di produrre innumerevoli elementi quali body, caschi aerodinamici, copriscarpe…
La prime scarpe realizzate appositamente per le prove contro il tempo puntano alla massima aerodinamica del piede sul pedale, la parte del corpo che nell'atto del pedalare più si muove velocemente. Sono fatte da una monoscocca di carbonio al cento per cento lavorata a mano e, da ora (e per ora), i corridori professionisti non potranno utilizzarle nelle gare ufficiali. Sempre che l'UCI non ci ripensi…
Copyright © TBW
COMMENTI
CERVELLONI!
19 settembre 2012 19:16 stargate
Questi cervelloni dell'UCI non perdono occasione per stupire il mondo! Vietano le scarpe aerodinamiche perchè "non essenziali" (e sin qui ci potrebbe anche stare), ma scordano i body e i caschi, elementi, certo, essenziali per la sicurezza e la salute del corridore, ma che per svolgere la loro funzione non devono essere necessariamente così "spinti" verso il raggiungimento di un CX più favorevole possibile. Per farla breve, seguendo il ragionamento odierno dell'UCI, i ciclisti dovrebbero disputare le cronometro con le normali tutine e il casco che indossano nelle gare in linea. (Alberto Pionca - Cagliari)

sono d'accordo
19 settembre 2012 19:23 kbs
e' vero legalizzimo il doping e abolimo la tecnologia!!!!!!!!!!!!!!!!! ma perfavore:::::

ridicoli
19 settembre 2012 22:11 AERRE56
con tutti i temi che dovrebbero affrontare... ridicoli.

Abolire, abolire!!!!
19 settembre 2012 23:54 gipi66
Sarei d'accordo nell'abolirle se la motivazione fosse:"Sono inguardabili quanto le ballerine da donna".........

u.c.i.
20 settembre 2012 08:10 salseroby
un branco di ibecilli!!!

20 settembre 2012 09:13 foxmulder
Scusate, ma io che non sono tecnico come i tecnici dell'UCI non riesco a comprendere la differenza tra queste scarpe e una scarpa con, ad esempio, l'allaccio Boa e un copriscarpa in Lycra...
Ho la vaga idea che il signor Bont si sia dimenticato di ungere le ruote del carro UCI prima di far debuttare le scarpe in questione...

Pazzesco
20 settembre 2012 13:17 Cristallo
La tecnilogia stà cercando di migliorare le preastazioni di tutti gli sportivi e
per i cilisti dal casco alle scarpe ed anche le ruote.
Non vi sembra di esagerare...........un pò.

x gipi66
Le ballerine da donna mi dispiace ma non sono inguardabili, al contrario.
Sono INGUARDABILI quelli OSCENI sandali a strappo alla tedesca da uomo Orribili
Saluti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024