TECNICA. L'UCI vieta le scarpe da crono di Wiggins

| 19/09/2012 | 18:32
L'Unione Ciclistica Internazionale ha vietato le scarpe Bont perché troppo aerodinamiche. Così recita il sito dell'azienda, che apre con i complimenti a Bradley Wiggins per la vittoria al Tour de France con le "sue" scarpe.
L'UCI ha recentemente informato Bont che è ufficialmente vietato l'utilizzo nelle competizioni delle "Crono" perché questo modello contraddice l'articolo 1.3.033 del codice UCI che prevede: "Il divieto di indossare capi di abbigliamento  non essenziali o oggetti destinati a influenzare le prestazioni di un corridore, per esempio riducendo l'attrito dell'aria o modificando il corpo dell'atleta stesso (compressione, stretching, supporto).
Articoli di abbigliamento e attrezzature possono essere considerati essenziali quando le condizioni climatiche li rendono utili per la sicurezza o la salute del corridore. In questo caso, la natura e la struttura dei vestiti o attrezzatura deve essere chiaramente e unicamente giustificata dalla necessità di proteggerlo dalle intemperie. Discrezionalità al riguardo è lasciata ai commissari di gara. Attrezzature (caschi, scarpe, maglie, pantaloncini, ecc) indossate dall'atleta non possono avere una funzione diversa da abbigliamento o sicurezza con l'aggiunta o integrazione di sistemi meccanici o elettronici che non sono omologati come innovazioni tecniche ai sensi dell'articolo 1.3.004".
L'azienda Bont afferma di aver intrapreso una comunicazione formale con l'UCI in merito alla questione in quanto ritiene la presa di posizione riguardo al suo prodotto del tutto in contraddizione con le norme prefissate dalla stessa UCI, che consente ai costruttori di produrre innumerevoli elementi quali body, caschi aerodinamici, copriscarpe…
La prime scarpe realizzate appositamente per le prove contro il tempo puntano alla massima aerodinamica del piede sul pedale, la parte del corpo che nell'atto del pedalare più si muove velocemente. Sono fatte da una monoscocca di carbonio al cento per cento lavorata a mano e, da ora (e per ora), i corridori professionisti non potranno utilizzarle nelle gare ufficiali. Sempre che l'UCI non ci ripensi…
Copyright © TBW
COMMENTI
CERVELLONI!
19 settembre 2012 19:16 stargate
Questi cervelloni dell'UCI non perdono occasione per stupire il mondo! Vietano le scarpe aerodinamiche perchè "non essenziali" (e sin qui ci potrebbe anche stare), ma scordano i body e i caschi, elementi, certo, essenziali per la sicurezza e la salute del corridore, ma che per svolgere la loro funzione non devono essere necessariamente così "spinti" verso il raggiungimento di un CX più favorevole possibile. Per farla breve, seguendo il ragionamento odierno dell'UCI, i ciclisti dovrebbero disputare le cronometro con le normali tutine e il casco che indossano nelle gare in linea. (Alberto Pionca - Cagliari)

sono d'accordo
19 settembre 2012 19:23 kbs
e' vero legalizzimo il doping e abolimo la tecnologia!!!!!!!!!!!!!!!!! ma perfavore:::::

ridicoli
19 settembre 2012 22:11 AERRE56
con tutti i temi che dovrebbero affrontare... ridicoli.

Abolire, abolire!!!!
19 settembre 2012 23:54 gipi66
Sarei d'accordo nell'abolirle se la motivazione fosse:"Sono inguardabili quanto le ballerine da donna".........

u.c.i.
20 settembre 2012 08:10 salseroby
un branco di ibecilli!!!

20 settembre 2012 09:13 foxmulder
Scusate, ma io che non sono tecnico come i tecnici dell'UCI non riesco a comprendere la differenza tra queste scarpe e una scarpa con, ad esempio, l'allaccio Boa e un copriscarpa in Lycra...
Ho la vaga idea che il signor Bont si sia dimenticato di ungere le ruote del carro UCI prima di far debuttare le scarpe in questione...

Pazzesco
20 settembre 2012 13:17 Cristallo
La tecnilogia stà cercando di migliorare le preastazioni di tutti gli sportivi e
per i cilisti dal casco alle scarpe ed anche le ruote.
Non vi sembra di esagerare...........un pò.

x gipi66
Le ballerine da donna mi dispiace ma non sono inguardabili, al contrario.
Sono INGUARDABILI quelli OSCENI sandali a strappo alla tedesca da uomo Orribili
Saluti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024