MONDIALI 2013. Accordo a Firenze per gli interventi

| 18/09/2012 | 18:55
Via libera del consiglio comunale allo schema di accordo per la realizzazione di interventi di adeguamento, manutenzione straordinaria e messa in sicurezza sui percorsi stradali dei Mondiali di ciclismo 2013. La delibera è stata approvata con 30 voti favorevoli. Il PdL si è astenuto. La delibera prevede che a fronte di un impegno complessivo di oltre 32 milioni per le 4 province interessatedai percorsi iridati, 11.932.264 euro siano destinati a Firenze (4.076.286 stanziati dalla Regione Toscana e il resto dal Comune di Firenze).
“Una grande opportunità sportiva, economica e culturale”. Così il presidente della commissione Cultura Leonardo Bieber ha espresso oggi soddisfazione per l'approvazione dello schema di accordo di programma relativo alla realizzazione di interventi di adeguamento e messa in sicurezza dei percorsi stradali per lo svolgimento a Firenze dei Mondiali di ciclismo 2013 per i quali sono stati trovati i finanziamenti da parte di Comune e Regione per la messa in sicurezza delle strade. “I mondiali di ciclismo – ha detto Bieber- rappresentano un evento unico, di grandissimo ritorno sia sportivo, con un percorso di rara bellezza e difficolta (con salite come quella della Badia Fiesolana mai viste), economico (dove si stima un ritorno di 70 € procapite), che di immagine con oltre mezzo milione di visitatori che accorreranno in città e che permetterà di far vedere il nostro Ponte Vecchio ed il centro storico ai telespettatori di tutto il mondo. Dopo che è sfumata la candidatura dell’Italia ad ospitare le Olimpiadi, siamo orgogliosi che l’unica grande manifestazione sportiva nel nostro paese dei prossimi anni si svolga proprio a Firenze. Proprio per questo auspichiamo che l’evento sia condiviso e vissuto dai cittadini come una grande opportunità sportiva, economica ma anche culturale, incentivando la bicicletta - attraverso la realizzazione di nuove piste ciclabili - come forma di mobilita alternativa".
I consiglieri del Pdl motivano così in Aula il loro voto di astensione: “Un evento sportivo di profilo mondiale, che si coniuga bene con il prestigio di Firenze e con la storia di questa terra. Il ciclismo ha parlato spesso fiorentino e toscano. Il nostro voto di astensione e' da considerarsi in chiave positiva : un atto di fiducia che sottoscriviamo volentieri in attesa di verificare i vari passaggi, in termini di tempistica e risultati. Siamo soddisfatti del lavoro svolto dal vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, abbiamo fiducia, ma saremo comunque pronti come sentinelle a controllare tutto. Al vicesindaco facciamo un sincero in bocca al lupo, confermando la nostra cultura che e' contraria alle sterili contrapposizioni ideologiche, soprattutto quando sul tavolo ci sono straordinarie opportunità come questa”.
Copyright © TBW
COMMENTI
PDL
19 settembre 2012 11:20 Melampo
Non ho capito allora perchè non avete votato a favore ..., ma evidentemente anche questo va nella logica della politica italiana, nella quale si preferisce al proprio bene, il male altrui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio si è imposto davanti a Luca Cretti, della MBHBank Ballan...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024