MONDIALI 2013. Accordo a Firenze per gli interventi

| 18/09/2012 | 18:55
Via libera del consiglio comunale allo schema di accordo per la realizzazione di interventi di adeguamento, manutenzione straordinaria e messa in sicurezza sui percorsi stradali dei Mondiali di ciclismo 2013. La delibera è stata approvata con 30 voti favorevoli. Il PdL si è astenuto. La delibera prevede che a fronte di un impegno complessivo di oltre 32 milioni per le 4 province interessatedai percorsi iridati, 11.932.264 euro siano destinati a Firenze (4.076.286 stanziati dalla Regione Toscana e il resto dal Comune di Firenze).
“Una grande opportunità sportiva, economica e culturale”. Così il presidente della commissione Cultura Leonardo Bieber ha espresso oggi soddisfazione per l'approvazione dello schema di accordo di programma relativo alla realizzazione di interventi di adeguamento e messa in sicurezza dei percorsi stradali per lo svolgimento a Firenze dei Mondiali di ciclismo 2013 per i quali sono stati trovati i finanziamenti da parte di Comune e Regione per la messa in sicurezza delle strade. “I mondiali di ciclismo – ha detto Bieber- rappresentano un evento unico, di grandissimo ritorno sia sportivo, con un percorso di rara bellezza e difficolta (con salite come quella della Badia Fiesolana mai viste), economico (dove si stima un ritorno di 70 € procapite), che di immagine con oltre mezzo milione di visitatori che accorreranno in città e che permetterà di far vedere il nostro Ponte Vecchio ed il centro storico ai telespettatori di tutto il mondo. Dopo che è sfumata la candidatura dell’Italia ad ospitare le Olimpiadi, siamo orgogliosi che l’unica grande manifestazione sportiva nel nostro paese dei prossimi anni si svolga proprio a Firenze. Proprio per questo auspichiamo che l’evento sia condiviso e vissuto dai cittadini come una grande opportunità sportiva, economica ma anche culturale, incentivando la bicicletta - attraverso la realizzazione di nuove piste ciclabili - come forma di mobilita alternativa".
I consiglieri del Pdl motivano così in Aula il loro voto di astensione: “Un evento sportivo di profilo mondiale, che si coniuga bene con il prestigio di Firenze e con la storia di questa terra. Il ciclismo ha parlato spesso fiorentino e toscano. Il nostro voto di astensione e' da considerarsi in chiave positiva : un atto di fiducia che sottoscriviamo volentieri in attesa di verificare i vari passaggi, in termini di tempistica e risultati. Siamo soddisfatti del lavoro svolto dal vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, abbiamo fiducia, ma saremo comunque pronti come sentinelle a controllare tutto. Al vicesindaco facciamo un sincero in bocca al lupo, confermando la nostra cultura che e' contraria alle sterili contrapposizioni ideologiche, soprattutto quando sul tavolo ci sono straordinarie opportunità come questa”.
Copyright © TBW
COMMENTI
PDL
19 settembre 2012 11:20 Melampo
Non ho capito allora perchè non avete votato a favore ..., ma evidentemente anche questo va nella logica della politica italiana, nella quale si preferisce al proprio bene, il male altrui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024