LAMPRE. Saronni deluso: mi aspettavo una prova di orgoglio

| 16/09/2012 | 18:43

Deludente prestazione da parte della Lampre-ISD nel campionato del mondo della cronosquadre per club, competizione disputatasi in Olanda su un tracciato di 53,2 km con partenza da Sittard e arrivo a Valkenburg.
Malori, Petacchi, Bono, Cimolai, Pietropolli e Viganò (nella foto Bettini, la squadra in allenamento venerdì sul circuito di Zolder) non sono andati oltre il 28°, facendo fermare sul traguardo il cronometro sul tempo di 1h7’35″, ben 4’18″ in più della prestazione della Omega Pharma-Quick Step, formazione vincitrice.


Non può essere soddisfatto il direttore tecnico della Lampre-ISD, Roberto Damiani: “Sapevamo di non poter competere con squadre molto più attrezzate e avvezze a questo tipo di prova, ma pensavamo di fare un po’ meglio di quanto realizzato oggi. Questo era per noi un test per capire le nostre potenzialità: siamo partiti bene, al primo rilevamento non eravamo lontani dalle big, poi nel tratto veloce non siamo stati competitivi e il cronometro ha rispecchiato inesorabilmente tutto. Purtroppo non sono scattati gli automatismi necessari per gestire una cronosquadre in maniera efficace: si tratta di tutti quei meccanismi che si acquisiscono solo con la pratica intensa. La nota positiva è arrivata da Malori, in buona condizione e anche oggi, nonostante il risultato, efficace come sempre”.


Umore tutt’altro che buono quello del general manager Saronni: “Non mi aspettavo di essere al livello delle squadre che hanno chiuso nei quartieri alti della classifica, però per una formazione come la nostra è riduttivo realizzare prestazioni così scialbe. Questo periodo è stato avaro di soddisfazioni per la nostra squadra, mi aspettavo una prova d’orgoglio: c’è necessità di svoltare sul piano tecnico e agonistico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Di cosa si meraviglia
16 settembre 2012 19:02 cesco381
Sono sorpreso che Saronni si meravigli,in negativo chiaramente,della prestazione dei suoi atleti. E' mancata la prova d'orgoglio dice, ma signori miei cosa pensate che per fare risultato nelle specialità per stazionali e' come andare al supermercato ad acquistare generi alimentari? E non basta,si deve lavorare,tanto, e i DS devono saper lavorare. Cosa che non mi sembra sia evidente nella Lampre. Il Sig Saronni farebbe meglio a capire quali professionalità ha a disposizione nel suo team poi potrà pensare di ottenere le migliori prestazioni dai suoi atleti.

saronni....
16 settembre 2012 19:48 claudino
beh che cosa pretendevi da questi corridori? beppe nn scherzare...petacchi lho visto ha una voglia di correre e uno stimolo come prendere un pugno in faccia!hai cunego che nn sta piu in biciclette hai scarponi che e spremuto piazza pulita!

.........!!!!!
16 settembre 2012 20:21 lele
Squadra tirata assieme all'ultimo, bici da crono non parliamone....ed ha il coraggio di lamentarsi.
Pensi a fare il suo lavoro ed a mettere in condizione i suoi atleti di fare altrettanto.....dopo...ma solamente dopo si può lamentare.
P.S. Ci spieghi il Sig. Saronni come si poteva fare la crono di oggi con l'orgoglio!!!!!
Patetico!

Ma
16 settembre 2012 20:45 Per89
Io non scriverei nemmeno un comunicato come questo, meglio stare zitti almeno non si fanno figuracce, la Lampre quest'anno a mio parere è stata la delusione dell'anno. Credevo in un buon anno, che fossero protagonista nelle classiche e nei grandi Giri invece, Cunego è un desaparecido, Scarponi qualcosina ha tirato fuori, Petacchi forse è meglio che smetta visto la sua età. Se confrontiamo la Lampre con Liquigas i verde blu vinco 10-0...

non scherzate
16 settembre 2012 21:50 AERRE56
ragazzi non scherzate, saronni di sciocchezze non ne dice mai. adesso vedrete che mette fuori la freccia e svolta, al primo incrocio...

un vigile urbano.

Stafff insufficente
16 settembre 2012 23:45 venetacyclismo
ma basta , ma basta, ditemi i nomi dei tecnici della Lampre....su facciamola finita, mi scappa da ridere.

Saronni...non capisco...
17 settembre 2012 05:25 lupin3
viste le attitudini in una prova del genere dei nomi in squadra confrontati con la Omega o la BMC direi che 4'18" in 53 km di crono è un distacco normalissimo. Piuttosto sarebbero state altre le gare in cui sferzare i propri corridori in questa deludentissima stagione.

Saronni....
17 settembre 2012 05:58 plus
.... Hey non fare il furbetto a tirartene fuori!!!
Saronni, sei sempre il solito!
Ma, non te ne eri andato?

Quello di ieri è frutto ANCHE del tuo lavoro, e trovo ancora piu scandaloso che tu sia stupito!



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024