PRATO. Emanuele Sella batte Paolini e Rebellin

| 16/09/2012 | 16:12
Con un finale da grande finisseur Emanuele Sella (Androni Giocattoli - Venezuela) si aggiudica la 67° edizione del Gran Premio Industria e Commercio, superando sul traguardo di Prato l’azzurro Luca Paolini
(Katusha) e Davide Rebellin (Meridiana). L’atleta della Androni Giocattoli, seconda vittoria stagionale per lui, ha sbaragliato la concorrenza, mettendo il proprio sigillo sulla corsa organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 in collaborazione con la Regione Toscana, il Comune e la Provincia di Prato.
Una corsa che ha ricordato il primo vincitore Nedo Logli, Enzo Coppini scomparso due anni fa e Aldo Bini. Una gara vera con  un finale da grande corsa. All’inizio della gara sono in 4 a cercare di staccarsi ma il gruppo li riprende subito poi al 15° km Stiven Fanelli (Utensilnord) e Maurizio Biondo (Meridiana) si staccano e si portano fino a un vantaggio di 4’50”. A questo punto è la Farnese Vini a guidare  il gruppo per riavvicinare i due fuggitivi. Molto apprezzato il buffet offerto proprio dal direttore sportivo della Farnese, Luca Scinto, mentre i corridori al 45 km passavano davanti alla sua abitazione. Al 2° giro del Carmignano il vincitore del Memorial Pantani, Fabio Felline, ha un problema tecnico ma rientra subito nel gruppo. Sono sempre i due fuggitivi a fare la gara, la coppia Biondo e Fanelli, mantengono un distacco di circa 4’30” con adesso anche gli uomini della Katusha insieme a quelli della Farnese Vini ad alzarsi sui pedali. Poi via via il ritardo si accorcia prima a 2’42” poi al 100° km il gruppo assottiglia il vantaggio a 2’36” con la Farnese Vini Selle Italia e precisamente De Negri che cerca di spingere il gruppo per riprendere la testa della corsa. Ma il plotone anziché seguire l’atleta della Farnese rallenta e il vantaggio dei due outsider ritorna a 3’56” che dopo l’entrata in scena della Movistar scende prima a 3’26” e successivamente a 2’54” quando mancano tre giri al termine del circuito di Carmignano che diventa di 2’ a due giri dal termine che diminuisce a 1’25” con l’azzurro Luca Paolini che transita terzo al Gran Premio della Montagna. Dal gruppo escono  al 128° km all’inseguimento Sella, Paolini, Taborre e Rebellin che si avvicinano prima a 40” dalla testa della corsa per poi avvicinarsi ulteriormente a 25”. Con il gruppo a 40” che vede  gli uomini della Farnese Vini in testa. All’inizio del penultimo giro (km 131) di Carmignano i battistrada vengono riassorbiti dai 4 fuoriusciti dal gruppo. Prima si stacca Biondo e poi Fanelli e quindi rimangono in quattro in testa alla corsa con soli 9” di vantaggio. Fasi convulse al penultimo passaggio in cima al Carmignano dove passano Sella, Rebellin, Paolini e Taborre a 6” con il gruppo a 26”. Al km 140 c’è sempre Tenten Rebellin in testa insieme a Sella, Paolini e Taborre con il gruppo a 18”. Ultimo giro del Carmignano con sempre 4 uomini al comando a 34”. I battistrada entrano all’interno del circuito cittadino (da fare due volte) di Prato e mantengono il vantaggio  sul gruppo. Al secondo giro si stacca Tamborre e arrivano in volata Paolini, Sella e Rebellin, tutti danno per vincitore Paolini, che si fa sorprendere da Sella con Rebellin che arriva terzo. «Sono contento perché sapevo di conquistare il podio e il ciclismo è strano – dice il vincitore – e sono partito per primo riscendo a conquistare la vittoria in questa prestigiosa gara con tanto pubblico».
Al termine sono stati consegnati ai vincitori i
seguenti premi: 10° Trofeo Regione Toscana Massimo Bellandi, 10° Trofeo ASM Spa, 3° Trofeo L'Isola dei Tesori, 2° Trofeo Aldo Bini, 2° Trofeo Enzo Coppini, 2° Trofeo Banca Popolare di Vicenza , 1° Trofeo Logli Massimo - Glass System Technology, 1° Trofeo Nedo Logli '46, 1° Trofeo Paolo Taddei.  Per Sella è la seconda vittoria di stagione dopo la Coppa Agostoni. Mentre per i due azzurri Luca Paolini, protagonista a Prato e Oscar Gatto ci sarà l’appuntamento mondiale domenica 23 settembre.

Ordine d'arrivo
1 Emanuele SELLA ITA AND 4:13:00
2 Luca PAOLINI ITA KAT
3 Davide REBELLIN ITA MKT
4 Fabio FELLINE ITA AND a 7"
5 Giovanni VISCONTI ITA MOV
6 Oscar GATTO ITA FAR
7 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT
8 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND
9 Andrea PALINI ITA IDE
10 Jonathan MONSALVE VEN AND
11 Enrico BATTAGLIN ITA COG
12 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT
13 Frederico ROCCHETTI ITA UNA
14 Luis Felipe LAVERDE JIMENEZ COL COL
15 Andrea MASCIARELLI ITA ASA
16 Riccardo CHIARINI ITA AND
17 Paolo BAILETTI ITA UNA
18 Danilo DI LUCA ITA ASA
19 Vladimir ISAICHEV RUS KAT
20 Pablo LASTRAS GARCIA ESP MOV
21 Vincenzo GAROFOLO ITA PPO
22 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL
23 Uri MARTINS MEX AMO
24 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL
25 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ASA
26 Alexandr KOLOBNEV RUS KAT
27 Franco PELLIZOTTI ITA AND
28 Yury TROFIMOV RUS KAT
29 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT
30 Marco CANOLA ITA COG
31 Domenico POZZOVIVO ITA COG
32 Dalivier OSPINA NAVARRO COL COL
33 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL AND
34 Luca MAZZANTI ITA FAR
35 Luca DODI ITA IDE
36 Francesco FAILLI ITA FAR
37 Alessandro BISOLTI ITA IDE
38 Gianluca BRAMBILLA ITA COG
39 Matteo RABOTTINI ITA FAR a 45"
40 Giairo ERMETI ITA AND
41 Angelo PAGANI ITA COG a 1'15"
42 Gabriele BOSISIO ITA UNA
43 Giuseppe DE MARIA ITA IDE
44 Fabio TABORRE ITA ASA a 2'102
45 Sonny COLBRELLI ITA COG A 3'00"
46 Alexander ZDANOV RUS PPO a 5'05"
47 Enrique SANZ ESP MOV
48 Cristian COMINELLI ITA IDE
49 Davide MUCELLI ITA UNA
50 Maurizio BIONDO ITA MKT
Copyright © TBW
COMMENTI
Ancora Rebellin!
16 settembre 2012 19:26 warrior
Non lo fanno correre, ma quando corre è sempre tra i primi. Grande Campione!

Si sempre Paolini
16 settembre 2012 23:47 venetacyclismo
La nazionale azzurra a pezzi, Paolini, poi ...........il vuoto, accidenti complimenti, coraggio e fantasia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024