PRATO. Emanuele Sella batte Paolini e Rebellin

| 16/09/2012 | 16:12
Con un finale da grande finisseur Emanuele Sella (Androni Giocattoli - Venezuela) si aggiudica la 67° edizione del Gran Premio Industria e Commercio, superando sul traguardo di Prato l’azzurro Luca Paolini
(Katusha) e Davide Rebellin (Meridiana). L’atleta della Androni Giocattoli, seconda vittoria stagionale per lui, ha sbaragliato la concorrenza, mettendo il proprio sigillo sulla corsa organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 in collaborazione con la Regione Toscana, il Comune e la Provincia di Prato.
Una corsa che ha ricordato il primo vincitore Nedo Logli, Enzo Coppini scomparso due anni fa e Aldo Bini. Una gara vera con  un finale da grande corsa. All’inizio della gara sono in 4 a cercare di staccarsi ma il gruppo li riprende subito poi al 15° km Stiven Fanelli (Utensilnord) e Maurizio Biondo (Meridiana) si staccano e si portano fino a un vantaggio di 4’50”. A questo punto è la Farnese Vini a guidare  il gruppo per riavvicinare i due fuggitivi. Molto apprezzato il buffet offerto proprio dal direttore sportivo della Farnese, Luca Scinto, mentre i corridori al 45 km passavano davanti alla sua abitazione. Al 2° giro del Carmignano il vincitore del Memorial Pantani, Fabio Felline, ha un problema tecnico ma rientra subito nel gruppo. Sono sempre i due fuggitivi a fare la gara, la coppia Biondo e Fanelli, mantengono un distacco di circa 4’30” con adesso anche gli uomini della Katusha insieme a quelli della Farnese Vini ad alzarsi sui pedali. Poi via via il ritardo si accorcia prima a 2’42” poi al 100° km il gruppo assottiglia il vantaggio a 2’36” con la Farnese Vini Selle Italia e precisamente De Negri che cerca di spingere il gruppo per riprendere la testa della corsa. Ma il plotone anziché seguire l’atleta della Farnese rallenta e il vantaggio dei due outsider ritorna a 3’56” che dopo l’entrata in scena della Movistar scende prima a 3’26” e successivamente a 2’54” quando mancano tre giri al termine del circuito di Carmignano che diventa di 2’ a due giri dal termine che diminuisce a 1’25” con l’azzurro Luca Paolini che transita terzo al Gran Premio della Montagna. Dal gruppo escono  al 128° km all’inseguimento Sella, Paolini, Taborre e Rebellin che si avvicinano prima a 40” dalla testa della corsa per poi avvicinarsi ulteriormente a 25”. Con il gruppo a 40” che vede  gli uomini della Farnese Vini in testa. All’inizio del penultimo giro (km 131) di Carmignano i battistrada vengono riassorbiti dai 4 fuoriusciti dal gruppo. Prima si stacca Biondo e poi Fanelli e quindi rimangono in quattro in testa alla corsa con soli 9” di vantaggio. Fasi convulse al penultimo passaggio in cima al Carmignano dove passano Sella, Rebellin, Paolini e Taborre a 6” con il gruppo a 26”. Al km 140 c’è sempre Tenten Rebellin in testa insieme a Sella, Paolini e Taborre con il gruppo a 18”. Ultimo giro del Carmignano con sempre 4 uomini al comando a 34”. I battistrada entrano all’interno del circuito cittadino (da fare due volte) di Prato e mantengono il vantaggio  sul gruppo. Al secondo giro si stacca Tamborre e arrivano in volata Paolini, Sella e Rebellin, tutti danno per vincitore Paolini, che si fa sorprendere da Sella con Rebellin che arriva terzo. «Sono contento perché sapevo di conquistare il podio e il ciclismo è strano – dice il vincitore – e sono partito per primo riscendo a conquistare la vittoria in questa prestigiosa gara con tanto pubblico».
Al termine sono stati consegnati ai vincitori i
seguenti premi: 10° Trofeo Regione Toscana Massimo Bellandi, 10° Trofeo ASM Spa, 3° Trofeo L'Isola dei Tesori, 2° Trofeo Aldo Bini, 2° Trofeo Enzo Coppini, 2° Trofeo Banca Popolare di Vicenza , 1° Trofeo Logli Massimo - Glass System Technology, 1° Trofeo Nedo Logli '46, 1° Trofeo Paolo Taddei.  Per Sella è la seconda vittoria di stagione dopo la Coppa Agostoni. Mentre per i due azzurri Luca Paolini, protagonista a Prato e Oscar Gatto ci sarà l’appuntamento mondiale domenica 23 settembre.

Ordine d'arrivo
1 Emanuele SELLA ITA AND 4:13:00
2 Luca PAOLINI ITA KAT
3 Davide REBELLIN ITA MKT
4 Fabio FELLINE ITA AND a 7"
5 Giovanni VISCONTI ITA MOV
6 Oscar GATTO ITA FAR
7 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT
8 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND
9 Andrea PALINI ITA IDE
10 Jonathan MONSALVE VEN AND
11 Enrico BATTAGLIN ITA COG
12 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT
13 Frederico ROCCHETTI ITA UNA
14 Luis Felipe LAVERDE JIMENEZ COL COL
15 Andrea MASCIARELLI ITA ASA
16 Riccardo CHIARINI ITA AND
17 Paolo BAILETTI ITA UNA
18 Danilo DI LUCA ITA ASA
19 Vladimir ISAICHEV RUS KAT
20 Pablo LASTRAS GARCIA ESP MOV
21 Vincenzo GAROFOLO ITA PPO
22 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL
23 Uri MARTINS MEX AMO
24 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL
25 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ASA
26 Alexandr KOLOBNEV RUS KAT
27 Franco PELLIZOTTI ITA AND
28 Yury TROFIMOV RUS KAT
29 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT
30 Marco CANOLA ITA COG
31 Domenico POZZOVIVO ITA COG
32 Dalivier OSPINA NAVARRO COL COL
33 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL AND
34 Luca MAZZANTI ITA FAR
35 Luca DODI ITA IDE
36 Francesco FAILLI ITA FAR
37 Alessandro BISOLTI ITA IDE
38 Gianluca BRAMBILLA ITA COG
39 Matteo RABOTTINI ITA FAR a 45"
40 Giairo ERMETI ITA AND
41 Angelo PAGANI ITA COG a 1'15"
42 Gabriele BOSISIO ITA UNA
43 Giuseppe DE MARIA ITA IDE
44 Fabio TABORRE ITA ASA a 2'102
45 Sonny COLBRELLI ITA COG A 3'00"
46 Alexander ZDANOV RUS PPO a 5'05"
47 Enrique SANZ ESP MOV
48 Cristian COMINELLI ITA IDE
49 Davide MUCELLI ITA UNA
50 Maurizio BIONDO ITA MKT
Copyright © TBW
COMMENTI
Ancora Rebellin!
16 settembre 2012 19:26 warrior
Non lo fanno correre, ma quando corre è sempre tra i primi. Grande Campione!

Si sempre Paolini
16 settembre 2012 23:47 venetacyclismo
La nazionale azzurra a pezzi, Paolini, poi ...........il vuoto, accidenti complimenti, coraggio e fantasia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024