PRATO. Emanuele Sella batte Paolini e Rebellin

| 16/09/2012 | 16:12
Con un finale da grande finisseur Emanuele Sella (Androni Giocattoli - Venezuela) si aggiudica la 67° edizione del Gran Premio Industria e Commercio, superando sul traguardo di Prato l’azzurro Luca Paolini
(Katusha) e Davide Rebellin (Meridiana). L’atleta della Androni Giocattoli, seconda vittoria stagionale per lui, ha sbaragliato la concorrenza, mettendo il proprio sigillo sulla corsa organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 in collaborazione con la Regione Toscana, il Comune e la Provincia di Prato.
Una corsa che ha ricordato il primo vincitore Nedo Logli, Enzo Coppini scomparso due anni fa e Aldo Bini. Una gara vera con  un finale da grande corsa. All’inizio della gara sono in 4 a cercare di staccarsi ma il gruppo li riprende subito poi al 15° km Stiven Fanelli (Utensilnord) e Maurizio Biondo (Meridiana) si staccano e si portano fino a un vantaggio di 4’50”. A questo punto è la Farnese Vini a guidare  il gruppo per riavvicinare i due fuggitivi. Molto apprezzato il buffet offerto proprio dal direttore sportivo della Farnese, Luca Scinto, mentre i corridori al 45 km passavano davanti alla sua abitazione. Al 2° giro del Carmignano il vincitore del Memorial Pantani, Fabio Felline, ha un problema tecnico ma rientra subito nel gruppo. Sono sempre i due fuggitivi a fare la gara, la coppia Biondo e Fanelli, mantengono un distacco di circa 4’30” con adesso anche gli uomini della Katusha insieme a quelli della Farnese Vini ad alzarsi sui pedali. Poi via via il ritardo si accorcia prima a 2’42” poi al 100° km il gruppo assottiglia il vantaggio a 2’36” con la Farnese Vini Selle Italia e precisamente De Negri che cerca di spingere il gruppo per riprendere la testa della corsa. Ma il plotone anziché seguire l’atleta della Farnese rallenta e il vantaggio dei due outsider ritorna a 3’56” che dopo l’entrata in scena della Movistar scende prima a 3’26” e successivamente a 2’54” quando mancano tre giri al termine del circuito di Carmignano che diventa di 2’ a due giri dal termine che diminuisce a 1’25” con l’azzurro Luca Paolini che transita terzo al Gran Premio della Montagna. Dal gruppo escono  al 128° km all’inseguimento Sella, Paolini, Taborre e Rebellin che si avvicinano prima a 40” dalla testa della corsa per poi avvicinarsi ulteriormente a 25”. Con il gruppo a 40” che vede  gli uomini della Farnese Vini in testa. All’inizio del penultimo giro (km 131) di Carmignano i battistrada vengono riassorbiti dai 4 fuoriusciti dal gruppo. Prima si stacca Biondo e poi Fanelli e quindi rimangono in quattro in testa alla corsa con soli 9” di vantaggio. Fasi convulse al penultimo passaggio in cima al Carmignano dove passano Sella, Rebellin, Paolini e Taborre a 6” con il gruppo a 26”. Al km 140 c’è sempre Tenten Rebellin in testa insieme a Sella, Paolini e Taborre con il gruppo a 18”. Ultimo giro del Carmignano con sempre 4 uomini al comando a 34”. I battistrada entrano all’interno del circuito cittadino (da fare due volte) di Prato e mantengono il vantaggio  sul gruppo. Al secondo giro si stacca Tamborre e arrivano in volata Paolini, Sella e Rebellin, tutti danno per vincitore Paolini, che si fa sorprendere da Sella con Rebellin che arriva terzo. «Sono contento perché sapevo di conquistare il podio e il ciclismo è strano – dice il vincitore – e sono partito per primo riscendo a conquistare la vittoria in questa prestigiosa gara con tanto pubblico».
Al termine sono stati consegnati ai vincitori i
seguenti premi: 10° Trofeo Regione Toscana Massimo Bellandi, 10° Trofeo ASM Spa, 3° Trofeo L'Isola dei Tesori, 2° Trofeo Aldo Bini, 2° Trofeo Enzo Coppini, 2° Trofeo Banca Popolare di Vicenza , 1° Trofeo Logli Massimo - Glass System Technology, 1° Trofeo Nedo Logli '46, 1° Trofeo Paolo Taddei.  Per Sella è la seconda vittoria di stagione dopo la Coppa Agostoni. Mentre per i due azzurri Luca Paolini, protagonista a Prato e Oscar Gatto ci sarà l’appuntamento mondiale domenica 23 settembre.

Ordine d'arrivo
1 Emanuele SELLA ITA AND 4:13:00
2 Luca PAOLINI ITA KAT
3 Davide REBELLIN ITA MKT
4 Fabio FELLINE ITA AND a 7"
5 Giovanni VISCONTI ITA MOV
6 Oscar GATTO ITA FAR
7 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT
8 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND
9 Andrea PALINI ITA IDE
10 Jonathan MONSALVE VEN AND
11 Enrico BATTAGLIN ITA COG
12 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT
13 Frederico ROCCHETTI ITA UNA
14 Luis Felipe LAVERDE JIMENEZ COL COL
15 Andrea MASCIARELLI ITA ASA
16 Riccardo CHIARINI ITA AND
17 Paolo BAILETTI ITA UNA
18 Danilo DI LUCA ITA ASA
19 Vladimir ISAICHEV RUS KAT
20 Pablo LASTRAS GARCIA ESP MOV
21 Vincenzo GAROFOLO ITA PPO
22 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL
23 Uri MARTINS MEX AMO
24 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL
25 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ASA
26 Alexandr KOLOBNEV RUS KAT
27 Franco PELLIZOTTI ITA AND
28 Yury TROFIMOV RUS KAT
29 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT
30 Marco CANOLA ITA COG
31 Domenico POZZOVIVO ITA COG
32 Dalivier OSPINA NAVARRO COL COL
33 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL AND
34 Luca MAZZANTI ITA FAR
35 Luca DODI ITA IDE
36 Francesco FAILLI ITA FAR
37 Alessandro BISOLTI ITA IDE
38 Gianluca BRAMBILLA ITA COG
39 Matteo RABOTTINI ITA FAR a 45"
40 Giairo ERMETI ITA AND
41 Angelo PAGANI ITA COG a 1'15"
42 Gabriele BOSISIO ITA UNA
43 Giuseppe DE MARIA ITA IDE
44 Fabio TABORRE ITA ASA a 2'102
45 Sonny COLBRELLI ITA COG A 3'00"
46 Alexander ZDANOV RUS PPO a 5'05"
47 Enrique SANZ ESP MOV
48 Cristian COMINELLI ITA IDE
49 Davide MUCELLI ITA UNA
50 Maurizio BIONDO ITA MKT
Copyright © TBW
COMMENTI
Ancora Rebellin!
16 settembre 2012 19:26 warrior
Non lo fanno correre, ma quando corre è sempre tra i primi. Grande Campione!

Si sempre Paolini
16 settembre 2012 23:47 venetacyclismo
La nazionale azzurra a pezzi, Paolini, poi ...........il vuoto, accidenti complimenti, coraggio e fantasia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024