DONNE. Tre stelle ai mondiali per la MCipollini Giambenini

| 15/09/2012 | 09:11
Elena Cecchini, Marta Tagliaferro e Tatiana Guderzo: sono ben tre le ragazze della MCipollini – Giambenini - Gauss convocate dal CT Edoardo Salvoldi per i Mondiali che andranno in scena la prossima settimana in Olanda. È un azzurro, quindi, che si tinge sempre più di giallo – fluo, con grande soddisfazione del Presidente del team Alessia Piccolo: ”Dopo le due ragazze alle Olimpiadi, ora averne addirittura tre ai Mondiali con la nazionale italiana è motivo di grande soddisfazione. Questa è la conferma che il progetto di ciclismo femminile italiano che abbiamo realizzato sta dando i propri frutti. Stiamo vincendo la nostra sfida, grazie al lavoro di tutti: dalle ragazze in bici a ogni singolo componente dello staff”. Altrettanto orgoglioso il Direttore Sportivo Luisiana Pegoraro:”Non sono emozionate solo le ragazze convocate , lo sono anch'io. Del resto essere ai Mondiali è un traguardo per loro, ma anche per tutto il team. Non è così facile riuscire ad avere quattro cicliste ai Mondiali, tre con la Nazionale italiana e Malgorzata Jasinska con la spedizione polacca. L'ottimo finale di stagione della squadra è stato sicuramente la spinta definitiva per queste convocazioni".

Il giallo – fluo mondiale è un mix di esperienza e novità: da un lato Tatiana Guderzo che un Mondiale lo ha già vinto, nel 2009, a Mendrisio; dall'altro Marta Tagliaferro, in maglia fiamme azzurre, al suo primo mondiale, come Elena Cecchini che chiude così una stagione indimenticabile nella quale ha già centrato la prima vittoria in categoria.
A loro si aggiunge un'altra giallo - fluo, Malgorzata Jasinska, che sarà a Limburg con la nazionale della "sua" Polonia, a coronamento di un grandissimo finale di stagione che l'ha vista trionfare al Giro di Toscana.

Appuntamento sabato 22 settembre per i 129 km della prova in linea.



Elena Cecchini, Marta Tagliaferro and Tatiana Guderzo: three girls of MCipollini - Giambenini - Gauss have been convened by CT Salvoldi for the World Cup in Netherlands. It is a national team, then, that dyes more and more of yellow - fluo, so the President of the team Alessia Piccolo is very satisfied : "After the two girls at the Olympic Games, now we have even three girls at the World Cup with italian national team: this is a great satisfaction. This confirms that the project of Italian women's cycling we have done is good. We are winning our challenge, thanks to the work of all". Great satisfaction also for the Sporting Director Luisiana Pegoraro: "The World Cup is a goal for the girls that will be in Netherlands, but also for the whole team. It is not so easy to be able to have four cyclists in Limburg".

The yellow - fluo in World Championship is a mix of experience and innovation on the one hand Tatiana Guderzo that has already won the World Cup in 2009 in Mendrisio, on the other Marta Tagliaferro and Elena Cecchini, at their first World Championship. Moreover in Limburg there will be also Malgorzata Jasinska, with Polish national team.

Appointment Saturday, September 22nd for the 129 km road race.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024