MERCATO. Ubeto, primo venezuelano della Lampre

| 14/09/2012 | 16:48

Si allargano all’America Latina gli orizzonti dell’organico del Team Lampre-ISD.
Per la stagione 2013, infatti, la squadra del general manager Giusepe Saronni potrà contare sul primo venezuelano della storia blu-fucsia: si tratta di Miguel Armando Ubeto Aponte, nato a Caracas il 2 settembre 1976.
Nutrito il palmares del corridore, militante nel 2012 nell’Androni Giocattoli-Venezuela: sono più di 20 le vittorie ottenute nel continente americano, tra le quali spiccano il Campionato Nazionale su strada 2011, la Vuelta a Ciclista a Venezuela 2012 e le 8 tappe vinte nel corso degli anni nell’impegnativa Vuelta al Tachira.
Particolarmente prolifica l’annata 2011, durante la quale Ubeto Aponte, grazie anche a ben 7 successi, ha conquistato la classifica finale dell’UCI America Tour.


La prospettiva di correre in una formazione World Tour entusiasma Miguel Ubeto Aponte, come l’atleta stesso ha spiegato in un intervista video pubblicata all’indirizzo http://www.teamlampreisd.com/videos/il-team-lampre-isd-presenta-ubeto-aponte/ e della quale si riporta un estratto: “Ringrazio il Team Lampre-ISD per l’opportunità che mi sta concedendo. Negli ultimi anni ho lavorato con grande impegno, ottenendo buoni risultati e arrivando a partecipare alle Olimpiadi di Londra: con l’approdo in blu-fucsia, ho raggiunto il traguardo del ciclismo di vertice, obiettivo al quale qualsiasi ragazzo venezuelano sogna di arrivare. Sono un atleta che sa unire, a una buona resistenza di fondo, lo spunto veloce”.


Saronni ha così argomentato la scelta di ingaggiare l’atleta venezuelano: “Nonostante non sia più un atleta giovane, Miguel possiede ancora freschezza fisica e atletica che gli ha permesso di ottenere, in queste ultime due stagioni, i migliori risultati della sua carriera, tanto che si è laureato campione dell’UCI America Tour, ha vestito la maglia di campione nazionale venezuelano e ha partecipato alle Olimpiadi di Londra. L’approdo in squadra di Miguel è in sintonia con la logica di sviluppo del ciclismo moderno, orientato a un’espansione verso l’intero globo: anche per una squadra World Tour come il Team Lampre, l’internazionalizzazione è necessaria e valida sul piano dell’immagine e su quello delle relazioni con possibili nuovi investitori, oltre che essere molto importante in rapporto ai parametri di attribuzione di punteggi stabiliti dall’UCI”.

Copyright © TBW
COMMENTI
pro tour
14 settembre 2012 20:08 claudino
....rovina del ciclismo! saronni l ha preso perche il venezuelano ha un tot di punti eeeee costa poco!chiuso discorso!sq pro tour hanno preso dei sconosciuti in europa , pero avevano molti punti fatti in nigeria nepal o taiwan!..per dire...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024