LAMPRE ISD. Cunego e Ulissi frecce per il Memorial Pantani
| 13/09/2012 | 15:13 l Memorial Pantani (sabato 15 settembre) sarà per la Lampre-ISD l'ultimo appuntamento italiano prima del Mondiale di Valkenburg. La squadra dei patron Galbusera schiererà al via da Cesena una formazione di alto livello, comprendente ben quattro atleti che parteciperanno alla rassegna iridata. Saranno infatti in gara con la maglia blu-fucsia Diego Ulissi, il colombiano Winner Anacona e gli ucraini Denys Kostyuk e Dmytro Krivtsov. Oltre a questi atleti, il ds Piovani potrà contare anche su un big come Damiano Cunego e su Marco Marzano, Manuele Mori, Morris Possoni. Nello staff a supporto del direttore sportivo Piovani opereranno i massaggiatori Borgognoni e Varalli, i meccanici Baron e Carminati e l'autista Bortoluzzo. Il Memorial Pantani si disputerà sulla distanza di 183,7 km, con partenza da Cesena e arrivo in circuito a Cesenatico, dopo ben tre passaggi sull'ascesa di Montevecchio. "La salita di Montevecchio potrebbe selezionare il gruppo, ma bisogna anche tener conto del fatto che l'ultimo scollinamento sarà a poco più di 60 km dall'arrivo - ha spiegato Cunego - Di conseguenza, per tagliare fuori i corridori veloci, la corsa dovrà essere resa dura sin dall'inizio. Qualora non fosse così, avrei poche possibilità di fare risultato e la corsa sarebbe comunque una buona occasione per incrementare una condizione in crescita". Queste l'ambizioni di Ulissi: "Il Memorial Pantani sarà l'ultima corsa prima del Mondiale, quindi per me assume un'importanza ancora maggiore. Sarà un utilissimo momento per capire come sto e per cercare di fornire un ultimo buon segnale prima di partire per Valkenburg". "Per metà della squadra. quello di sabato va considerato come un valido banco di prova in vista del Mondiale - ha sottolineato Piovani - Penso quindi che le motivazioni non mancheranno. Per quanto riguarda Cunego, Damiano ha chiuso la Vuelta in crescendo, quindi sarei anche fiducioso riguardo alla sua condizione; però, la distanza tra l'ultimo passaggio sulla salita di Montevecchio e il traguardo è effettivamente ampia e non favorisce di certo corridori con le caratteristiche di Cunego. In caso di arrivo di un gruppo in volata, Mori potrebbe far valere la sua rapidità; Marzano sarà utile per lavorare in salita, mentre per Possoni si tratterà del rientro alle competizioni dopo il ritiro forzato dalla Vuelta".
Memorial Pantani (15 September) will be the last Italian appointment for Lampre-ISD before the World Championship in Valkenburg. Blue-fuchsia team will be at the start relying on four cyclists that later will take part in the World Championship: Diego Ulissi, Winner Anacona, Denys Kostyuk and Dmytro Krivtsov. In addition, there will be also a top rider such Damiano Cunego and the three Italian athletes Marco Marzano, Manuele Mori and Morris Possoni. In the staff there will be sport director Piovani, masseurs Borgognoni and Varalli, mechanics Baron and Carminati and driver Bortoluzzo. "The climb of Montevecchio could select the bunch, but the last passage will be at 60 km to go, so it would be difficult to avoid the recovery of some fast wheels - Cunego explained - If in the group there won't be a heavy selection, it would be difficult for me to compete for an important result. The race will be also a good chance to increase my shape". "Memorial Pantani will be the last race before my participation to World Championship, that's why I think it will be a very important appointment for me. I'll test my fit and I would like to give good signs in view of Valkenburg".
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...
Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.