MONDIALI. Luca Wackermann: «Un altro CT mi avrebbe schierato»

| 10/09/2012 | 10:55
La conferenza stampa ufficiale in cui verranno svelati gli azzurri per Valkenburg andrà in scena domani. Già si conoscono però le selezioni dei commissari tecnici, che come spesso accade fanno discutere. Tra gli Under 23 sorprende non trovare tra i preselezionati (a quanto ci risulta gli azzurri dovrebbero essere Mattia Cattaneo, Enrico Barbin, Davide Villella, Gianfranco Zilioli, Kristian Sbaragli, Alessio Taliani, Davide Martinelli, Massimo Coledan, Pierre Paolo Penasa, Manuel Bongiorno, Andrea Fedi, Valerio Conti, Michele Scartezzini e il pro' dell'Androni Venezuela Febio Felline, ndr) Luca Wackermann, quest'estate sorprendente stagista della Lampre ISD. Marino Amadori ha deciso di non schierarlo, domani gli chiederemo il perché, nel frattempo abbiamo contattato il promettente milanese della Mastromarco per capire qual'è stata la sua reazione alla scelta del CT.

Ti aspettavi di non essere convocato?

«Un pensierino all'azzurro non posso negare l'avevo fatto, per i chilometri macinati e la buona gamba di questo periodo. In questa stagione ho vinto una corsa e raccolto molti piazzamenti, ho dimostrato di essere sempre presente. In gruppo molti compagni stranieri mi hanno chiesto sorpresi come mai non ci sarò, io ho risposto loro che un altro CT mi avrebbe convocato, intendendo dire che in un altro paese sarei stato schierato».

Che spiegazione ti ha dato Amadori?
«L'ho sentito via sms, mi ha detto che per lui non sono un corridore "affidabile" per il mondiale. Credo che uno dei principali motivi sia che se l'è presa per il mio ritiro al Giro del Canada (dopo la quarta delle cinque tappe in programma per sintomi influenzali, ndr). A me dispiace molto non andare a Valkenburg: i ragazzi convocati sono tutti forti, ma io non sono da meno. Ho il rammarico di non poter disputare una corsa così importante sapendo di essere in ottima forma. Sono certo sarei potuto essere protagonista di un grandissimo mondiale, comunque così è. Tiferò Italia da casa».

Ti puoi consolare con le tue prime esperienze tra i professionisti, molto positive.
«Con la Lampre ISD mi sono  trovato benissimo, sia in corsa che fuori. Tutti i ragazzi, compresi i capitani Scarponi e Ulissi, si sono dimostrati disponibili, mi hanno fatto sentire uno di loro e mi hanno dato consigli preziosi che metterò in pratica. Ho vissuto una decina di giorni di gara con Coppa Bernocchi, Tre Valli Varesine, GP Carnago, Giro del Veneto-Coppa Placci e Giro di Padania che mi hanno regalato esperienze uniche e davvero preziose».

Cosa ti ha impressionato di più della massima categoria?

«Che vanno molto forte! (sorride, ndr). Ora mi aspettano tre corse in Toscana, poi penserò e lavorerò al meglio per ben figurare l'anno prossimo, tra i grandi. Non vedo l'ora».  

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Dovrebbe essere l'ultima
10 settembre 2012 13:19 venetacyclismo
Bè questa volta dovrebbe essere l'ultima occasione per Amadori, non ne ha fatto una delle buone , eppure il suo posto resiste.
Ultima fermata poi a casa ..........mi sembra giusto.

arroganza o presunzione?
10 settembre 2012 14:53 AERRE56
seguo il ciclismo solo dall'esterno, per cui non mi sogno di sostituirmi ad amadori. leggendo i risultati della stagione non capisco come lw possa rivendicare con tanta fermezza un posto ai mondiali. i risultati non sempre hanno ragione, ma spesso, molto spesso. ma ciò che non approvo è "un altro ct mi avrebbe schierato", ammesso che l'affermazione sia stata riportata corretta. arroganza o presunzione? poco importa, certo che un altro ct lo avrebbe schierato: quello del ruanda borundi, senza nessun offesa per i ciclisti ruandesi.

un raccoglitore di banane

non sei l'unico!
10 settembre 2012 15:28 alde2004
Dopo un anno abbastanza buono punti alla nazionale, e gente che sono quattro anni che sono là e che ogni anno vengono scaricati con futili scuse? penso che prima di questo corridore molti altri meritano, e concludo dicendo che noi in Italia sbagliamo dal momento della selezione fino alla scelta!!! Prendiamo spunto dall'australia, un gruppo viene scelto e selezionato e preparato per esser pronto al mondiale e da quel gruppo iniziale si scelgono i 5/6 big. Sono 8 mesi che i nostri Italiani stanno dando l'anima per una maglietta azzurra, penso che per un giorno di gloria non valga tutta questa sofferenza e attesa. Se non si cambia finiremo che la nazionale sarà soltanto una "spesa" per la Federazione. Guardiamo gli ultimi anni, senza le donne siamo da TERZO MONDO.

Assurdo soprattutto in risposta ad AERRE56
10 settembre 2012 19:17 kekko38
Se non si merita il mondiale uno come wackermann che dopo 2 corse tra i prof riesce subito a piazzarsi quinto ad una corsa come la tre valli chi se lo merita?? Chi segue il ciclismo davvero costantemente seguendo ogni ordine di arrivo anche del circuito piu impensabile può permettersi di giudicare un atleta non chi legge solo in qua e la'.. Il ragazzo ha esposto il suo pensiero e stop leggi bene i convocati tra questi ci sono corridore che si sono forti ma che non hanno mai vinto una corsa oppure che non hanno molte vittorie in piu di wackermann...quest'ultimo è sempre stato presente negli ordini ddl arrivo di questa stagione un corridore forte si vede quando è sempre presente ma non solo x vittorie anche per piazzamenti...quindi prima di giudicare e criticare bisogna che tutti pensiamo bene alle motivazioni per cui una persona dice una certa cosa e talvolta non è detto che sia presunzione ma semplice rammarico...comunque forza wackermann non ci sarà il mondiale quest'anno per te ma dal prossimo anno sarai nel mondo dei BIG a differenza di qualcuno che è stato convocato ma resterà dilettante...

Comunque
10 settembre 2012 19:19 kekko38
Dimenticavo è inutile dire che è arrogante ect è il giornalista che cerca lo sportivo ect ect non il corridore che chiede di esser intervistato...

Presunzione e Arroganza
10 settembre 2012 19:52 Per89
Prima di fare un intervista, forse bisognerebbe dare un occhio ai risultati fatti dagli altri azzurri convocati. Barbin ha vinto il liberazione, Zilioli Capodarco e Bongiorno il campionato italiano solo per fare alcuni esempi, Wackerman ad eccezione del quinto posto alla Tre Valli grande risultato ha effettuato una stagione mediocre con una vittoria e alcuni piazzamenti, ma non certo paragonabili a quelli di almeno 7 corridori della lista, ricordo che al mondiale si corre con 6 corridori, Felline capitano di diritto ci sono di sicuro cinque nomi di maggior spessore rispetto a Wackerman... Wackerman ha un gran talento e lo ha dimostrato, ma è difficile da gestire, vi ricordate quando era al secondo anno in Biringhello cosa successe, due icone dei Ds italiani come Arnaldo Colinati ( con esperienza CINQUANTENNALE) e Meda non riuscirono a gestirlo tant'è che prima Meda e poi Colinati se ne andarono.....

un esclusione
10 settembre 2012 20:57 cocco88
che ci puo stare...ci sono corridori che hanno dimostrato di piu qst anno... purtroppo invece di prendere qst esclusione come una motivazione per mangiarsi gli avversari si sentono offesi e accusano...

X per89
10 settembre 2012 21:11 kekko38
Nei hai scritti 3 che hanno vinto grandi corse e non di piu ed è meglio che non continuo xk hai nominato gente di 3/4 anno che nei primi non hanno avuto grandissimi risultati o fatto stage tra i prof..wackermann sarà un corridore difficile da gestire ok tu lo conosci?? Ahahah che tristezza vedere appassionati di sport che criticano senza conosce re e sapere... Non ha criticato le scelte del cn ha semplicemente RISPOSTO alle domande di una giornalista..e poi no credo proprio che un ragazzetto di 18 anni ha il potere di far dimettere due ds
PRIMA BISOGNA CONOSCERE LE SITUAZIONI E POI SE NE PUÒ DISCUTERE E CRITICARE non lo si fa per il solo sentito dire...

amico mio.....
10 settembre 2012 21:23 petterpan
Due direttori molto competenti....con Meda sono in buoni rapporti ankora gg uno che consiglierei per allenare in qualsiasi squadra di juniores ma se ne' andato via al mio primo anno...con il caro Colinati bravissimo ds ma non e' andato via per colpa mia..quindi prima di scrivere cavolate saresti pregato di informarti bn.detto cio non faccio i mondiali? pazienza non avrei comunque potuto indossare la maglia iridata il prossimo anno.ah non nasconderti dietro un nick name firmati ciao

per kekko38
10 settembre 2012 21:38 AERRE56
Premesso che la storia di questo sport è piena di ciclisti che si sono espressi meglio tra i professionisti che tra i dilettanti e viceversa, forse nella mia nota non sono stato chiaro.
Non condivido chi critica platealmente l'operato di professionisti, quali Amadori, che si assumono una bella responsabilità pur non pigiando personalmente sui pedali. Il nostro è un paese dove in tanti si vogliono sostituire a tecnici, allenatori, arbitri, professori. Che questo succeda tra i tifosi ci può stare, tra addetti ai lavori meno. Sempre, come ho già detto, che il parere di LW (al quale auguro un grande futuro) sia stato riportato correttamente.

il cugino di nessuno

ma nn scherziamo
10 settembre 2012 22:09 pericle
Ai mondiali ?ma nn fatemi ridere ...... Ci sono una fila dicorridori che sicuro meritano piu di lui ... Per il risultato alle tre valli be si sa che il livello delle corse dei prof in italia e quello che e .....vanno piu forte i dilettanti ....

ma non scherziamo
11 settembre 2012 00:54 kekko38
i prof sono prof guardati l'ordine d'arrivo della tre valli o di qualsiasi altra corsa non si può paragonare le corse dei prof a quelle dei dilettanti fatto sta che ognuno dice quel che pensa.
petterpan deduco sia il diretto interessato (LW) se sei tu non ascoltare queste critiche vai per la tua strada non ti manca niente x diventare un grande campione..

x Peterpan
11 settembre 2012 08:32 mdesanctis
Da che pulpito le prediche! Da uno che come nickname usa Peterpan!!!
Ai ciclisti dovrebbero fare come nelle giovanii delle migliori squadre di calcio, chi va male a scuola viene scartato... e leggendo il tuo commento credo che un po' di ripetizioni di italiano dovresti prenderle. Un po' di umiltà non guasta mai e le critiche (anche quelle che puoi ritenere ingiuste) aiutano a crescere e a migliorarsi.
mdesanctis

Quanto accanimento
11 settembre 2012 09:54 kekko38
Ma questo ragazzo per ricever tante critiche da appassionati di ciclismo cosa vi ha fatto?? Ha per caso ucciso un vostro famigliare?? Lui ha solamente detto che secondo lui sarebbe stato schierato da un altro ct stop neanche avesse detto io lo merito + di altri...LEGGETE BENE

Una risposta un po' per TUTTE QUESTE CATTIVERIE
11 settembre 2012 11:17 Trilly13
Premettendo che conosco personalmente LW posso assicurarvi che non è una persona assolutamente presuntuosa anzi è molto umile perché a differenza di tanti giovani ragazzi di 20 anni con un contratto da professionista è molto semplice e non si è montato la testa dopo questa cosa anzi riconosce di esser solo all'inizio della sua eventuale carriera nel mondo dei professionisti.. Non vi è presunzione nella sua frase "un altro ct mi avrebbe schierato" ma bensì un pizzico di rammarico forse per una maglia mancata in quanto lui non ha niente di meno dei corridori convocati anzi (consideriamo sempre che lui è un secondo anno under23 e non un quarto anno come diversi dei convocati quindi è normale che i risultati sia diversi) e comunque sanno tutti i VERI ESPERTI che non è detto che perché uno da dilettante vinca molto poi si confermi anche tra i professionisti un vincente anzi spesso sono proprio i plurivincitori che ben spremuti da dilettanti tra i prof non hanno grandi risultati...LW ha fatto la sua crescita tranquilla seguito costantemente da grandi esperti del settore e con tutto rispetto non meriterà il mondiale ( come molti voi sostenete) ma lui a differenza di alcuni convocati il prossimo anno sarà a correre tra i prof e alcuni di loro continueranno a correre tra i dilettanti addirittura alcuni come élite..per quanto riguarda sostenere che la sua stagione sia stata mediocre è un assurdità (una vittoria due secondi due terzi posti e circa una ventina di piazzamenti nei primi 10 QUESTA VI SEMBRA UNA STAGIONE MEDIOCRE??) risultato mediocre un quinto posto alla tra valli con corridori del calibro di Pellizzotti Pozzovivo Di Luca e un certo Thomas VOECKLER??? Io non so che ciclismo siete abituati a seguire ma vi posso assicurare che ce ne dovrebbero esser dI corridori come lui con la sua determinazione e dedizione a questo sport poi se esser determinati vuol dir esser presuntuosi pensatela come volete...

Ma voi che criticate lo conoscete LW ??
13 settembre 2012 19:32 capamol
Campione italiano esordienti,oscar tutto bici allievo e juniores,campione europeo juniores alla seconda corsa da prof. quinto alla Tre Valli Varesine ''corse di livello inferiore ai circuiti dilettantistici'',sono daccordo con chi dice è meglio non portarlo.Sicuramente le scelte fatte ci faranno trionfare nel mondo e magari anche su Marte.Per te che parli di umiltà ma con LW ci hai mai parlato insieme.Ti basterà una parola per capire che tipo di ragazzo è e se non lo capisci sei probabilmente invidioso.

Ma voi che criticate lo conoscete LW ??
13 settembre 2012 19:36 capamol
Campione italiano esordienti,oscar tutto bici allievo e juniores,campione europeo juniores alla seconda corsa da prof. quinto alla Tre Valli Varesine ''corse di livello inferiore ai circuiti dilettantistici'',sono daccordo con chi dice è meglio non portarlo.Sicuramente le scelte fatte ci faranno trionfare nel mondo e magari anche su Marte.Per te che parli di umiltà ma con LW ci hai mai parlato insieme.Ti basterà una parola per capire che tipo di ragazzo è e se non lo capisci sei probabilmente invidioso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024