MEETING GIOVANISSIMI 2013. Metti Rossella in mezzo ai bimbi
| 08/09/2012 | 09:28 Dopo il sopralluogo di fine giugno a Costamasnaga, sede del Meeting 2012, prosegue a pieno ritmo l'attività del comitato organizzatore del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2013, che si terrà ad Andalo, in Trentino, dal 20 al 23 giugno prossimi. I primi a testare i percorsi, in fase di definizione, sono stati i mini atleti dell'Uc Rallo, la società che, assieme al Centro Pista Mori, si occuperà dell'organizzazione dell'evento, con l'Apt di Andalo in cabina di regia. Le giovani leve hanno avuto un'accompagnatrice d'eccezione, ovvero la promessa del ciclismo trentino in rosa Rossella Callovi, campionessa del mondo junior 2009, che, risolti i problemi di salute che l'hanno costretta ad alcuni mesi di stop, è tornata ad allenarsi in vista della prossima stagione. Rossella, che in giovane età ha partecipato a sei edizioni del Meeting (vincendo per 4 volte in maglia Anaune dal 1999 al 2002), ha guidato i mini atleti sul percorso della gimkana, per poi osservarli pedalare e divertirsi sul tracciato della mountain bike, immerso nel verde e con la Paganella a fare da ideale cornice. «L'entusiasmo di questi ragazzini mi porta con la memoria agli anni in cui ho partecipato anch'io al Meeting – spiega Rossella -. Un'esperienza che consiglio a tutti i giovani corridori di fare, senza pensare troppo al risultato ma vivendolo come un momento di condivisione, importante per fare gruppo e per divertirsi. Con la mia squadra di allora, l'Anaune, vinsi anche quattro edizioni della rassegna tricolore e ci organizzarono una grande festa. Una vittoria che non serve per fare curriculum, ma bella perché di squadra. Da giovanissimo l'obiettivo primario deve essere quello di imparare ad andare in bicicletta e a stare in gruppo, nel vero senso del termine». Intanto, proseguono a pieno ritmo i lavori in vista dell'appuntamento tricolore ed a stilare un primo bilancio è il direttore dell'Apt Dolomiti-Paganella Gianmaria Marocchi. «Siamo entusiasti di ospitare un evento che porterà nell'ambito Dolomiti-Paganella oltre 2500 atleti e oltre 10mila persone – spiega Marocchi – e stiamo già avendo un'ottima risposta. Sono già molte le società che ci hanno contattato per avere informazioni ed abbiamo già alcune centinaia di richieste di prenotazione. Diciamo che i presupposti sono ottimi e siamo convinti che, grazie alla qualità delle nostre strutture, riusciremo a garantire a tutti un piacevole soggiorno, oltre che un evento sportivo di livello, forti delle capacità di due società come il Centro Pista Mori e l'Uc Rallo».
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...
9
|
9
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.