MONVISOVENEZIA. Vince Betancur, il Padania ai piedi di Nibali
| 07/09/2012 | 15:01 A Frabosa Soprana se ne intendono di sci e di neve. Fiori all'occhiello della zona, le rinomate stazioni sciistiche, e la scuola di scii che ha allevato i grandi campioni della neve. Dove però c'è una strada che si inerpica fino ad incontrare il cielo, allora c'è spazio anche per il ciclismo. Questo il palcoscenico allestito per l'ultimo atto del Padania 2012. Sul traguardo si è imposto Carlos Alberto Betancur (Acqua&Sapone), giovane e scaltro. Abile e saggio nel salire col proprio passo verso Prato Nevoso, incosciente e coraggioso nel gettarsi a capofitto in discesa per riprendere i migliori. Infine lo sprint nel cuore di Frabosa: con Betancur a braccia alzate davanti a Rebellin (Meridiana) e Rabottini (Farnese). Con il colombiano esulta Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale), padrone della corsa, Re della Monviso-Venezia - Il Padania, sedutosi sul proprio trono con addosso la maglia blu di leader della corsa.
TAPPA REGINA - L'ultimo giorno di scuola della Monviso-Venezia Il Padania è scattato in punta di piedi da Acqui Terme. Il gruppo oggi non ha mai scherzato, senza lasciare grande spazio alla fuga che ha tentato di ravvivare la prima fase di gara, animata da Serpa Perez (Androni), Hondo (Lampre-ISD), Napolitano (Acqua&Sapone), Taborre (Acqua&Sapone), Vila Errandone (Utensilnord), Colbrelli (Colnago-CSF), Mazzanti (Farnese), Mugerli (Adria Mobil), Cominelli (Team Idea), Laverde (Coldeportes), Rutkiewitz (CCC), Waeytens (Topsport). Tentativo naufragato proprio alle pendici del Colle del Prel. I big non si sono nascosti, inaugurando il duello decisivo a colpi di pedale fin dalle prime rampe della lingua di asfalto che porta alla stazione sciistica. Serpa l'ultimo a cedere al rinvenire di Nibali (Liquigas), Atapuma (Colombia-Coldeportes) e del tricolore Pellizotti (Androni), trio che ha fatto boccheggiare anche Pozzovivo, Sella, Rabottini e Betancur, rimasti però attaccati al filo del destino della corsa. La discesa ha poi rimescolato le carte. Ai piedi delle rampi finali che portavano agli 800 metri di Frabosa Soprana, il gruppetto dei contendenti si è guardato negli occhi: Nibali, Chiarini, Pellizotti, Betancur, Sella, Rabottini, Pozzovivo hanno esitato un secondo di troppo. Atapuma, agile scalatore sudamericano, ha fatto la propria mossa. Una zampata da puma, violenta, ma prematura. Il gruppetto ha rimontato scatto dopo scatto, con continui rilanci. Sul traguardo Betancur, dopo aver gestito le forze a Prato Nevoso ed essere rientrato in discesa, ha beffato il navigato Rebellin ed un Rabottini sempre più in crescita. Vincendo da volpe, da diesel, con saggezza. Per Nibali un finale thrilling, con un salto di catena all'ultimo chilometro che ha rischiato di mettere in dubbio le sorti della maglia blu. Nessuna paura però per lo Squalo, che non si è fatto prendere dal panico e con nervi d'acciaio ha rimediato, prendendosi a Frabosa Sorpana davanti ad una folla festante, il trono del Padania 2012. LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Festa grande in casa Acqua e Sapone per questo successo che rilancia le ambizioni di Carlos Betancur: «Ieri avevo un po’ patito il ritmo dei migliori in salita ma oggi mi sentivo bene, sapevo che la mia condizione era buona ed è andata come volevo. In discesa mi sono messo a ruota di Chiarini, che doveva rientrare per forza perché era in classifica, e poi sono riuscito a riagganciarmi ai primi; quest'anno ho lavorato molto e, gracias a Dios, questoè il risultato. Sono molto contento per quello che ho fatto sino ad ora». Autentica ovazione, anche sul traguardo di Frabosa Soprana per Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale): «Questo successo è la conferma della mia continuità. Oggi è stata una tappa molto dura, nel finale mi è saltata la catena e non riuscivo a rimetterla su: per fortuna poi tutto è andato a posto e sono riuscito a rimediare - ha confidato lo squalo della Liquigas tirando un sospiro di sollievo -. Un successo è sempre qualcosa di speciale ed è bello vincere una gara come questa che sta crescendo. Qui ho sentito l'entusiasmo delle tante persone che mi hanno tifato». Per Nibali, ora l'obiettivo è uno solo: «Il Mondiale è sempre molto difficile, una gara di un giorno in cui possono verificarsi tantissime situazioni e ci sono corridori che vanno forte. Vedremo come va. Sarà difficile perché non sono molto veloce quindi dovrò essere bravo, furbo e sperare in un giornata buona. Al Tour non è arrivata la vittoria, ma sono comunque contento del 3°posto. Qualcosa di bello l'ho fatto». Buon secondo posto per Riccardo Chiarini (Androni-Venezuela) apparso in grande ripresa sulle strade del Padania: «Prima di arrivare qua ho lavorato tanto, quasi da tirarmi il collo. La condizione sembra in crescita e vedremo come andrà il finale di stagione. Sono felicissimo per questo risultato e per la squadra che si è aggiudicata la classifica per team». Sul gradino più basso del podio, il campione italiano Franco Pellizotti (Androni-Venezuela): «Anche oggi ci è mancato poco, questa prima vittoria in maglia tricolore non vuole proprio arrivare, ma la condizione è buona e sono fiducioso in vista dei prossimi appuntamenti. Oggi nel finale ho attaccato e speravo di riuscire ad andare via con Nibali. Avevo parlato con Sella per cercare di vincere la tappa, ma era difficile». A chiusura del Padania 2012, lunga lista di ringraziamenti anche per Michelino Davico, presidente della ASD Monviso-Venezia «L'anno scorso eravamo arrivati a Montecchio, quest'anno a Frabosa Soprana e sono cambiate tante cose, dimostrazione che abbiamo seriamente, per lo sport e per questi ragazzi straordinari. Il resto sono solo polemiche e battute che non ci interessano - ha sottolineato Davico che ha aggiunto - Questo è il momento di fare squadra: le difficoltà economiche non ci aiutano ma nel ciclismo dobbiamo lavorare tutti insieme nella stessa direzione per assicurare un futuro a questo sport. Lo staff del GS Emilia, Vegni, Bettini, Di Roccco, gli altri organizzatori, gli sponsor, i media: voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito e sostenuto in questa avventura».
Ordine d'arrivo 1 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ASA 4:31:14 2 Davide REBELLIN ITA MKT 1 3 Matteo RABOTTINI ITA FAR 3 4 Franco PELLIZOTTI ITA AND 6 5 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL 8 6 Riccardo CHIARINI ITA AND 8 7 Vincenzo NIBALI ITA LIQ 8 8 Emanuele SELLA ITA AND 8 9 Domenico POZZOVIVO ITA COG 14 10 Kristijan DURASEK CRO ADR +1:10 11 Jan HIRT CZE LET +1:42 12 Radoslav ROGINA CRO ADR +1:45 13 Francesco REDA ITA ASA +3:40 14 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND +3:50 15 Angelo PAGANI ITA COG +4:02 16 Andrea MASCIARELLI ITA ASA +4:56 17 Mikhail ANTONOV RUS LOK +5:05 18 Paolo BAILETTI ITA UNA +5:06 19 Enrico BATTAGLIN ITA COG +5:34 20 Patxi Javier VILA ERRANDONEA ESP UNA +6:07 21 Robert VRECER SLO VBG +6:07 22 Alessandro DE MARCHI ITA AND +6:29 23 Dalivier OSPINA NAVARRO COL COL +6:45 24 Sander ARMEE BEL TSV +6:48 25 Gianluca BRAMBILLA ITA COG +7:11 26 Pieter SERRY BEL TSV +7:30 27 Preben VAN HECKE BEL TSV +7:40 28 Cristian COMINELLI ITA IDE +7:42 29 Kristjan FAJT SLO ADR +8:02 30 Nikodemus HOLLER GER SCS +8:30 31 Alessandro BISOLTI ITA IDE +9:37 32 Sylvester SZMYD POL LIQ +11:26 33 Francesco FAILLI ITA FAR +11:29 34 Luca MAZZANTI ITA FAR +11:29 35 Joel ZANGERLE LUX LET +11:29 36 Massimo CODOL ITA ASA +11:29 37 Paolo LONGO BORGHINI ITA LIQ +11:29 38 Paolo CIAVATTA ITA ASA +11:29 39 Vladimir MIHOLJEVIC CRO ASA +11:29 40 Pieter JACOBS BEL TSV +11:29 41 Fabio FELLINE ITA AND +11:29 42 Fortunato BALIANI ITA PPO +11:29 43 Aleksey RYBALKIN RUS LOK +11:29 44 Alessandro PRONI ITA FAR +11:29 45 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL AND +11:29 46 Michele SCARPONI ITA LAM +11:37 47 Stefano BORCHI ITA FAR +11:37 48 Luca WACKERMANN ITA LAM +11:37 49 Luca DODI ITA IDE +11:37 50 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL COL +11:37 51 Fabio TABORRE ITA ASA +11:37 52 Andrei SOLOMENNIKOV RUS TIK +11:37 53 Gabriele BOSISIO ITA UNA +11:37 54 Andrea CISMONDI ITA SCS +13:17 55 Marek RUTKIEWICZ POL CCC +13:19 56 Lukasz OWSIAN POL CCC +13:19 57 Alberto DI LORENZO ITA MKT +13:28 58 Arthur VAN OVERBERGHE BEL TSV +14:00 59 Luis Felipe LAVERDE JIMENEZ COL COL +15:48 60 Jarlinson PANTANO COL COL +15:48 61 Vitaliy BUTS UKR LAM +17:41 62 Frederico ROCCHETTI ITA UNA +18:06 63 Marco FRAPPORTI ITA IDE +18:06 64 Marko KUMP SLO ADR +18:06 65 Matej MUGERLI SLO ADR +18:06 66 Fabio SILVESTRE POR LET +19:24 67 Matej GNEZDA SLO ADR +20:18 68 Alessandro SPEZIALETTI ITA LAM +22:10 69 Danilo HONDO GER LAM +22:10 70 Piero BAFFI ITA LET +22:10 71 Dominik HRINKOW AUT VBG +22:10 72 Javier GONZALEZ BARRERA COL COL +22:10 73 Dominik BRÄNDLE AUT VBG +22:10 74 Johan Esteban CHAVES RUBIO COL COL +22:10 75 Julian KERN GER LET +22:10 76 Tomasz KIENDYS POL CCC +22:10 77 Aristide RATTI ITA IDE +22:10 78 Elchin ASADOV AZE SCS +22:10 79 Matteo BUSATO ITA IDE +22:10 80 Maksim RAZUMOV RUS TIK +22:10 81 Igor BOEV RUS TIK +22:10 82 Piotr GAWRONSKI POL CCC +22:10 83 Mateusz TACIAK POL CCC +22:10 84 Bartlomiej MATYSIAK POL CCC +22:10 85 Grzegorz STEPNIAK POL CCC +22:10 86 Giorgio BRAMBILLA ITA LET +22:10 87 Mariano GIALLORENZO ITA MKT +22:10 88 Blaz BONCA SLO MKT +22:10 89 Tim MERTENS BEL TSV +22:10 90 Zico WAEYTENS BEL TSV +22:10 91 Gianluca MAGGIORE ITA UNA +22:10 92 Davide MUCELLI ITA UNA +22:19 93 Sergio LAGANA ITA UNA +22:19 DNF Roberto FERRARI ITA AND DNF Massimo GRAZIATO ITA LAM DNF Alessandro PETACCHI ITA LAM DNF Federico CANUTI ITA LIQ DNF Fabio SABATINI ITA LIQ DNF Alessandro VANOTTI ITA LIQ DNF Danilo NAPOLITANO ITA ASA DNF Filippo BAGGIO ITA UNA DNF Sacha MODOLO ITA COG DNF Marco CANOLA ITA COG DNF Sonny COLBRELLI ITA COG DNF Marco COLEDAN ITA COG DNF Pier Paolo DE NEGRI ITA FAR DNF Pavel GORENC SLO ADR DNF Aljaz HOCEVAR SLO ADR DNF Andrea PALINI ITA IDE DNF Luca BARLA ITA IDE DNF Simone CAMPAGNARO ITA PPO DNF Henry FRUSTO ITA PPO DNF Vincenzo GAROFOLO ITA PPO DNF Maximiliano Ariel RICHEZE ARG PPO DNF Ryohei KOMORI JPN PPO DNF Tomohiro HAYAKAWA JPN PPO DNF Nikolay MIHAYLOV BUL CCC DNF Maxim POKIDOV RUS TIK DNF Andreas HOFER AUT VBG DNF Tural ISGANDAROV AZE SCS DNF Jonas KOCH GER SCS DNF Fabian SCHNAIDT GER SCS DNF Sergey BELYKH RUS LOK DNF Sergey SHILOV RUS LOK DNF Dmitry SOKOLOV RUS LOK DNF Alexandr PLIUSCHIN MDA LET DNF Enrico ROSSI ITA MKT DNF Maurizio BIONDO ITA MKT DNF Luka GRUBIC CRO MKT DNF Roberto CESARO ITA MKT DNS Anton VOROBYEV RUS TIK DNS Emanuel BUCHMANN GER SCS
Classifica finale 1 Vincenzo NIBALI Italy LIQ 22:33:52 2 Riccardo CHIARINI Italy AND 40 3 Franco PELLIZOTTI Italy AND 44 4 Domenico POZZOVIVO Italy COG 46 5 Davide REBELLIN Italy MKT +1:18 6 Emanuele SELLA Italy AND +1:21 7 Matteo RABOTTINI Italy FAR +1:29 8 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ Colombia ASA +2:00 9 Kristijan DURASEK Croatia ADR +2:14 10 Darwin ATAPUMA HURTADO Colombia COL +2:48 11 Radoslav ROGINA Croatia ADR +4:17 12 Francesco REDA Italy ASA +5:19 13 Angelo PAGANI Italy COG +5:44 14 Andrea MASCIARELLI Italy ASA +6:51 15 Enrico BATTAGLIN Italy COG +7:29 16 Paolo BAILETTI Italy UNA +7:47 17 Dalivier OSPINA NAVARRO Colombia COL +9:49 18 Gianluca BRAMBILLA Italy COG +9:53 19 Robert VRECER Slovenia VBG +10:09 20 Patxi Javier VILA ERRANDONEA Spain UNA +10:15 21 Mikhail ANTONOV Russia LOK +11:15 22 Pieter SERRY Belgium TSV +11:56 23 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ Colombia AND +13:07 24 Jan HIRT Czech Republic LET +13:46 25 Fabio FELLINE Italy AND +13:52 26 Luca WACKERMANN Italy LAM +14:19 27 Francesco FAILLI Italy FAR +14:29 28 Sander ARMEE Belgium TSV +15:11 29 Nikodemus HOLLER Germany SCS +15:35 30 Pieter JACOBS Belgium TSV +16:14 31 Vladimir MIHOLJEVIC Croatia ASA +16:18 32 Marek RUTKIEWICZ Poland CCC +16:37 33 Kristjan FAJT Slovenia ADR +16:57 34 Andrei SOLOMENNIKOV Russia TIK +17:38 35 Jose Rodolfo SERPA PEREZ Colombia AND +17:42 36 Luca DODI Italy IDE +17:42 37 Arthur VAN OVERBERGHE Belgium TSV +19:01 38 Joel ZANGERLE Luxembourg LET +19:30 39 Alessandro PRONI Italy FAR +19:46 40 Massimo CODOL Italy ASA +20:00 41 Fortunato BALIANI Italy PPO +20:20 42 Luca MAZZANTI Italy FAR +21:03 43 Alessandro BISOLTI Italy IDE +21:07 44 Cristian COMINELLI Italy IDE +21:12 45 Michele SCARPONI Italy LAM +21:16 46 Sylvester SZMYD Poland LIQ +23:29 47 Alessandro DE MARCHI Italy AND +23:35 48 Fabio TABORRE Italy ASA +24:17 49 Lukasz OWSIAN Poland CCC +24:54 50 Gabriele BOSISIO Italy UNA +25:27 51 Wilson Alexander MARENTES TORRES Colombia COL +25:33 52 Paolo CIAVATTA Italy ASA +25:33 53 Jarlinson PANTANO Colombia COL +26:19 54 Andrea CISMONDI Italy SCS +26:46 55 Fabio SILVESTRE Portugal LET +28:06 56 Vitaliy BUTS Ukraine LAM +28:54 57 Alberto DI LORENZO Italy MKT +29:15 58 Paolo LONGO BORGHINI Italy LIQ +29:38 59 Julian KERN Germany LET +30:11 60 Luis Felipe LAVERDE JIMENEZ Colombia COL +31:32 61 Marko KUMP Slovenia ADR +31:38 62 Dominik HRINKOW Austria VBG +31:50 63 Johan Esteban CHAVES RUBIO Colombia COL +31:54 64 Preben VAN HECKE Belgium TSV +32:47 65 Bartlomiej MATYSIAK Poland CCC +33:12 66 Javier GONZALEZ BARRERA Colombia COL +33:49 67 Marco FRAPPORTI Italy IDE +35:03 68 Danilo HONDO Germany LAM +35:19 69 Frederico ROCCHETTI Italy UNA +35:41 70 Aleksey RYBALKIN Russia LOK +36:23 71 Matteo BUSATO Italy IDE +36:34 72 Aristide RATTI Italy IDE +37:38 73 Zico WAEYTENS Belgium TSV +37:41 74 Sergio LAGANA Italy UNA +38:42 75 Matej MUGERLI Slovenia ADR +39:19 76 Stefano BORCHI Italy FAR +40:56 77 Matej GNEZDA Slovenia ADR +42:02 78 Tim MERTENS Belgium TSV +43:00 79 Tomasz KIENDYS Poland CCC +43:21 80 Maksim RAZUMOV Russia TIK +43:21 81 Elchin ASADOV Azerbaijan SCS +43:25 82 Mateusz TACIAK Poland CCC +44:05 83 Mariano GIALLORENZO Italy MKT +44:07 84 Gianluca MAGGIORE Italy UNA +44:13 85 Piero BAFFI Italy LET +44:34 86 Grzegorz STEPNIAK Poland CCC +44:35 87 Alessandro SPEZIALETTI Italy LAM +44:42 88 Blaz BONCA Slovenia MKT +44:47 89 Igor BOEV Russia TIK +44:49 90 Giorgio BRAMBILLA Italy LET +46:13 91 Davide MUCELLI Italy UNA +46:19 92 Dominik BRÄNDLE Austria VBG +46:21 93 Piotr GAWRONSKI Poland CCC +51:28
tappa ad un EXTRACOMUNITARIO e classifica ad un MERIDIONALE....per evitare questo scempio l'anno prossimo forse la corsa sarà SOPPRESSA :-))
Ancora Rebellin!
7 settembre 2012 17:59warrior
Oggi sulla "Gazzetta dello Sport" a pag. 25, nell'articolo sul Padania, neanche una breve citazione del secondo posto di ieri. Domani ci sarà ancora silenzio nonostante la bella prestazione odierna? Comunque ancora una lezione di classe da parte della Tigre delle Ardenne. Complimenti!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA