RITIRO GATTO. La Farnese Vini precisa che...

| 06/09/2012 | 17:58

La Farnese Vini Selle Italia, per voce del suo direttore sportivo Luca Scinto tiene a precisare quanto segue a riguardo del ritiro di Oscar Gatto dalla MonvisoVenezia di questa mattina: "Oscar ieri ha vinto una grande tappa, su di un tracciato congeniale alle sue caratteristiche. Oggi e domani la corsa era invece adatta a scalatori e corridori da salita. Non è un mistero che Gatto punti al Mondiale quale suo unico obiettivo della stagione e le vittorie al Veneto insieme a quella di ieri gli dovrebbero aver dato la chiave d'accesso alla Nazionale. Seppur ci dispiaccia per gli organizzatori, le cui corse vanno sempre onorate, abbiamo preferito fermare Oscar per farlo partecipare, com'era già in programma da diversi mesi, alla Parigi - Bruxelles e GP Fourmies, due corse che si addicono alle sue qualità e che per lunghezza e tracciato risultano ottime per la preparazione e la rifinitura in vista della possibile convocazione al Mondiale Ol andese. La decisione è stata presa a malincuore, ma per il bene dell'atleta e degli obiettivi di squadra: ci spiace dunque per tutti gli appassionati, ma chiunque viva di sport sa che anche nella scelta delle corse, c'è bisogno di fare qualche sacrificio".
Intanto oggi, nella penultima tappa della MonvisoVenezia vinta da Vincenzo Nibali come da pronostico, Matteo Rabottini ha raccolto un incoraggiante settimo posto che conferma il buon lavoro svolto in vista delle ultime corse di stagione. Il Giro di Lombardia è il "pallino rosso" per "Rambo" Rabottini.




comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Con l'apostrofo??!!?
6 settembre 2012 20:31 LampoJet
Pen'Ultima?! Dopo questa penso che sia l'Ult'ima volta che apro questo sito di p'seudo informazione cic'listica.

Ma come sei severo!!!
6 settembre 2012 23:17 kalpana
Ciao Lampojet!
Ma...non ti sembra di essere stato un tantino severo nel tuo giudizio?
Io conosco bene chi ha scritto l'articolo e ti posso garantire che stiamo
parlando di persona colta che ha studiato.
Di "jet" vedo solo la rapidità (e facilità) nell'esprimere giudizi.
Pensaci!
Marco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024