DOPING. Museeuw: colleghi basta con l'ipocrisia e l'omertà!

| 06/09/2012 | 13:42
Johan Museeuw in un intervista rilasciata a La Gazzetta di Anversa ha invitato i suoi ex colleghi a confessare il loro uso di doping. Il belga, professionista dal 1988 al 2004 che vanta tre Parigi-Roubaix e tre Giri delle Fiandre ha affermato: "Io sono il primo ad ammetterlo apertamente, e forse molte persone mi hanno criticato per aver rotto il silenzio, ma così deve essere. Tra gli anni '80 e '90 praticamente tutti facevano ricorso a pratiche illecite. Dobbiamo farla finita con l'ipocrisia. L'unico modo per far uscire il ciclismo da questa spirale omicida è rompere il silenzio, il silenzio che continua a perseguitarci. Ognuno deve dire la sua, ammettere i propri errori, se non lo facciamo il passato continuerà ad assillare il presente. Un mea culpa collettivo è la via per il futuro". E sul mondo delle due ruote di oggi ha dichiarato: "Oggi il gruppo è più pulito. In passato il doping era uno stile di vita del ciclista, negli ultimi anni va decisamente meglio. Sono sicuro che prima d'ora le gare non siano mai state così vere, ma questo conterà poco finché molte  persone continueranno a tacere su ciò che è andato storto in passato. L'omertà su ciò che è stato impedisce al ciclismo moderno di ricominciare da zero, completamente cambiato".
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma bravo
6 settembre 2012 14:37 Ruggero
Possibilmente dovrebbero confessare prima di smettere l'attività, non dopo, pieni di soldi e di finti allori quando si è messi con le spalle al muro.

manager
6 settembre 2012 14:53 nikko
è inutile che solo i corridori se ne assumano....ormai...le responsabilità anche perchè la colpa non è solo loro ma soprattutto dei manager che purtroppo continuano a condurre i team

SAGGISSIME PAROLE!
6 settembre 2012 14:55 Bartoli64
Non credo che ci sia da aggiungere altro, anche perchè il monito Museeuw (un corridore che ho molto ammirato durante la sua carriera) è chiarissimo ed incontrovertibile.

Speriamo in bene.....

Bartoli64

Un Grande!
6 settembre 2012 15:03 valentissimo
Anche questo è un modo per dimostrare di essere "Un Grande", Museeuw ha detto quello che tutti sanno e che tutti sottovoce ammettono. Ora mi chiedo, serve rifare un processo ad un periodo storico? Non credo sia necessario cancellare classifiche perché assodato che si dopavano tutti, le classifiche possono essere considerate lo specchio dei valori in campo!

e ora...
6 settembre 2012 17:16 lupin3
si attende una replica dal presidente di Confindustria...!

FACILE OGGI SENTENZIARE SIGNOR MUSEEUW
6 settembre 2012 17:19 socrate
Lei signor Museeuw oggi è un ciclista pensionato ricco. Durante la sua carriera ha fatto uso di pratiche illecite come il doping. Durante la sua attività ha sempre strappato dei contratti d'ingaggio milionari. Che dice ai suoi colleghi meno fortunati che hanno corso in modo pulito? hanno dovuto smettere di correre perché non hanno avuto ingaggi, oppure gareggiavano al minimo dello stipendio.

6 settembre 2012 17:43 azalai
QUESTE SONO LE PAROLE CHE VOLEVO SENTIRE.CHI MASTICA CICLISMO SA BENISSIMO CHE NEGLI ANNI 80/90 E LA PRIMA PARTE DEI 2000 I QUESTO SPORT è ENTRATO IN UNA SPIRALE VORTICOSA DI RICORSO AL DOPING.L'IPOCCRISIA ABBRACCIA TUTTI,CORRIDORI,STAMPA, COMMENATORI TELEVISIVI, DIRETTORI TECNICI E MANAGER.LA MAGGIOR PARTE NON PARLA PER PAURA DI PERDERE QUELLO CHE HA OTTENUTO IN PASSATO. COME DICE JOHAN QUESTO è IL MOMENTO BUONO PER ROMPERE IL SILENZIO, PER IL BENE DEL NOSTRO SPORT PREFERITO PERCHE L'ARIA STA CAMBIANDO

SEMPRE MEZZE VERITA'
6 settembre 2012 23:09 ewiwa
Sono sempre mezze verità....perchè nessuno dice checomunque non è cambiato un bel nulla....fino a quando vedo corse dove in salita vanno a 36 all'ora!!!! al ciclismo pulito non ci credo...anzi proprio per evitare questa ipocrisia citata da Museeuw sarebbe meglio il doping libero e così veramente tutti alla pari.....sai come vorrei vedere quanti ci rinuncerebbero

Scorate
6 settembre 2012 23:18 Monti1970
Tutti i soldi guadagnati da museeuw sono tutti meritati, come ha detto erano tutti dopati,quindi erano tutti alla pari. Caro scorate... O tutti dopati o tutti puliti,nel ciclismo ad alto livello vincono sempre i più forti. Negli anni 90 era così,adesso le cose sono cambiate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024