| 04/09/2012 | 18:09 Una ruota innovativa, dal design accattivante e le prestazioni eccezionali: é questa Cabrera, l'ultima ruota di casa Ursus presentata a Friedrischshafen in occasione di Eurobike 2012. Una ruota anteriore a tre razze dal design innovativo ideale per la ricerca della massima prestazione durante le prove a cronometro, quelle in cui ogni istante è prezioso e l'aerodinamica fondamentale. Cabrera garantisce una sterzata perfetta e una scia sempre costante e precisa grazie alla sua leggerezza e alla sua rigidità, qualità garantite dal cerchio monoscocca 100% in fibra di carbonio. L'abbinamento dei colori nero e giallo-fluo la lega indissolubilmente al Team Farnese Vini Selle Italia, equipaggiato e sponsorizzato da Ursus nella stagione ciclistica in corso.
Dopo la presentazione al pubblico di Friedrichshafen, infatti, è arrivata puntuale anche la prova su strada del Team diretto da Luca Scinto che ha utilizzato Cabrera abbinata alla Gauro, la ruota lenticolare di gamma Ursus.
Il Team giallo-fluo ha "testato" ufficialmente il prodotto in occasione della crono a squadre del Giro di Padania e le sensazioni sono state da subito positive. "Nonostante la prova non sia stata particolarmente convincente a livello tecnico e qualitativo - afferma Luca Scinto, ds del Team Farnese Vini Selle Italia - tutti gli atleti sono soddisfatti delle prestazioni offerte dalla Cabrera. La ruota risponde bene agli stimoli e riesce a garantire sempre la massima velocità, soprattutto se abbinata alla Gauro. I ragazzi sono molto attenti e apprezzano le innovazioni in campo tecnico e Ursus si rivela sempre all'avanguardia, affiancandoci con prodotti di altissima qualità. Sono convinto che questa nuova ruota progettata da Ursus ci permetterà di migliorare le nostre prestazioni nelle prossime prove contro il tempo, sperando nelle buone gambe degli atleti". (comunicato stampa)
A wheel innovative, attractive design and outstanding performance: this is Cabrera, the last wheel by Ursus presented at Eurobike 2012 in Friedrichshafen. A front wheel three-spoke innovative design ideal for the pursuit of maximum performance during time trials. Cabrera ensures a perfect circle and a trail always constant and precise thanks to its lightness and to its rigidity, quality guaranteed by the monocoque 100% carbon fiber RIM. The combination of black and yellow-fluo inextricably linked Cabrera to Farnese Vini Selle Italia Team, equipped and sponsored by Ursus in the cycling season in progress.
Farnese Vini Selle Italia Team has officially tested Cabrera during the time trial of the Tour of Padania and feelings were immediately positive. "The test was not particularly convincing on a technical level - says Luca Scinto, ds Team Farnese Vini Selle Italia - but all athletes are satisfied with the services provided by Cabrera. The wheel responds well and can maintain full speed especially if combined with Gauro. Athletes are very careful and appreciate the innovations in the technical field and Ursus is revealed at the forefront, offering the highest quality products. I'm sure this new wheel designed by Ursus will allow us to improve our performance in the coming time trials, hoping in good standing of the athletes". (press release)
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...
Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.