MONVISOVENEZIA. Modolo vince sulle strade di casa

| 04/09/2012 | 15:57
Oltre duecentoventi chilometri (223,2 per la precisione) hanno portato la carovana del Monviso Venezia-Il Padania da Poggio Renatico (FE), dove la seconda frazione ha preso il via nella mattinata, a San Vendemiano (TV) e in Veneto, terra di buon vino, di grande ciclismo e di Sacha Modolo che, oggi, a dispetto del vecchio adagio secondo cui nessuno sarebbe profeta in patria è riuscito ad imporsi con una volata magistrale.

Un "rush" imprendibile che non ha lasciato scampo agli avversari, letteralmente bruciati nel finale e che, ha ulteriormente galvanizzato una Colnago ancora una volta superlativa. Dopo il successo nella cronometro a squadre di ieri, infatti, i ragazzi di Bruno e Roberto Reverberi si sono riconfermati quest'oggi, trainando letteralmente il loro "fulmine azzurro" verso la vittoria con un impeccabile lavoro di squadra, come ribadito dallo stesso Modolo al termine della prova.

"No, che io oggi abbia vinto da solo non penso proprio" ha ribattuto Modolo a chi parlava di un successo solo del trevigiano "Oggi è stata una seconda cronosquadre. Coledan e Canola hanno fatto un lavoro incredibile, all'inizio non ci dava nessuno una mano, com'è logico che fosse visto che avevamo noi la maglia, e poi Coledan mi ha ancora rilanciato all'ultimo chilometro e, infine, Sonny mi ha lasciato a duecento metri. Abbiamo anticpitato Petacchi e la Lampre in volata, era l'unico modo per batterli visto che Alessandro è molto più potente di me. E' un'emozione rara sentire il mio nome qua. Avevo i brividi...non potevo deluderli!"

FUGA A CINQUE - E l'emozione rara (non solo per lui ma, altresì, per i tantissimi tifosi presenti), per usare le parole del venticinquenne, è arrivata al termine di una frazione animata da una lunga fuga, scappata via dal gruppo dopo numerosi tentativi a vuoto e che ha avuto come protagonisti Gianluca Maggiore (Utensilnord Named), Fabio Nappa (Team Specialized), Mariano Giallorenzo (Merdiana Kamen), Preben Van Hecke (TopSport Vlaandern), Stefano Borchi (Farnese).

Per il quintetto di ardimentosi l'avventura fuori dalle fila del plotone si è conclusa ad una manciata di chilometri dal traguardo quando, con l'approssimarsi della riga bianca, alle squadre dei velocisti è spettato il compito di trascinare il drappello verso una oramai sicura volata, gli applausi del pubblico e il sogno realizzato di Sacha Modolo di farcela a vincere in casa. Una "casa" che lo accoglierà anche nel giorno più bello, il 1 dicembre, data in cui coronerà il suo amore con la compagna proprio nella chiesa di San Vendemiano, dove vorrebbe arrivare -da buon appassionato di due ruote- in Vespa e dove a festeggiare ci sarà anche la piccola Sofia, che vedrà la luce tra pochi giorni.

LA TAPPA DI DOMANI - Domani il Padania riparte da Castelfranco Veneto (Tv) per la terza tappa che porterà la carovana a Merate (Lc): la tappa più lunga del Padania 2012 collegherà il Veneto alla Lombardia tracciando una linea che lambendo il lago di Garda attraverserà le province di Treviso, Vicenza, Verona, Brescia, Bergamo ed approderà in quella di Lecco. Altimetria ancora una volta favorevole agli sprinter ma attenzione al passaggio sui Colli Berici dove, nonostante la distanza dal traguardo, potrebbe nascere qualche azione molto interessante.

ORDINE D'ARRIVO

2^ Tappa - Poggio Renatico -> San Vendemiano 223,2 km:

1° Sacha Modolo (Colnago-CSF)
2° Maximiliano Richeze (Team Nippo)
3° Alessandro Petacchi (Lampre-ISD)
4° Danilo Napolitano (Acqua&Sapone)
5° Andrea Palini (Team Idea)
6° Filippo Baggio (Utensilnord Named)
7° Enrico Rossi (Meridiana Kamed)
8° Giorgio Brambilla (Leopard-Trek)
9° Fabio Sabatini (Liquigas-Cannondale)
10° Fabian Schnaidt (Team Specialized)
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Sacha ma ...
4 settembre 2012 17:21 trifase
Bravo Sacha, ma adesso devi andare in una WT, senza aspettare, al costo di pagarti te la penale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024