LUNIGIANA. Herklotz fa tris. Giro allo sloveno Mohoric

| 02/09/2012 | 11:45

Si aspettava la salita della Spolverina per capire quale sarebbe stato il finale della 38° edizione del Giro della Lunigiana, un’edizione apertissima sino all’ultimo. Non ci sono però state sorprese, l’ascesa conclusiva ha confermato quanto visto ieri: da un lato la forza e lo strapotere, sia in salita che in discesa, del tedesco Silvio Herlotz, che centra oggi il terzo successo di tappa consecutivo; dall’altro la tenacia e la continuità dello sloveno Matej Mohoric che scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa. Come ieri, anche oggi sono loro ad animare la tappa, legittimando i successi colti sulle strade della Lunigiana ed onorando la corsa con un’ultima, imponente azione che emoziona i tanti appassionati a bordo strada. Herlotz attacca, Mohoric risponde presente.

Dopo un avvio velocissimo, con la media della prima ora che si attesta sui 45,3 km/h, tutti aspettano la salita della Spolverina e l’attesa non viene certo delusa. Fosdinovo è anche oggi il fulcro della corsa. L’ascesa stavolta è sul lato opposto rispetto a quello percorso ieri ed ha una pendenza media ancora superiore, pari al 7,6%. Appena cominciano le asperità il gruppo si spezza in diversi tronconi: davanti la nazionale slovena, per proteggere la maglia verde di Mohoric, la rappresentativa toscana, nel tentativo di sfruttare un’eventuale passo falso del leader a vantaggio di Orsini, che deve recuperare 31”in classifica generale, e la nazionale tedesca, con il testa il protagonista delle scorse due tappe, Silvio Herlotz. È proprio lui, anche oggi, a dare il là all’azione e fare saltare tutte le strategie. Il gruppo si spezza. Herlotz detta il ritmo e si aggiudica il GPM della Spolverina transitand o con 3 secondi di vantaggio sulla maglia verde che è uno dei pochi a non cedere di fronte al forcing del tedesco. Nel corso della discesa il loro vantaggio aumenta: Herlotz e Mohoric proseguono appaiati nella loro cavalcata trionfale verso i rispettivi obiettivi. Finisce così il Lunigiana 2012, con i due giovani ciclisti entrambi a braccia alzate sul traguardo di Casano, Herlotz a festeggiare uno storico tris, Mohoric ad esultare per la vittoria finale, il 38° Giro della Lunigiana è suo.


Ordine d’arrivo
1 Silvio Herklotz (Germania)
2 Matej Mohoric (Slovenia)
3 Federico Zurlo (Italia)
4 Artur Fedosseyev (Kasakhstan)
5 Lorebzo Rota (Italia) 
6 Alberto Marengo (Piemonte) 
7 Umberto Orsini (Italia)
8 Gianni Moscon (Trentino)
9 Milos Borisavljevic (Serbia)
10 Niklas Eg (Danimarca)
 

CLASSIFICA GENERALE 38° GIRO DELLA LUNIGIANA
1 Matej Mohoric (Slovenia)
2 Silvio Herlotz (Germania)
3 Umberto Orsini (Toscana)
4 Gianni Moscon (Trentino)
5 Federico Zurlo (Italia)
6 Alberto Marengo (Piemonte)
7 Francesco Giopp (Veneto)
8 Alberto Gessa (U.C. Casano ASD)
9 Oliviero Troia (Liguria)
10 Giacomo Tomio (Trentino)

Ecco tutti i vincitori di maglia del 38° Giro della Lunigiana:
Maglia Verde di leader della Classifica Generale: Matej Mohoric
Maglia Azzurra di leader della Classifica a Punti: Silvio Herklotz (Germania)
Maglia Rossa di leader della Classifica dei GPM: Silvio Herklotz (Germania)
Maglia Bianca di leader della Classifica dei Giovani: Giacomo Tomio
Maglia Gialla di leader dei Traguardi Volanti: Marco Corra'
Maglia Celeste di leader della Classifica degli Stranieri: Matej Mohoric
Maglia Arancio di miglior squadra: Italia




TRIS OF HERLOTZ, MOHORIC WINS THE 38th EDITION OF GIRO DELLA LUNIGIANA
The two young cyclists pull ahead of all the others on climb of Spolverina and go together until the finish line. Herlotz wins the stage, for a great tris; Mohoric wins the race.

Everyone expected the ascent of Spolverina to understand what would be the end of the 38th edition of Giro della Lunigiana. There were no surprises, the latest climb has confirmed what we saw yesterday: the strength of the German Silvio Herlotz, which wins also the stage of today, and the tenacity and continuity of the Slovenian Matej Mohoric who wins this edition of Giro della Lunigiana. Like yesterday, also today they enliven the stage, legitimizing the successes caught on the roads of Lunigiana and honoring the race with a final, great action. Herlotz attacks, Mohoric answers present. After a fast start, with the average of the first hour of race, which stood at 45.3 km / h, the wait of everyone is for the ascent of Spolverina and it is certainly not disappointed. Also today Fosdinovo is the focus of the race. When the climb starts the group breaks up into several sections: at the head there are the Slovenian national team, in order to protect the green jer sey of Mohoric, the Representative of Tuscany, in the attempt to exploit any defaiance of the leader, and the German national team, with the protagonist of the last two stages, Silvio Herlotz. Also today is Herlotz that attacks and the group breaks. Herlotz wins the GPM of Spolverina with 3 seconds of advantage on Mohoric that is one of the few not to give way to the forcing of the German athlete. During the descent their advantage increases: Herlotz and Mohoric go on together towards their respective goals. Herlotz wins the stage, conquering the third following success, Mohoric wins the 38° edition of Giro della Lunigiana.




Copyright © TBW
COMMENTI
dove sono
2 settembre 2012 21:42 tralepieghe
dopo trittico veneto e Lunigiana, ci chiediamo? i veneti dove sono(a parte la regolarità di Zurlo,al quale manca sempre qualcosa, bravo, ma non centra gli obbiettivi) l'altra ossatura che dovrebbe andare ai mondiali si vede poco.
forse sono in preparazione, ma tra poco la stagione finisce, speriamo finisca con un bel iride a scacciare le nubi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024