MONVISOVENEZIA. Sella punta al risultato pieno

| 01/09/2012 | 18:06
Sulle Alpi di salite ce ne sono a bizzeffe. E al Padania, quando la strada comincerà a salire verso il Passo della Bocchetta e a Fabrosa Soprana, uno dei grimpeur più attesi sarà Emanuele Sella, vicentino classe 1981, faro della Androni Venezuela di Gianni Savio. Il piccolo scalatore veneto ha dimostrato di essere in grande spolvero nel mese di Agosto: «Sto bene, sono in un bel periodo dopo la vittoria alla Coppa Agostoni ed il terzo posto al Giro del Veneto-Coppa Placci. Ho ottenuto dei risultati importanti che mi fanno guardare con fiducia al finale di stagione, a partire dal Padania».
Per Sella, che probabilmente nel nome ha letto il proprio destino, farà parte di una squadra competitiva, che da sempre fa dell'aggressività e della spregiudicatezza le proprie armi vincenti: «Saremo al Padania motivati, per essere competitivi ed ottenere dei risultati - ha dichiarato il grimpeur alto 1,65 cm per 54 kg che farà parte dell'attacco dell'Androni che schiererà due punte -: Io e Franco Pellizotti possiamo fare ottime cose insieme, specie in salita. Con il supporto di tutta la squadra tenteremo di puntare alla classifica generale».
Sella e la sua squadra, campione d'Italia in carica, non paiono volersi nascondere. Come sempre le corse in territorio nazionale sono obiettivi molto cari all'agguerrita banda di Savio, determinato nel mantenere la propria leadership a livello nazionale. Così il piano pare già fatto, il percorso studiato nei minimi particolari: «Nei primi tre giorni ci saranno tappe transitorie per gli uomini di classifica, e poi le ultime due saranno quelle decisive per la conquista della maglia blu. Sul Passo della Bocchetta e a Fabrosa Soprana si deciderà tutto, sono due salite con pendenze molto impegnative. Il Passo della Bocchetta lo conosco bene, essendo un punto cruciale del Giro dell'Appennino. Questa volta però non ci si transita solo, ci sarà l'arrivo in cima. Sono convinto che possa fare molta selezione».
L'obiettivo è ambizioso, si guarda al bottino pieno, facendo molta attenzione a costruire il proprio cammino verso la maglia blu fin dalle prime frazioni: «Guardo alla classifica, non solo alle tappe. Se la crono-squadre non ci penalizzerà troppo, cosa che non credo, nelle ultime due frazioni di alta montangna potremmo giocarci le nostre carte. Siamo una squadra competitiva e agguerrita, con tutte le capacità per poter disputare un ottimo Padania».
Sella e Pellizotti per talento ed esperienza formano una coppia, un tandem, da temere quando la strada si inerpicherà sulle montagne del Padania 2012. I rivali però hanno nomi altisonanti, che impongono rispetto: «Scarponi dopo le fatiche di Giro e Tour potrebbe aver staccato la spina ma è comunque un grande corridore a cui portare rispetto e da tenere sempre d'occhio. Nibali penso abbia la testa al mondiale, e verrà al Padania per cercare la condizione giusta e forse un ulteriore risultato. Noi siamo pronti a lottare con loro».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024