MONVISOVENEZIA. Sella punta al risultato pieno

| 01/09/2012 | 18:06
Sulle Alpi di salite ce ne sono a bizzeffe. E al Padania, quando la strada comincerà a salire verso il Passo della Bocchetta e a Fabrosa Soprana, uno dei grimpeur più attesi sarà Emanuele Sella, vicentino classe 1981, faro della Androni Venezuela di Gianni Savio. Il piccolo scalatore veneto ha dimostrato di essere in grande spolvero nel mese di Agosto: «Sto bene, sono in un bel periodo dopo la vittoria alla Coppa Agostoni ed il terzo posto al Giro del Veneto-Coppa Placci. Ho ottenuto dei risultati importanti che mi fanno guardare con fiducia al finale di stagione, a partire dal Padania».
Per Sella, che probabilmente nel nome ha letto il proprio destino, farà parte di una squadra competitiva, che da sempre fa dell'aggressività e della spregiudicatezza le proprie armi vincenti: «Saremo al Padania motivati, per essere competitivi ed ottenere dei risultati - ha dichiarato il grimpeur alto 1,65 cm per 54 kg che farà parte dell'attacco dell'Androni che schiererà due punte -: Io e Franco Pellizotti possiamo fare ottime cose insieme, specie in salita. Con il supporto di tutta la squadra tenteremo di puntare alla classifica generale».
Sella e la sua squadra, campione d'Italia in carica, non paiono volersi nascondere. Come sempre le corse in territorio nazionale sono obiettivi molto cari all'agguerrita banda di Savio, determinato nel mantenere la propria leadership a livello nazionale. Così il piano pare già fatto, il percorso studiato nei minimi particolari: «Nei primi tre giorni ci saranno tappe transitorie per gli uomini di classifica, e poi le ultime due saranno quelle decisive per la conquista della maglia blu. Sul Passo della Bocchetta e a Fabrosa Soprana si deciderà tutto, sono due salite con pendenze molto impegnative. Il Passo della Bocchetta lo conosco bene, essendo un punto cruciale del Giro dell'Appennino. Questa volta però non ci si transita solo, ci sarà l'arrivo in cima. Sono convinto che possa fare molta selezione».
L'obiettivo è ambizioso, si guarda al bottino pieno, facendo molta attenzione a costruire il proprio cammino verso la maglia blu fin dalle prime frazioni: «Guardo alla classifica, non solo alle tappe. Se la crono-squadre non ci penalizzerà troppo, cosa che non credo, nelle ultime due frazioni di alta montangna potremmo giocarci le nostre carte. Siamo una squadra competitiva e agguerrita, con tutte le capacità per poter disputare un ottimo Padania».
Sella e Pellizotti per talento ed esperienza formano una coppia, un tandem, da temere quando la strada si inerpicherà sulle montagne del Padania 2012. I rivali però hanno nomi altisonanti, che impongono rispetto: «Scarponi dopo le fatiche di Giro e Tour potrebbe aver staccato la spina ma è comunque un grande corridore a cui portare rispetto e da tenere sempre d'occhio. Nibali penso abbia la testa al mondiale, e verrà al Padania per cercare la condizione giusta e forse un ulteriore risultato. Noi siamo pronti a lottare con loro».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024