
La gara
dilettantistica di Lisciano, frazione di collina sopra Ascoli Piceno, si
conferma molto dura e selettiva e nel finale porta alla ribalta un terzetto di
primattori, che sul traguardo in salita concludono vicini tra di loro dopo
un’emozionante volata. Vince, peraltro in maniera molto chiara, il piemontese
Alessio Marchetti, 24enne alfiere del Team Cerone Radman di Torino, che precede
il beniamino di casa Innocenzo Di Lorenzo, del Team Aran D’Angelo &
Antenucci, di nuovo secondo come nell’edizione del 2011, e lo scalatore campano
Donato De Jeso, del Team Vejus di Pago Veiano di Benevento.
Dopo
La gara.
denominata “8° Trofeo San Michele” e
“Gran Premio Lisciano”, è stata
accuratamente organizzata dal G.S. Cicli Falgiani Marco Pantani di Ascoli
Piceno assieme al Comitato Organizzatore di Lisciano.
Hanno
preso il via, dal Centro Commerciale di Ascoli,
103 concorrenti, che per quasi tre quarti di gara hanno pedalato in
pianura, ripetendo 8 giri di km. 7,800, nelle strade industriali del Tronto.
E, dopo
varie vicende, prenedeva consistenza un tentativo a cinque, con Mischianti,
Pacella, Muscianese, Vernetti e Totò, del Velo Club Senigallia, il quale era
l’ultimo a resistere al ritorno del gruppo, lungo la prima, ripida scalata da
Ascoli a Lisciano. Una volta tornati a Lisciano, i concorrenti dovevano
percorrere per 2 volte un circuito di circa
La gara,
nell’ultima salita verso Lisciano assumeva così una chiara fisionomia con tre
brillanti protagonisti, che, nonostante i diversi scatti soprattutto del locale
Di Lorenzo, si presentavano ancora assieme per la volata conclusiva, sempre in
difficile ascesa, nella quale si imponeva infine con bella autorevolezza il
tenace Alessio Marchetti sugli altrettanto meritevoli Innocenzo Di Lorenzo e
Donato De Jeso.
Per
Marchetti, corridore piemontese di Carbonara Scrivia e pupillo del patron
Antonio Cerone, è questa la seconda vittoria stagionale dopo quella centrata,
meno di un mese fa, nella gara nazionale di Briga Novarese.
Ordine
d’arrivo:
1°)
Marchetti Alessio (Team Cerone
Rodman) km. 131 0re
2°) Di
Lorenzo Innocenzo (Aran Cucine D’Angelo
& Antenucci)
3°) De Jeso Donat
(Team Vejus Bikes)
4°) Di
Francesco Gian Marco (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) a
5°) Anaya
Galvia Giannini (Team Cerone Rodman)
6°) Di
Remigio Lorenzo (Aran D’Angelo & Antenucci)
7°)
Gargaro Angelo (Team Vega Pref.ti Montappone)
a
8°)
Giustino Gennaro (Team SCAP Pref.ti
Foresi) a
9°) Camilli
Alessio (Tram Vega Pref-ti
Montappone) a 1’04”
10°) Totò
Paolo (Velo Club Senigallia) a 1’48”. Partiti 103 - arr.ti 36.
Paolo Piazzini