NOVITA'. Mario Cipollini in versione BOND

| 29/08/2012 | 18:28
A Friedrichshafen entrata ad effetto di Mario Cipollini in versione BOND per la presentazione dell’omonimo telaio (con brevetto innovativo e rivoluzionario). La cronistoria di un evento che ha svelato un nuovo modo di costruire telai da corsa.

E’ arrivato, ovviamente in bicicletta, con un body elasticizzato che ha messo in risalto il fisico statuario di un atleta capace di entrare nella storia mietendo successi dal 1987 al 2005, e ancora oggi in forma smagliante. Il miglior velocista di tutti i tempi ha così presentato l’ultimo nato di casa Cipollini, l’innovativo telaio “BOND”, lanciato in maniera spettacolare a Eurobike, mercoledì 29 agosto 2012.
 
L’attesa per il nuovo modello era palpabile: stampa, fotografi, operatori e addetti ai lavori si sono raccolti intorno allo stand dell’azienda che ha fatto dell’innovazione artigianale il proprio marchio di qualità 'Made in Italy'.
L’entrata scenica in bicicletta su una RB 1000 (il modello monoscocca in carbonio di alta gamma della linea Cipollini con cui corre il Team Farnese Vini Selle Italia) ha fatto da antipasto al lancio del film - OPEN YOUR EYES, preludio alla presentazione fisica del nuovo telaio.
 
Bond, telaio in carbonio, è un concetrato di tecnologia, con sistema di costruzione innovativo dell’innesto triangolo + carro posteriore Bond-Atomlink (brevetto originale B02012A000253). Assieme all'impressionante movimento centrale, compatto e rigido nel punto di sforzo del pedale, assicura un trasferimento di potenza integrale, per una sensazione di totale reattività che rende in velocità ciò che gli si dà in potenza. Confortevole pur essendo aggressiva e rigida, è precisa ed elastica in discesa e offre la massima resistenza alle sollecitazioni. Esteticamente... è sexy (parola di Supermario).
 
Anche questo telaio, come gli altri in catalogo, deriva da un’idea di Mario Cipollini elaborata assieme a ingegneri e artigiani italiani. «Non diamo risposte a parole, non elargiamo ‘aria fritta’ parlando di una generica ‘qualità’ e di un vago ‘Made in Italy’. Semplicemente vi sveliamo i dati sperimentali, ovvero gli effetti, i benefici reali che genera il telaio; e vi mostriamo, in maniera nuda e cruda, qualcosa che nessuno ha più il coraggio di svelare: la filiera produttiva. E' il nostro modo di "far aprire gli occhi" sul vero Made in Italy». A parlare è Federico Zecchetto, l’imprenditore veronese responsabile della produzione dei telai Cipollini, che ha scelto, con Mario, di basare l'attività su di un semplice presupposto: «Coinvolgere i migliori artigiani italiani per continuare a creare Opere d’arte italiana».
 
«Zecchetto nel 2009 ha dato fiducia alle mie idee e con studi ingegneristici, scelte qualitative, artigianalità Italiana e tutte le risposte che derivavano dalla mia esperienza professionistica, abbiamo costruito una splendida bicicletta, la RB1000, che ha rivoluzionato il mercato dei monoscocca in carbonio - spiega Mario Cipollini, emozionato e soddisfatto dall’intera operazione -. Oggi lanciamo questo nuovo telaio e devo ammettere con orgoglio che nulla ha da invidiare al fratello monoscocca. Sarà un fatto di gusti per il ciclista, ma Bond offre prestazioni di altissimo livello, con una versatilità e maneggevolezza estrema, a un prezzo incredibile in rapporto alla qualità reale. Per questo ci siamo permessi di chiamarla Capolavoro».
 
Bond entrerà in commercio da settembre, per una copertura mondiale in tutta la rete distributiva Cipollini al prezzo Kit telaio di € 2.990,00.

(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
mario
29 agosto 2012 21:19 cippalippa
il cipollini è sempre il migliore fa spettacolo anche fuori dalle gare

29 agosto 2012 22:43 lele
.....talmente rivoluzionario che ovunque ti giri vedi.....
Peccato per Zecchetto che mi pare una gran brava persona.....ma affidarsi ad uno che oltre a farsi fotografare costantemente senza casco soffre della sindrome di Peter Pan......patetico.

però..
30 agosto 2012 16:56 Fra74
..i telai sono belli anche se un poco costosi...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024