NOVITA'. Mario Cipollini in versione BOND

| 29/08/2012 | 18:28
A Friedrichshafen entrata ad effetto di Mario Cipollini in versione BOND per la presentazione dell’omonimo telaio (con brevetto innovativo e rivoluzionario). La cronistoria di un evento che ha svelato un nuovo modo di costruire telai da corsa.

E’ arrivato, ovviamente in bicicletta, con un body elasticizzato che ha messo in risalto il fisico statuario di un atleta capace di entrare nella storia mietendo successi dal 1987 al 2005, e ancora oggi in forma smagliante. Il miglior velocista di tutti i tempi ha così presentato l’ultimo nato di casa Cipollini, l’innovativo telaio “BOND”, lanciato in maniera spettacolare a Eurobike, mercoledì 29 agosto 2012.
 
L’attesa per il nuovo modello era palpabile: stampa, fotografi, operatori e addetti ai lavori si sono raccolti intorno allo stand dell’azienda che ha fatto dell’innovazione artigianale il proprio marchio di qualità 'Made in Italy'.
L’entrata scenica in bicicletta su una RB 1000 (il modello monoscocca in carbonio di alta gamma della linea Cipollini con cui corre il Team Farnese Vini Selle Italia) ha fatto da antipasto al lancio del film - OPEN YOUR EYES, preludio alla presentazione fisica del nuovo telaio.
 
Bond, telaio in carbonio, è un concetrato di tecnologia, con sistema di costruzione innovativo dell’innesto triangolo + carro posteriore Bond-Atomlink (brevetto originale B02012A000253). Assieme all'impressionante movimento centrale, compatto e rigido nel punto di sforzo del pedale, assicura un trasferimento di potenza integrale, per una sensazione di totale reattività che rende in velocità ciò che gli si dà in potenza. Confortevole pur essendo aggressiva e rigida, è precisa ed elastica in discesa e offre la massima resistenza alle sollecitazioni. Esteticamente... è sexy (parola di Supermario).
 
Anche questo telaio, come gli altri in catalogo, deriva da un’idea di Mario Cipollini elaborata assieme a ingegneri e artigiani italiani. «Non diamo risposte a parole, non elargiamo ‘aria fritta’ parlando di una generica ‘qualità’ e di un vago ‘Made in Italy’. Semplicemente vi sveliamo i dati sperimentali, ovvero gli effetti, i benefici reali che genera il telaio; e vi mostriamo, in maniera nuda e cruda, qualcosa che nessuno ha più il coraggio di svelare: la filiera produttiva. E' il nostro modo di "far aprire gli occhi" sul vero Made in Italy». A parlare è Federico Zecchetto, l’imprenditore veronese responsabile della produzione dei telai Cipollini, che ha scelto, con Mario, di basare l'attività su di un semplice presupposto: «Coinvolgere i migliori artigiani italiani per continuare a creare Opere d’arte italiana».
 
«Zecchetto nel 2009 ha dato fiducia alle mie idee e con studi ingegneristici, scelte qualitative, artigianalità Italiana e tutte le risposte che derivavano dalla mia esperienza professionistica, abbiamo costruito una splendida bicicletta, la RB1000, che ha rivoluzionato il mercato dei monoscocca in carbonio - spiega Mario Cipollini, emozionato e soddisfatto dall’intera operazione -. Oggi lanciamo questo nuovo telaio e devo ammettere con orgoglio che nulla ha da invidiare al fratello monoscocca. Sarà un fatto di gusti per il ciclista, ma Bond offre prestazioni di altissimo livello, con una versatilità e maneggevolezza estrema, a un prezzo incredibile in rapporto alla qualità reale. Per questo ci siamo permessi di chiamarla Capolavoro».
 
Bond entrerà in commercio da settembre, per una copertura mondiale in tutta la rete distributiva Cipollini al prezzo Kit telaio di € 2.990,00.

(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
mario
29 agosto 2012 21:19 cippalippa
il cipollini è sempre il migliore fa spettacolo anche fuori dalle gare

29 agosto 2012 22:43 lele
.....talmente rivoluzionario che ovunque ti giri vedi.....
Peccato per Zecchetto che mi pare una gran brava persona.....ma affidarsi ad uno che oltre a farsi fotografare costantemente senza casco soffre della sindrome di Peter Pan......patetico.

però..
30 agosto 2012 16:56 Fra74
..i telai sono belli anche se un poco costosi...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024