DILETTANTI. Facchini conquista la cronoscalata di Monte Prat

| 15/08/2012 | 19:47
Patrick Facchini, della Casati MI Impianti, ha vinto la cronoscalata da Cornino a Monte Prat di 13,5 chilometri. Il grimpeur trentino ha rifilato a Rafael Visinelli, secondo classificato, 1'23" mentre al terzo posto si è piazzato Nicholas Pettinà a 1'43". Bene anche il giovane Garosio, ottavo a 2'48".
Copyright © TBW
COMMENTI
ehhhh
15 agosto 2012 20:26 prcorsomisto
ma è ritornato quello là? (il famoso preparatore) per me non è mai stato assente, solo dopo essere implicato nella vicenda ma poi via a tutta.....

vai seguace di Mosè
15 agosto 2012 20:55 pagnonce
Certo che 1,23 non solo fanno sognare.Ma fanno pensare.

i solti idioti
16 agosto 2012 06:57 chicco1
eccoli puntuali che arrivano i commenti idioti ma perche non commentate gli altri che vincono ma solo quelli della casati allora chi ultimamente ne ha vinte due di fila chissa cosa stare pensando o magari perche e di un altra squadra questo e forte e si ammazza di allenamenti ma che ipocriti che siete quarda l ordine di arrivo della gara e vedi chi e arrivato dietro di lui e capisci perche a dato 1.23 ciao

certo
16 agosto 2012 09:48 prcorsomisto
che gli altri o che erano pali della luce o il tipo lì era al TOP ahhhhhhhhhhhh
che soddisfazione.... bravo mosè

i miei più sinceri auguri
16 agosto 2012 13:05 krik02
io da tifoso posso solo dire che questa gara è stata spettacolare!! poi tutti possono parlare ma io ho visto la fatica e la voglia di battere tutti sul suo volto, e ripeto tutti sanno parlare ma pochi sanno vincere cosi!!

A kriko2
16 agosto 2012 14:10 chicco1
Bravo finalmente qualcuno intelligente che vede le cose come sono non come certe persone che vedono solo le gare con l invidia e voglia di fare del male a ragazzi che ci mettono tutto l impegno e ricordo a te che continui a nominare mose\' che la maggior parte di squadre di dilettanti ne ha di mose\' nei propri ranghi e se vuoi di faccio pure i nomi di chi c\'e\'nelle varie squadre che anno fatto di peggio Ciao

E smettiamola di avercela con i ragazzi che si impegnano se proprio vuoi esci ad allenarti con lui così vedi come si fa il mazzo in settimana

caro prcorsomisto
17 agosto 2012 13:06 claudio66
caro prcorsomisto!
o meglio M.B.pensa ai tuoi corridori, sei solo capace di parlare di tutti gli altri, ma vogliamo parlare della tua squadra?

A claudio66
18 agosto 2012 15:22 chicco1
Finalmente qualche persona che la pensa come me
Non si guardano in casa loro e commentano quello che fanno gli altri ragazzi delle altre società.
Come quel direttore sportivo che sparlava un po' di domenica fa del famoso mose' come lo chiama il nostro amico e a lui nella sua carriera anno beccato ben 5 ( ragazzi ) e lui mi ha detto che non ne ha colpa PercHe i ragazzi non si riesce a gestirli tutti pensa un po' che ipocriti di persone ci sono in giro basta sparlare dei gli altri e incolparli senza sapere niente

Parla uno che lo conosce
18 agosto 2012 17:32 panny
Io mi sono allenato con Facchini sia con la bici che con lo sci alpinismo.Ce ne sono poche persone come lui che hanno rinunciato a tantissimo e si sono fatte il "sedere" per arrivare a questo livello.Nient altro da dire..GRANDE BASKI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024