ALLIEVI. Ad Arquà Petrarca è un giorno...Fortunato

| 15/08/2012 | 16:41

Lorenzo Fortunato, bolognese di San Lazzaro di Savena, che difende i colori dell’omonima società ciclistica, è stato il grande trionfatore della 1^Classica Allievi di Ferragosto, imperniata sul 33.Memorial Renzo Biondi-21.Memorial Carmine Lubertacci riservato agli Allievi, che si è svolto con partenza ed arrivo ad Arquà Petrarca. Lorenzo Fortunato, alla 10^vittoria stagionale, ha battuto il padovano di Este, Stefano Salmistraro ed altri 29 corridori rimasti in corsa, dei 74 partenti. Una corsa d’altri tempi, con continui saliscendi di un percorso misto collinare dei ciolli Euganei, prima lungo un circuito che comprendeva lo strappo che da località Costa portava ad Arquà Petrarca , da ripetere 4 volte e poi, altri tre giri di un altro circuito, con la dura salita del Sasso Negro ed arrivo in salita posto all’interno del ristorante “Il Canzoniere” messo a disposizione per gentile concessione dei titolari: Davide ed Antonio Bertazzo. Finale quindi, di circa 500 metri con una pendenza del 9% che ha sgretolato i rimanenti in gara. Corsa animata sin dalla partenza, con continui tentativi di fuga ed al 19.km era il bolognese Enrico Cinti (Sport Reno Team) che aumentava il ritmo, facendo da lepre per una decina di chilometri, prima ripreso da Alessio Soster (Scuola Ciclismo Vò) e poi da Alessandro Barbato (Fiumicello). Il gruppo, nonostante i 26” di vantaggio dei tre fuggitivi non si faceva sorprendere ed al 38. chilometro ricuciva lo svantaggio. Tutto da rifare e si iniziava il percorso con lo scollinamento del temibile Sasso Negro, dove si metteva in luce Marco Dalle Fratte (Fiumicello), che transitava solitario sul Gpm per due tornate. Dalle retrovie intanto si organizzava l’inseguimento, con una quindicina di corridori che raggiungevano lo scopo e gli ultimi 11 chilometri era una bagarre continua, con i battistrada che si assottigliavano. Gli ultimi 500 metri davano la stoccata finale e chi aveva ancora energie in corpo, lottava per la vittoria. Ultimi 100 metri e tutti in fila indiana, con Lorenzo Fortunato, che con una marcia in più andava a cogliere a braccia alzate il 10. successo personale, con Stefano Salmistraro che si doveva accontentare del secondo posto e tutti gli altri, per un piazzamento dignitoso. Due veri lottatori, Lorenzo Fortunato e Stefano Salmistraro, che l’anno prossimo, con il passaggio tra gli Juniores, saranno compagni di squadra alla padovano Work Service Brenta di patron Massimo Levorato. Una vera coppia davvero, per tanti successi nella categoria superiore.


Arrivo: 1) Lorenzo Fortunato (Sc San Lazzaro) che compie km. 73,400 in 1h 59’37” alla media oraria di km.36,818; 2) Stefano Salmistraro (Team EsteBosaro); 3) Filippo Calderaro (Sc.Palladio); 4) Nicola Conci (Valle di Cembra); 5) Manuel Masiero (Fiumicello); 6) Stefano Gandin (Pedale Marenese); 7) Giacomo Lazzaro (Delta del Po-Colli Euganei) a 5”; 8) Antony Donello (FDB Cologna Veneta) a 8”; 9) Alessio Magarotto (Cartura Nalin) a 10”; 10) Marco Morselli (Sport Reno Team Bologna).


                                                                                                  
Livio Fornasiero          
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024