| 15/08/2012 | 16:41
Lorenzo
Fortunato, bolognese di San Lazzaro di Savena, che difende i colori
dell’omonima società ciclistica, è stato il grande trionfatore della 1^Classica
Allievi di Ferragosto, imperniata sul 33.Memorial Renzo Biondi-21.Memorial
Carmine Lubertacci riservato agli Allievi, che si è svolto con partenza ed
arrivo ad Arquà Petrarca. Lorenzo Fortunato, alla 10^vittoria stagionale, ha
battuto il padovano di Este, Stefano Salmistraro ed altri 29 corridori rimasti
in corsa, dei 74 partenti. Una corsa d’altri tempi, con continui saliscendi di
un percorso misto collinare dei ciolli Euganei, prima lungo un circuito che
comprendeva lo strappo che da località Costa portava ad Arquà Petrarca , da
ripetere 4 volte e poi, altri tre giri di un altro circuito, con la dura salita
del Sasso Negro ed arrivo in salita posto all’interno del ristorante “Il
Canzoniere” messo a disposizione per gentile concessione dei titolari: Davide
ed Antonio Bertazzo. Finale quindi, di circa 500 metri con una
pendenza del 9% che ha sgretolato i rimanenti in gara. Corsa animata sin dalla
partenza, con continui tentativi di fuga ed al 19.km era il bolognese Enrico
Cinti (Sport Reno Team) che aumentava il ritmo, facendo da lepre per una decina
di chilometri, prima ripreso da Alessio Soster (Scuola Ciclismo Vò) e poi da
Alessandro Barbato (Fiumicello). Il gruppo, nonostante i 26” di vantaggio dei tre fuggitivi
non si faceva sorprendere ed al 38. chilometro ricuciva lo svantaggio. Tutto da
rifare e si iniziava il percorso con lo scollinamento del temibile Sasso Negro,
dove si metteva in luce Marco Dalle Fratte (Fiumicello), che transitava
solitario sul Gpm per due tornate. Dalle retrovie intanto si organizzava
l’inseguimento, con una quindicina di corridori che raggiungevano lo scopo e
gli ultimi 11
chilometri era una bagarre continua, con i battistrada
che si assottigliavano. Gli ultimi 500 metri davano la stoccata finale e chi aveva
ancora energie in corpo, lottava per la vittoria. Ultimi 100 metri e tutti in fila
indiana, con Lorenzo Fortunato, che con una marcia in più andava a cogliere a
braccia alzate il 10. successo personale, con Stefano Salmistraro che si doveva
accontentare del secondo posto e tutti gli altri, per un piazzamento dignitoso.
Due veri lottatori, Lorenzo Fortunato e Stefano Salmistraro, che l’anno
prossimo, con il passaggio tra gli Juniores, saranno compagni di squadra alla
padovano Work Service Brenta di patron Massimo Levorato. Una vera coppia
davvero, per tanti successi nella categoria superiore.
Arrivo: 1)
Lorenzo Fortunato (Sc San Lazzaro) che compie km. 73,400 in 1h 59’37” alla
media oraria di km.36,818; 2) Stefano Salmistraro (Team EsteBosaro); 3) Filippo
Calderaro (Sc.Palladio); 4) Nicola Conci (Valle di Cembra); 5) Manuel Masiero
(Fiumicello); 6) Stefano Gandin (Pedale Marenese); 7) Giacomo Lazzaro (Delta
del Po-Colli Euganei) a 5”; 8) Antony Donello (FDB Cologna Veneta) a 8”; 9)
Alessio Magarotto (Cartura Nalin) a 10”; 10) Marco Morselli (Sport Reno Team
Bologna).
Livio Fornasiero
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.