MERIDIANA. Dopo la sospensione, si riparte dalla Bernocchi

| 14/08/2012 | 09:41
Il Team Meridiana riprende l'attività agonistica dopo l'interruzione di circa un mese imposta dall'UCI e ritorna in gruppo in una gara tra le più prestigiose di tutto il calendario internazionale, il Gran Premio Banca di Legnano-Coppa Bernocchi che si disputa nella città di Legnano che ha fatto la storia del grande ciclismo.
Per questa opportunità ringraziamo la Presidente dell'US Legnanese, signora Caterina Palmieri Colombo, il Presidente del Comitato Organizzatore, signor Angelo Mascheroni e il signor Piero Pieroni.
Il Team Meridiana, unica squadra ciclistica professionistica con sede nel Sud Italia schiererà a Legnano i seguenti corridori :
Dorsale 221, Davide Rebellin, veneto,  55 vittorie in carriera, con 41 anni già compiuti (il 9.08.2012), è il decano dei corridorio professionisti italiani in attività, un esempio per i sacrifici, le rinunce e le fatiche che continua a fare per onorare il "mestiere";
Dorsale 222, Enrico Rossi, romagnolo, 10 vittorie in carriera, 30 anni è professionista dal 2007. Attualmente è al secondo posto nel ranking nazionale con 6 vittorie, immediatamente alle spalle di Andrea Guardini che guida la speciale classifica con 10 vittorie. Rossi, come tutti i suoi compagni di squadra ha dovuto osservare un mese di assenza dalle gare ma, se ha ben assorbito questo handicap, sarà sicuramente tra i favoriti per la vittoria;
Dorsale 223, Mariano Giallorenzo, campano, 30 anni appena compiuti, professionista dal 2005 non ha ancora assaporato la gioia di una vittoria;
Dorsale 224,  Maurizio Biondo, lombardo, 31 anni, professionista dal 2007 vanta un albo d'oro con 6 vittorie;
Dorsale 225,  Alberto Di Lorenzo, lombardo, 30 anni, professionista dal 2007, non ha ancora conseguito vittorie;
Dorsale 226,  Luka Grubic, di nazionalità croata, 23 anni, è stato campione nazionale di Croazia tra i dilettanti, è un neoprofessionista alla ricerca della sua prima vittoria tra i professionisti.
Il Team Manager della Squadra, Antonio Giallorenzo assicura che la sua squadra ed ogni singolo corridore si impegneranno al massimo per onorare la corsa e gli Organizzatori.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Due domande per il management meridiana
14 agosto 2012 14:01 goldvegeta
1 per quale motivo l'UCI vi aveva sospesi?
2 affermate in ogni vostro comunicato stampa di aver sede nel sud Italia, quindi ne deduco che pagate le tasse e i contributi per i vostri dipendenti al fisco italiano. E' vero questo o no?!

Grazie.

Meridiana
14 agosto 2012 14:49 warrior
Lampre = Svizzera; Colnago = Irlanda; Farnese = Gran Bretagna; Utensilnord = Irlanda; Amore e Vita = Ucraina; Wit = Gran Bretagna.
Perché ricordarsi solo della Meridiana affiliata in Croazia? Anche gli altri sono team italiani affiliati all'estero. Con la differenza che vengono regolarmente invitati alle gare italiane e la Meridiana no. Forse per evitare che Rebellin possa vincere ancora?

Furba interpretazione!!!!
14 agosto 2012 15:20 velo
Essere l'unica squadra del sud italia non vuole dire di essere affiliati in italia, la meridiana è affiliata con sede PAZIN CROAZIA vedi sito uci.

Un bel biglietto da visita--!!!!
14 agosto 2012 17:08 Fra74
Rossi, Biondo, Rebellin, tutti squalificati in passato per vicende di doping...3 su 6 partecipanti, insomma...cmq, non mi pare che la Meridiana abbia licenza italiana...
Francesco Conti.

Warrior
14 agosto 2012 18:17 velo
la differenza è che quelle citate sono professional, quelle continental possono partecipare a quelle corse ad invito e al suo gruppo.

FRA
14 agosto 2012 18:24 velo
Con questo caldo mancava proprio il tuo commento, vorrei ricordarti la squadra prof. della tua regione che oltre gli atleti c'erano anche due ds.coinvolti.
Meditare!!!!

Consigli per la lettura dei comunicati stampa
14 agosto 2012 19:13 Bartoli64
Vi porgo un semplice consiglio su come leggere ed interpretare i comunicati stampa che provengono da società, partiti politici, team professionistici, istituzioni ed enti vari….

Nonostante vi sia una regola che tutto il mondo del giornalismo accetta e riconosce (secondo la quale l’apparire senza essere alla lunga non regge), sappiate che questi comunicati sono comunque pieni zeppi di toni autoreferenziali, ampollosità, dati interpretati a czi loro, omissioni smaccatamente evidenti e vere e proprie evoluzioni linguistiche dell’idioma italiano che hanno lo scopo di:

a. infinocchiare il lettore che ancora ci crede;
b. far contento il proprio amministratore delegato.

Insomma, in Italia, la redazione dei comunicati stampa è divenuta una vera è propria “arte” con la quale si riesce a dire molto basandosi praticamente sul nulla (o comunque su molto poco).

Poi, quando succedono casini, si può sempre ricorrere al silenzio stampa o alla più classica delle frasi sul tipo: siamo sereni e attendiamo fiduciosi l’operato della….

Buon Ferragosto a tutti se potete.

Bartoli64

14 agosto 2012 19:24 froome
Se si guarda in altre squadre è possibile che ce ne siano anche più di 3, quindi il biglietto da visita vale per tutti. Poi per quanto mi riguarda tifo sempre Rebellin che ho avuto il piacere di conoscere molti anni fa ed è persona correttissima. Secondo me di doping ce ne sono di diversi tipi, quindi se ognuno facesse un esame di coscienza ci sarebbe meno da scandalizzarsi e di doping se ne parlerebbe meno.

Warrior, Meridiana & co
14 agosto 2012 21:36 Veleno
Ma di cosa stiamo parlando, ma per piacere ... Il problema vero sono i "corridori" o presunti tali che danno credito a queste squadre ( o presunte tali ), in Italia ci sono almeno 20 team dilettantistici che possono insegnare come fare ciclismo a questa gente, e gli organizzatori che per arrivare a 180 iscritti li accettano alle gare .... Che vergogna !!!!!!

Mahhhhhh
14 agosto 2012 22:28 goldvegeta
Attendevo delle semplici risposte a semplicissime domande....
Si vede che tutto il management meridiana e tutti i corridori sono in questo periodo impegnati a servire ai tavoli del "pozzo di peppino" piuttosto che rispondere....

Buona sera a tutti

ancora
15 agosto 2012 00:08 prcorsomisto
Cainoeabele carissimo ma stattene zitto o insegni tu come si corre e magari come i tuoi preparati eheheh ma sei ancora fuori? vergognati

Per caindabele
15 agosto 2012 08:37 Monti1970
Se queste 20 squadre dilettantistiche insegnano ciclismo a "questa gente", perché non vanno nei prof?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024