CUNEGO. Da San Sebastian, parte la corsa al mondiale. VIDEO

| 10/08/2012 | 12:10
Un solo giorno di corsa, tanti giorni di allenamento. Un conteggio che descrive bene come Damiano Cunego (foto Bettini) abbia vissuto le settimane che sono trascorse dal campionato nazionale a oggi.
In gara solo nel Gp Città di Arona (14 luglio), il corridore veronese ha impostato un periodo di intensi allenamenti che lo porteranno a essere pronto per il ritorno all'agonismo nella Clasica di San Sebastian (14 agosto), ideale antipasto della Vuelta a Espana (18 agosto-9 settembre). Con un occhio al Mondiale di Valkenburg.
Cunego ha voluto affidare al sito www.teamlampreisd.com un'intervista nella quale ha espresso le sue idee su tutti questi argomenti, spiegando come si è allenato in altura a Livigno ("due settimane di lavoro con salite lunghe e lavori specifici"), sottilineando il rapporto difficile con la Clasica di San Sebastian ("gara nella quale raramente sono riuscito a esprimermi bene, spero di cambiare questa tradizione"), individuando gli obiettivi per la Vuelta ("già i primi giorni saranno fondamentali per capire a quali traguardi potrò ambire") e specificando le ambizioni iridate ("in vista del Mondiale, cercherò alla Vuelta di dare segnali positivi all'altezza del mio valore, riconosciuto anche dal commissario tecnico").


 
Only one day in race and many days in training. This is the way Damiano Cunego (photo Bettini) spent the weeks that followed the National championship until today.
He raced only in Gp Città di Arona (14 July), then he set a programs of trainings that will allow him to be ready to face the next appointments of Clasica San Sebastian (14 August) and Vuelta a Espana (18 August-9 September), with the mind focused also on the World championship.
Cunego gave an interview to the website www.teamlampreisd.com, explaining his ideas about various issues: his trainings in Livigno ("two weeks of intense work, on long climbs and with specific programs"), the negative tradition in Clasica San Sebastian ("I've never obtained something good, but I want to change this traidition"), the aims for Vuelta ("after few stages I'll already know which could be my targets") and the World Championship ("I'll try to show in Vuelta good hints in view of Valkenburg appointment").
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024