EUROPEI. Oro per la Van der Breggen, bronzo alla Longo Borghini

| 09/08/2012 | 15:43
Arriva per l'Italia la prima medaglia dei Campionati Europei su strada. Merito di Elisa Longo Borghini, 21enne verbanese di Ornavasso del team Hitec, che nella cronometro individuale per donne under 23 ha conquistato il terzo posto sfiorando l'argento per soli 3 secondi. La sfida contro il tempo di Goes (Olanda) ha visto l'affermazione della giovane olandese di Zwolle, Anna Van Der Breggen, 22 anni, che si è imposta con un tempo finale di 32'31" anticipando la tedesca Mieke Kroger di 51" e la nostra Longo Borghini di 54".

1  20 NED19900418 VAN DER BREGGEN, Anna    Netherlands              32:31
  2  15 GER19930718 KRÖGER, Mieke            Germany                  +0:51
  3  16 ITA19911210 LONGOBORGHINI, Elisa     Italy                    +0:54
  4  21 NED19931106 DE JONG, Thalita         Netherlands              +1:05
  5  31 UKR19900707 BOROVYCHENKO, Ivanna     Ukraine                  +1:28
  6   5 BEL19900528 DAAMS, Jessie            Belgium                  +1:35
  7   2 FRA19910327 BIANNIC, Aude            France                   +1:42
  8  37 LTU19910115 SOSENKO, Aleksandra      Lithuania                +1:46
  9  36 LTU19901130 SOSNA, Katazina          Lithuania                +1:57
 10   1 FRA19900312 LESUEUR, Mélodie         France                   +2:01
 11   3 FRA19921010 DEMAY, Coralie           France                   +2:07
 12  25 RUS19910512 PANKOVA, Larisa          Russian Federation       +2:13
 13  14 GER19931121 FISCHER, Lisa            Germany                  +2:17
 14  17 ITA19931020 RATTO, Rossella          Italy                    +2:24
 15  22 NED19930512 ROOIJAKKERS, Pauliena    Netherlands              +2:31
 16  28 SUI19910820 EHRLER, Désirée          Switzerland              +2:41
 17   6 BEL19910817 VEKEMANS, Anisha         Belgium                  +2:46
 18  18 ITA19930205 BARTELLONI, Beatrice     Italy                    +2:52
 19   9 ESP19930922 USABIAGA BALERDI, Irene  Spain                    +2:53
 20  26 RUS19930319 KASHIRINA, Svetlana      Russian Federation       +3:03
 21   4 AUT19910721 HAHN, Jacqueline         Austria                  +3:07
 22  27 RUS19910422 MISHINA, Maria           Russian Federation       +3:14
 23  38 LTU19931120 LATOZAITE, Silvija       Lithuania                +3:23
 24   8 BLR19920229 MASIUKOVICH, Volha       Belarus                  +3:42
 25  30 UKR19900514 KONONENKO, Valeriia      Ukraine                  +3:46
 26  19 LAT19930706 LAIZANE, Lija            Latvia                   +3:52
 27  32 UKR19920308 PRYIMAK, Anzhela         Ukraine                  +4:00
 28   7 BEL19920210 DE MOYER, Tessa          Belgium                  +4:15
 
Number of starters              : 28 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024