DILETTANTI. Poggiana è già vestita a festa

| 09/08/2012 | 08:51
Via Alcide De Gasperi per 364 giorni all'anno è una strada come tante altre, la via che transita nel centro di Poggiana, piccola frazione di Riese Pio X, nel verde della ridente Marca Trevigiana. Uno stradone che porta alla chiesa, al piccolo centro, tra bar, tabacchi, e qualche negozio. Un giorno l'anno però fa eccezione, e tutto si trasforma. In piena estate, solitamente la domenica prima di ferragosto, va in scena il Gp Sportivi di Poggiana. Una festa di sport e ciclismo, che è pronta a tornare puntuale anche nel 2012: questa domenica, il 12 di agosto.
A Poggiana è già tutto pronto, in queste ore si sistemano giusto i dettagli. L'Asolo Bike di Poggiana coordinata da patron Giampietro Bonin è pronta a salire in cabina di regia del 37° Gp di Poggiana, gara U23 del calendario internazionale, che metterà in palio anche il 2° Trofeo Pasta Zara ed il 37° Trofeo Bonin Costruzioni. Per la prima volta assegato nell'ormai lontano 1975.
Al via dall'addobbata via A. De Gasperi ci sarà l'elite del ciclismo dilettantistico, rappresentato da 27 formazioni, di cui 21 italiane: Zalf Euromobil Desirée Fior, Gaiaplast, Cardin Bibanese, Generali Videa Ballan F.C. Gazzera, G.S. Termopiave Cassolato Colori, G.S. Gavardo Tecmor ASD, Farnese Vini-dìAngelo & Antenucci , S.C. Valle Seriana-Cene, S.C. Fagnano Nuova, Cycling team Friuli, Team 2000 Veneto Marchiol, Team Brilla, Cyberteam, Team Colpack, Team Delio Gallina, Futura team Matricardi, U.C Trevigiani Dynamon Bottoli , Team Palazzago Elledent, Hoppla' Vega, General Store Medlago Fontana, Sud Tyrol e Padovani 2011. Non solo le migliori formazioni a livello nazionale, ma anche sei rappresentative dall'Europa, e da oltreoceano: Nazionale Australiana, Nazionale U.S.A, Team Itera Katusha, Team Radenska, Tyrol Cycling Team, Mg Kvis Norda Pacific. Queste le compagini che comporranno il lotto dei partenti che Domenica 12 agosto scatteranno alle ore 13:30 dopo che il sindaco di Riese Gianluigi Contarin avrà abbassato la bandierina a scacchi dando il via alla bagarre.
Ad applaudire i migliori di giornata è atteso, ancora una  volta, il pubblico delle grandi occasioni. Tra i circa 200 atleti al via, le stelle del movimento dilettantistico, con le speranze del futuro, alcune delle quali già con qualche certezza. A partire da Mattia Cattaneo, con ambizioni di tris sulle strade di Poggiana sulle quali ha trionfato nel 2009 e nel 2011 e già pronto a spiccare il salto tra i professionisti nelle fila della Lampre. Assieme al detentore del titolo di Poggiana, la Trevigiani Dynamon Bottoli potràcontare anche su Enrico Barbin, Alfio Locatelli e Daniele Dell'Oste. Fa eco l'altra trevigiana che correrà sulle strade di casa, la Zalf-DesiréeFior al via con Pierre Paolo Penasa, quest'anno già secondo al Giro delle Pesche Nettarine e terzo al GiroBio. Agguerrito anche il team toscano della Hopplà Wega Truck che schiererà il campione italiano Francesco Manuel Bongiorno nel tridente assieme ad Andrea Manfredi e Kristian Sbaragli. Attenzione anche agli stranieri che cercheranno gloria nella Marca, come il tedesco Olaf Pollack della Radenska, giunto sulle strade italiane non certo per una semplice gita fuoriporta.
Questi i principali indiziati per il successo finale ma molti di più saranno gli outsider che tenteranno il colpaccio lungo i 178,4 km del Gp Sportivi di Poggiana, che porteranno il gruppo ad affrontare il circuito di Monfumo, con l'asperità di Sella Mostacin, fino al prestigioso passaggio per il centro storico di Asolo. Alla fine però tutto si deciderà in via Alcide De Gasperi nel cuore di Poggiana: una via come tante, che un giorno all'anno si veste a festa per il Gp Sportivi di Poggiana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024