OLIMPIADI. McQuaid: a Rio vogliamo una sesta prova su pista

| 08/08/2012 | 09:46
Il presidente dell’Uci Pat McQuaid spera di poter reintrodurre una prova di pista enduranec ai Giochi Rio 2016. Indiziato numero uno, l’inseguimento individuale.
La cancellazione di questa prova, una delel discipline base della pista, ha susciato e suscita ancora molte polemiche. Il presidente McQuadi spiega:  «Il CIO è deciso a mantenere rigore sul numero degli atleti (10.000) e sui titoli da asegnare (301) ma l’Uci spera di poter portare da 5 a 6 il numero delle prove su pista, sia in campo maschile che femminile. E se ci riusciremo, sarà una prova di endurance».
In corsa, questo però McQuaid non l’ha detto, ci sono evidentemente inseguimento individuale e corsa a punti, con il netto vantaggio per la prima specialità.
Nell’occasione, McQuaid ha sottolineato con piacere il grande successo raccolto dall’omnium, rimasto incerto e appassionante fino alla sesta prova sia per gli uomini (come noi ben sappiamo, avendo tifato per Elia Viviani) che per le donne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Presidente McQuaid, l'Uci si faccia prima un'analisi di coscienza!
8 agosto 2012 12:47 Bartoli64
Io credo che il Presidente McQuaid, più che preoccuparsi di ottenere una prova olimpica sulla pista in più che sarebbe comunque gradita (specialmente se si tratta dell’inseguimento individuale), dovrebbe fare una seria analisi di coscienza su cosa sia divenuta la gara olimpica su strada, nonché sull’autentico massacro che l’UCI fece a suo tempo, in combutta con il CIO, decidendo di eliminare la 100 km. a Squadre (anche i propri Campionati Mondiali) una specialità che ha dato un pozzo di medaglie all’Italia.

Nel primo caso abbiamo assistito - in almeno 2 casi (Sidney e Londra) - a prove quantomeno imbarazzanti le quali, andandosi ad incastrare un calendario internazionale già intensissimo, hanno presentato ai nastri di partenza corridori stanchi e demotivati.

A ciò si aggiungano i vari intrecci ed interessi “trasversali” fra corridori di diverse nazioni (ma che corrono negli stessi Team per tutto il resto della stagione), per di più in un periodo dell’anno dove la campagna acquisti è in pieno fermento unitamente alla revisione dei contratti e degli ingaggi.

Quanto alla 100 km. a Squadre l’UCI decise di abolirla perché, a suo dire, era una prova divenuta troppo specialistica e per la quale occorrevano materiali particolari che non tutti potevano possedere, aggiungendo a questa tesi assurda che la disciplina era diffusa in troppe poche nazioni (!?)

Oggi, però, ci troviamo con la cronometro individuale dove il mezzo tecnico è fondamentale e non mi pare che all’orizzonte si profili un Campione Olimpico del cronometro proveniente dall’Africa, dall’Asia o dal Sud America (però ci si tura il naso perché la corrono i Prof.).

Se il calcio ed il pugilato hanno scelto di far partecipare alle Olimpiadi solo atleti non vincolati ad un contratto professionistico vero e proprio, o solo atleti under 23, una ragione ci sarà. E poi le Olimpiadi non erano nate solo per i “puri”?

Ma all’UCI, si sa, interessa solo far quadrare (in attivo) i conti, ed a loro poco importa di VOMITARE letteralmente su quel poco di spirito olimpico che è ancora rimasto in nome del business più sfrenato.

Bartoli64

Nessuno pensa al ciclocross
8 agosto 2012 23:26 Monti1970
È una disciplina storica e spettacolare. Sarebbe bello vederla alle olimpiadi, almeno in quelle invernali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato Professionista per nove stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024