DILETTANTI. A Felino esulta Alfio Locatelli

| 07/08/2012 | 17:34
Alfio Locatelli, bergamasco classe 1990 della Trevigiani Dynamon Bottoli, il vincitore della 52^ edizione del Gp Città di Felino – Memorial Oleksandr Shapoval, gara ciclistica Nazionale per Elite e Under 23 organizzata dal Velo Club Felino. Per Locatelli, che è di Sotto il Monte, il paese natale di Papa Giovanni XXIII, si tratta del primo successo stagionale: ha battuto allo sprint ristretto il ventiquattrenne colombiano Juan Pablo Valencia Gonzales (Calzaturieri Montegranaro) e il milanese classe ’89 Nathan Pertica (Delio Gallina Colosio s. Inox). Tutti e tre protagonisti di una lunga fuga che non ha lasciato spazio alla rimonta del gruppo.
“Sono felicissimo –ha detto Locatelli dopo l’arrivo- è una vittoria cercata, voluta e trovata. Mi sono sbloccato in una gara importante e bellissima, il modo miglior per ripagare la fiducia della mia squadra”.
LA CRONACA: Sono stati 189 i corridori partiti alle 14 in punto da Piazza Miodini, dove l’organizzatore, Giorgio Dattaro, ha consegnato una tarda ricordo ad Alfredo Martini, ospite d’eccezione di questa giornata. Dopo il via, dato dal sindaco di Felino Barbara Lori e dal professionista parmense Luca Dodi (Team Idea), la prima azione degna di nota è stata una fuga a quattro promossa da Politano (Caparrini Le Village), Di Lorenzo (Aran), Zanon e Polivoda (General Store). Dopo novanta chilometri di corsa, ai quattro al comando si uniscono 14 unità: Pettiti (Brunero), Gomirato (Firenze Petroli), Tabini (Amore e Vita), Salvetti (Viris Maserati), Gallerini (Senigallia), Bliakevicius (Gragnano), Vernetti (Senigallia), Zilioli (Colpack), Pizzinato (Casati), Brogi (Brogio), Rassega (Gs Garda), Antonini (Idea Shoes), Conversano (Aran) e Moresco (Generali Videa Ballan). A tirare il gruppo sono le maglie della Zalf Desirée Fior per Nicola Boem, vincitore a Felino un anno fa.  Poco prima che inizino gli ultimi quattro giri, quelli del circuito più ampio (15 km) con l’ascesa al colle di Barbiano, i 18 battistrada portano a 2’35” il vantaggio sul gruppo, mentre dal plotone escono in cinque all’inseguimento degli uomini di testa: Grava (Brunero), Poli (Podenzano), Chianese (Palazzago), Pertica (Delio Gallina), e Valencia Gonzalez (Calzaturieri M. Granaro). Sulla prima delle quattro salite di Barbiano scatta il lituano Bliakevicius, mentre perdono contatto Gallerini, Moresco e Di Lorenzo. Blakevicius viene ripreso dopo un pugno di chilometri.  
Con la seconda ascesa si rimescolano ancora le carte al comando si forma un gruppo di 23 corridori: Valencia (Calz. Montegranaro), Politano (Caparrini), Zanon e Polivoda (Generali Store), Pettiti (Brunero), Gomirato (Firenze Petroli), Tabini (Amore e Vita), Salvetti (Viris Maserati), Bliakevicius (Gragnano), Vernetti (Senigallia), Zilioli (Colpack), Pizzinato (Casati), Brogi (Brogio),Di Lorenzo (Aran) Rassega (Gs Garda), Antonini (Idea Shoes), Conversano (Aran), Pertica (Delio Gallina), Borella (Monviso Venezia), Lampa (Delio Gallina), Mammini (Colpack), lo stesso Alfio Locatelli (Trevigiani) e Rosa (Palazzago).
La terza ascesa a Barbiano assottiglia ulteriormente il gruppo dei battistrada, che restano in dodici: Valencia (Calz. Montegranaro), Polivoda (Generali Store), Salvetti (Viris Maserati), Zilioli (Colpack), Brogi (Brogio), Antonini (Idea Shoes), Conversano (Aran), Pertica (Delio Gallina), Lampa (Delio Gallina), Mammini (Colpack), A. Locatelli (Trevigiani), Rosa (Palazzago).Gruppo a 55".   All’ultimo giro si staccano Brogi, Rosa e Conversano dal gruppetto di testa, mentre Sgrinzato (Petroli Firenze), uscito dal gruppo con Angelini (Podenzano), si riporta sui primi. Inutile il tentativo di Barbin e Bazkhou di riportarsi sui primi, con la volata premia Locatelli, che batte piuttosto nettamente Valencia e Pertica.

ORDINE D’ARRIVO
1 Alfio Locatelli (Trevigiani Dynamon Bottoli)
2 Juan Pablo Valencia Gonzales (Calzaturieri Montegranaro)
3 Nathan Pertica (Delio Gallina)
4 Oleksandr Polivoda (General Store),
5 Mario Sgrinzato (Petroli Firenze)
6 Simone Antonini (Idea Shoes Madaras)
7 Gianfranco Zilioli (Team Colpack)
8 Corrado Lampa (Delio Gallina) a 4”
9 Stanislau Bazkhou (Team Palazzago) a 15”
10 Enrico Barbin (Trevigiani Dynamon) a 17”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Cronaca superficiale
8 agosto 2012 00:34 radiocorsa
Fare la cronaca in poche righe di 160 km non è certamente cosa semplice, specie se si devono dedicare parole per il contorno come il bla bla di Martini, il Sindaco ecc. Un esempio: i cinque all’inseguimento dei primi non è cominciato all’inizio dei quattro giri finali ma molto prima, i rimproveri a Natan Pertica per essere a “Bagno Maria” tra il gruppo e i primi non si contano, il recupero di Sgrinziato all’inizio dell’ultimo giro, partito tutto solo dal gruppo e che si riportava sulla testa della corsa che nel frattempo si sgretolava per via dei km che passavano e sotto gli attacchi in salita di Mammini e Zilioli, il rientro di Natan Pertica in discesa sui primi rimasti in sette e poi in otto eccetera, va bene concentrare ma un po’ di verità in più non guasta. Non un cenno al guasto tecnico (rottura della catena) per il Campione Italiano under 23 Manuel Bongiorno. Corsa chiusa dietro per non far vincere più che provare a vincere.
Felino, una gran bella corsa, un paese e un amore per il ciclismo che ogni anno regala spettacolo e forti emozioni agli appassionati che arrivano da ogni parte e trovano un’accoglienza davvero eccezionale.

ma radiocorsa....
8 agosto 2012 11:20 prcorsomisto
da tutti i tuoi post si capisce da che parte stai.... sei un leccaxxxo dei primi e che si dovrebbe mettere? che uno aveva il cambio che grattava o non saliva il 53 o che ha sbagliato crema ai massaggi? e i sali erano caldi? ma dai la cronaca è più che avvincente.... e tu non parli del vincitore , che dobbiamo mettere i nomi di quelli arrivati dietro? ma sei radiocorsa o radiocoxxxxk staccati dai team e sii imparziale, onore al vincitore che ha dedicato la vittoria alla zia scomparsa da poco.... in piedi per favore standing ovation per Alfio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024