DONNE. La Route de France si apre nel segno della BePink
| 04/08/2012 | 20:24 La Francia continua a regalare grandi soddisfazioni a BePink. Era nell’aria, dopo ben tre podi in terra transalpina, ecco arrivare una vittoria che ha un sapore speciale. Alena Amialiusik, campionessa nazionale contro il tempo, s’impone nel prologo d’apertura dell’edizione 2012 della Route de France Feminine, una delle corse a tappe più blasonate del calendario internazionale. L’atleta che difende i colori di BePink è stata la più veloce a percorrere i cinque chilometri della cronometro odierna, ha pedalato davvero forte e dominato questa prima frazione francese. E’ lei la leader della classifica generale. Brava anche la vice campionessa italiana Silvia Valsecchi che chiude la top ten di giornata, suo il decimo tempo. Meglio non poteva iniziare l’avventura francese per la formazione diretta dalla coppia Zini e Corneo. Per la giovane talentuosa bielorussa sale a tre il numero delle vittorie personali, e grazie a quest’ultima i successi del team sono già sedici.
“Sono davvero contenta, questa vittoria mette morale a tutta la squadra. Dopo la bellissima esperienza dei Giochi Olimpici ora un’altra grande soddisfazione, vittoria e maglia. Queste le parole della protagonista di oggi che aggiunge: “partecipare ad un’Olimpiade è stata un’emozione fantastica. La gara è stata difficile, ma torno con il sorriso, ho chiuso con le migliori. Un grazie speciale va a Walter, il mio direttore sportivo, e a tutta la squadra. Grazie a tutti loro, grazie a BePink, ho raccolto punti importanti che mi hanno permesso di essere al via delle Olimpiadi di Londra. Sto crescendo e imparando davvero tanto, grazie a tutto il team, che crede molto in me, e nelle ragazze giovani.
In ammiraglia, Walter Zini: “ è stata davvero brava Alena. E’ andata fortissimo. Sono molto soddisfatto, brava anche Silvia, che si è piazzata in decima posizione. Sarà una corsa molto particolare, si deciderà sicuramente nelle ultime tre tappe, le più impegnative di questo giro di Francia. Ora godiamoci questa vittoria, e questo primato in classifica, viviamo alla giornata, con la speranza di tenere la maglia il più possibile.”
Domani, la prima frazione. Da Dunkerque a Nœux-les-Mines per centodue chilometri, con partenza alle ore 13.
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.