OLIMPIADI. Oro di Wiggins nella crono. Bravo Pinotti (5°)

| 01/08/2012 | 16:43
Sir Bradley Wiggins medaglia d'oro nella cronometro individuale Elite. Trionfo nella sua Gran Bretagna per il vincitore del Tour de France che domina la sfida contro il tempo fermando il cronometro in 50'39". Wiggo ha preceduto il tedesco Tony Martin di 42", il connazionale Chris Froome di 1'08", l'americano Taylor Phinney di 1'58" e il nostro Marco Pinotti, quinto classificato a 2'09". Ottima la prestazione del bergamasco della Bmc che addirittura ha fatto meglio di Fabian Cancellara (oro a Pechino 2008), sesto a 2'13".

Ordine d'arrivo
1  WIGGINS Bradley 50:39.54 ORO
2  MARTIN Tony 51:21.54 ARGENTO
3  FROOME Christopher 51:47.87 BRONZO
4  PHINNEY Taylor 52:38.07
5  PINOTTI Marco 52:49.28
6  ROGERS Michael 52:51.39
7  CANCELLARA Fabian 52:53.71
8  GRABSCH Bert 53:18.04
9  CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan 53:29.36
10  BRAJKOVIC Janez 54:09.72
11  WESTRA Lieuwe 54:19.62
12  KIRYIENKA Vasil 54:30.29
13  BOASSON HAGEN Edvald 54:30.87
14  BAK Lars Ytting 54:33.21
15  FUGLSANG Jakob 54:34.49
16  LARSSON Gustav 54:35.26
17  GILBERT Philippe 54:39.98
18  OLIVEIRA Nelson Filipe S. Simoes 54:41.57
19  BAUER Jack 54:54.16
20  MENCHOV Denis 54:59.26
21  NAVARDAUSKAS Ramunas 55:12.32
22  BOOM Lars 55:29.74
23  VINOKUROV Alexandr 55:37.05
24  BEPPU Fumiyuki 55:40.64
25  BODNAR Maciej 55:49.67
26  NAZARET Magno Prado 55:50.77
27  McCANN David 56:03.77
28  HESJEDAL Ryder 56:06.18
29  CHAVANEL Sylvain 56:07.67
30  ALBASINI Michael 56:38.38
31  BAZAYEV Assan 56:40.77
32  SANCHEZ GIL Luis Leon 56:59.16
33  GIL MARTINEZ Tomas Aurelio 57:05.12
34  LAHSAINI Mouhcine 57:25.24
35  DUARTE AREVALO Fabio Andres 57:34.20
36  HAGHI Alireza 57:41.44
37  AKDILEK Ahmet 59:11.19
Copyright © TBW
COMMENTI
Spaventosa...
1 agosto 2012 17:17 Fra74
la media fatta registrare dall'Inglese...52km/h!!!!!!!
Francesco Conti.

Cronometro
1 agosto 2012 17:28 Westphalen
Un po' di considerazioni su questa gara olimpica che ha trasformato Wiggins nel più grande sportivo britannico di tutti i tempi. Cominciamo dal nostro Pinotti, il quale ha fatto una gara straordinaria, un quinto posto al di là di ogni più rosea previsione, complimenti all'ingegnere bergamasco, sinonimo di dedizione e professionalità a 36 anni. La grande delusione è Cancellara, addirittura sesto. Phinney sarà il fenomeno del futuro nella specialità, quarto a 22 anni. Froome si prende un bronzo che sa di conferma, infine grandi complimenti a Tony Martin, argento con uno scafoide rotto. Resto convinto che il campione tedesco sia l'unico che possa battere (al 100%) l'alieno Wiggins, la sua stagione ha già superato il 1987 di Roche, il 1992-93 di Indurain, alla pari col 1998 di Pantani.

e non è ancora finita....
1 agosto 2012 17:46 Fra74
la stagione dell'alieno, come viene soprannominato nel post...:) !!!!!!

Francesco Conti.

No, no, non sono d'accordo
1 agosto 2012 18:34 Melampo
Non sono neache minimamente paragonabili Roche, Indurain e Pantani al "basettone". Si potrebbe paragonarlo al Riis del 1996 ...

Complimenti Wiggo
1 agosto 2012 18:35 teos
Al ciclismo campioni idoli di una nazione servono come il pane per risollevarsi e l'inglese è uno di questi. Continuate pure a sospettare bislacchi quanto improbabili tentativi di doping da parte di questo fenomeno, io continuo a sperare invece che anche noi (in un futuro non troppo lontano possibilmente) un giorno avremo portabandiera capaci di vincere su pista, a cronometro, su strada quanto e quel che ha vinto nella sua carriera Wiggo..

Ma dai
1 agosto 2012 19:09 Per89
Come si fa paragonare Wiggins a Roche e a Pantani... Forse a Indurain per il modo di correre ma ne parliamo quando wiggins vincerà 5 tour.... Cancellara non era al 100% si è visto subito da come impugnava il manubrio e Martin probabilmente al 100% non era fatto sta che ha preso quasi un secondo a cronometro.... Il mio pensiero sulla metamorfosi Sky lo già espresso io non credo che questi atleti vincono per il casco per il body o il defaticamento dopo la gara.... Avranno una nuova metodologia che da DS mi piacerebbe scoprire... Oggi però ho notato l'assenza degli Chaperon all'arrivo della cronometro fatto gravissimo per due motivi:
1) non c'erano i controlli ma non credo
2) il corridore deve essere controllato ogni secondo, quando Wiggins è andato dalla folla non era seguito da nessuno....

1 agosto 2012 20:51 foxmulder
Ho l'impressione che gli chaperon operino solamente nel ciclismo e solo nelle gare Uci. Negli eventi sportivi "normali" non credo siano d'uso.
Cosa dire piuttosto di una popolazione talmente civile da avere il campione olimpico a portata di mano ed evitare assembramenti e richieste in massa di autografo, foto ecc. ecc. Wiggins ha potuto raggiungere i parenti indisturbato e poi tornare alla cerimonia di premiazione "passeggiando" in mezzo alla gente. Fantastico.

pinotti e la professionalità
1 agosto 2012 22:19 stc
Complimenti a Marco Pinotti che dimostra ancora una volta la sua professionalità supportato dal Settore Studi della FCI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024