ALLIEVI. Allegrezza è il nuovo campione marchigiano

| 30/07/2012 | 14:04

L’umbro Michele Corradini, portacolori della U.C. Petrignano, Ha colto un brillante successo sul traguardo della “7^ Mare e Monti – Recanati Ussita”, impegnativa gara in linea per Allievi organizzata con tutte le cure dalla S.C. Recanati Marinelli Cantarini in collaborazione con il Comune di Ussita e con la Comunità Montana della zona.


Da una lunga fuga che inizialmente contava 16 corridori, nei chilometri finali restavano a condurre le operazioni in tre, il succitato Corradini e con lui Giuseppe Allegrezza e Raffaele Radice, entrambi della S.C.D. Alma Juventus Fano. Agli inizi della salita finale da Visso ad Ussita con i tre c’era anche il pur bravo Peducci, della Nestor Marsciano, che veniva raggiunto dal tenace Doria, del Team Cicl. Porto S.Elpidio.


Nel bellissimo viale d’arrivo, in leggera salita, di Ussita Michele Corradini scattava perentoriamente e sconfiggeva anzitempo la resistenza dei due portacolori fanesi, tra i quali l’animoso Raffaele Radice incitava a più riprese il compagno Giuseppe Allegrezza a precederlo per la piazza d’onore e soprattutto per la conquista della maglia di campione regionale marchigiano degli Allievi.

Il titolo andava così a Giuseppe Allgrezza, 16enne corridore di Bettolelle di Senigallia, già piazzato varie volte in questa stagione; e vincitore, in questa gara, del GPM di Appennino, quando già si era involato assieme a Corradini, Radice e Peducci.

C’è da dire che, pur non vincendo la gara, la squadra della S.C.D. Alma Juventus Fano, diretta dal d.s. Bartolini, ha condizionato e dato l’impronta a tutta la contesa: Infatti nel tentativo dei 16, nato nella già nella parte iniziale della gara, si sono subito inseriti quattro alfieri fanesi, Allegrezza, Radice, Zandri e Paradisi, che si subito adoperati per dare in poco tempo consistenza alla loro azione d’attacco mentre dietro diversi altri corridori della squadra di Fano frenavano il gruppo, imponendo un’andatura meno che turistica. Ed il gruppo arrivava ad accusare fino a 5 minuti di ritardo senza riuscire più ad organizzare una reazione apprezzabile.: In particolare Rocchetti e Giuliani, due dei principali favoriti, non riuscivano mai a scuotersi dalla marcia a rilento del gruppo e alla fine concludevano oltre la trentesima posizione, uno dietro l’altro.

Una gara a due facce dunque, con un manipolo di generosi fuggitivi, dai quali poi nel finale sono emersi Corradini, Allegrezza e Radice, e, molto più dietro, il gruppo forse addormentato dal gran caldo (e dai corridori fanesi).

 

Ordine d’arrivo:

1°) Corradini Michele (U.C. Petrignano)         Km. 83   ore 2.40’   media km. 31,125

2°) Allegrezza Giuseppe  (SCD: Alma Juventus Fano)   a 10”    camp. reg. Marche

3°) Radice Raffaele   (idem)

4°) Doria Mattia  (Team Ciclistico Porto S.Elpidio)   a 38”

5°) Peducci Alessandro  (ASD Nestor SEA Marsciano)  

6°) Zandri Francesco  (SCD Alma Juventus Fano)   a 1’15”

7°) Fiorucci Alessio (ASD Sant’Egidio)   a 1’45”

8°) Ciutti Manuel  (Fonte Collina Cycling Team)    a 1’50”

9°) Paradisi Simone  (SCD Alma Juventus Fano)     a 1’54”

10°) Masa Simone (G.S. Gulp! Pool Val Vibrata)    a 3’30”..

         Partiti 83  - arr.ti  54.

 

Paolo Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Tadej Pogacar correrà per la prima volta in carriera la Parigi-Roubaix. Ieri sera la UAE Emirates ha annuciato la rinuncia del campione del mondo alla E3 e alla Gand-Wevelgem e stamane, ufficializzando la formazione che disputerà la...


Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


Oggi si torna a correre in Belgio con la Classic Brugge-De Panne e i suoi 19, 6 chilometri pianeggianti e la vittoria con tutta probabilità arriverà al termine di uno sprint nel quale ci saranno i migliori velocisti del momento....


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024