DONNE. Presentato il Giro di Toscana

| 28/07/2012 | 10:49
E' stata la suggestiva sala Ademollo di Palazzo Ducale a Lucca a tenere a battesimo la 17esima edizione del Giro di Toscana Internazionale Femminile in programma dal 29 agosto al 2 settembre.
A dare lustro alla presentazione c'erano molti ospiti illustri fra i quali il presidente della Provincia Stefano Baccelli, il primo cittadino di Lucca Alessandro Tambellini, sindaci e amministratori dei Comuni interessati dalla corsa, dirigenti della Federazione e, soprattutto, un parterre da "tutto esaurito".
Presente il presidente onorario della Federciclismo, l'ex Commissario Tecnico della Nazionale Alfredo Martini e Andrea Bartali, figlio dell'indimenticabile Gino, che era molto attento al settore del ciclismo femminile.
Confermato il tracciato dell'ultima tappa che partirà da Lucca per terminare a Firenze, in pratica quasi lo stesso percorso che il prossimo anno ospiterà la rassegna iridata.
Le frazioni in programma sono 5 (4 tappe e un cronoprologo), per un totale di 447 km.
Come sempre ci saranno percorsi adatti a tutti: dalle dure arrampicate di Volterra alle corse contro il tempo, dagli arrivi in volata alle frazioni nervose terreno fertile per i colpi di coda.
Al via ci sarà il meglio del ciclismo femminile mondiale (ben 180 le ragazze iscritte, 21 squadre e 26 nazioni rappresentate) con la Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini, la Campionessa Olimpica e una decina di Campionesse Nazionali.
La carovana sarà formata da quasi 500 persone; in testa ci sarà una sfilata di splendide auto della "Mitsubishi Italia" che apriranno la corsa e che, da qualche anno, sono partner ufficiali della manifestazione.
Il Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, l'indimenticabile campionessa lucchese prematuramente scomparsa nel 1994, a soli 21 anni, in seguito a un tragico incidente stradale.
L'organizzazione, come sempre, è affidata alla "Michela Fanini Record Rox".

LE TAPPE
mercoledì 29 agosto
cronoprologo: Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (Fi) - km 2.2

giovedì 30 agosto
1a tappa: Porcari (Lu)-Viareggio (Lu) - km 108

venerdì 31 agosto
2a tappa: Pontedera (Pi)-Volterra (Pi) - km 137

sabato 01 settembre
4a tappa: Segromigno Piano (Lu)-Capannori (Lu) - km 101

domenica 02 settembre
6a tappa: Lucca-Firenze - km 99

L' ALBO D' ORO
1996 - Barbara Hebb (Svizzera)
1997 - Imelda Chiappa (Italia)
1998 - Valeria Cappellotto (Italia)
1999 - Edita Pucinskaite (Lituania)
2000 - Zinaida Stahurskaia (Bielorussia)
2001 - Nicole Brandli (Svizzera)
2002 - Susanne Ljungskog (Svezia)
2003 - Susanne Ljungskog (Svezia)
2004 - Trixi Warrack (Germania)
2005 - Susanne Ljungskog (Svezia)
2006 - Svetlana Boubnenkova (Russia)
2007 - Noemi Cantele (Italia)
2008 - Judith Arndt (Germania)
2009 - Diana Ziliute (Lituania)
2010 - Judith Arndt (Germania)
2011 - Megan Guarnier (Usa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024