| 28/07/2012 | 10:49 E' stata la suggestiva sala Ademollo di Palazzo Ducale a Lucca a tenere a battesimo la 17esima edizione del Giro di Toscana Internazionale Femminile in programma dal 29 agosto al 2 settembre. A dare lustro alla presentazione c'erano molti ospiti illustri fra i quali il presidente della Provincia Stefano Baccelli, il primo cittadino di Lucca Alessandro Tambellini, sindaci e amministratori dei Comuni interessati dalla corsa, dirigenti della Federazione e, soprattutto, un parterre da "tutto esaurito". Presente il presidente onorario della Federciclismo, l'ex Commissario Tecnico della Nazionale Alfredo Martini e Andrea Bartali, figlio dell'indimenticabile Gino, che era molto attento al settore del ciclismo femminile. Confermato il tracciato dell'ultima tappa che partirà da Lucca per terminare a Firenze, in pratica quasi lo stesso percorso che il prossimo anno ospiterà la rassegna iridata. Le frazioni in programma sono 5 (4 tappe e un cronoprologo), per un totale di 447 km. Come sempre ci saranno percorsi adatti a tutti: dalle dure arrampicate di Volterra alle corse contro il tempo, dagli arrivi in volata alle frazioni nervose terreno fertile per i colpi di coda. Al via ci sarà il meglio del ciclismo femminile mondiale (ben 180 le ragazze iscritte, 21 squadre e 26 nazioni rappresentate) con la Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini, la Campionessa Olimpica e una decina di Campionesse Nazionali. La carovana sarà formata da quasi 500 persone; in testa ci sarà una sfilata di splendide auto della "Mitsubishi Italia" che apriranno la corsa e che, da qualche anno, sono partner ufficiali della manifestazione. Il Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, l'indimenticabile campionessa lucchese prematuramente scomparsa nel 1994, a soli 21 anni, in seguito a un tragico incidente stradale. L'organizzazione, come sempre, è affidata alla "Michela Fanini Record Rox".
LE TAPPE mercoledì 29 agosto cronoprologo: Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (Fi) - km 2.2
giovedì 30 agosto 1a tappa: Porcari (Lu)-Viareggio (Lu) - km 108
venerdì 31 agosto 2a tappa: Pontedera (Pi)-Volterra (Pi) - km 137
sabato 01 settembre 4a tappa: Segromigno Piano (Lu)-Capannori (Lu) - km 101
domenica 02 settembre 6a tappa: Lucca-Firenze - km 99
L' ALBO D' ORO 1996 - Barbara Hebb (Svizzera) 1997 - Imelda Chiappa (Italia) 1998 - Valeria Cappellotto (Italia) 1999 - Edita Pucinskaite (Lituania) 2000 - Zinaida Stahurskaia (Bielorussia) 2001 - Nicole Brandli (Svizzera) 2002 - Susanne Ljungskog (Svezia) 2003 - Susanne Ljungskog (Svezia) 2004 - Trixi Warrack (Germania) 2005 - Susanne Ljungskog (Svezia) 2006 - Svetlana Boubnenkova (Russia) 2007 - Noemi Cantele (Italia) 2008 - Judith Arndt (Germania) 2009 - Diana Ziliute (Lituania) 2010 - Judith Arndt (Germania) 2011 - Megan Guarnier (Usa)
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.