| 27/07/2012 | 17:36 Continua un’estate ad alta intensità per la Colombia Coldeportes, e continua a crescere l’entusiasmo all’interno del Team guidato da Claudio Corti. Le ultime uscite della squadra hanno sottolineato l’ottimo momento degli Escarabajos, che appena mercoledì, in Spagna, alla Vilafranca de Ordizia, sono andati vicinissimi a cogliere un nuovo prestigioso successo nella loro stagione d’esordio. Dopo un fine settimana che vede in programma il Trofeo Matteotti di domenica 29 luglio, e nel quale Fabio Duarte sarà chiamato a difendere i colori colombiani nella prova in linea delle Olimpiadi di Londra, la squadra farà ritorno in Spagna, questa volta per affrontare una corsa a tappe: la Vuelta a Burgos (1-5 Agosto). Come sempre, la corsa spagnola chiamerà il gruppo all’azione su percorsi movimentati, ma i giochi per la classifica generale si faranno, con ogni probabilità, nell’ultima frazione, 170 km da Casa de la Madera a Lagunas de Neila, con ben sette gran premi della montagna e l’arrivo in salita a 1.800 metri di altitudine. La concorrenza sarà dura, con ben 18 squadre al via di cui 8 formazioni World Tour, ma i DS Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon avranno a disposizione una formazione davvero competitiva, pronta a dare battaglia quando la strada inizierà a salire. Esteban Chaves tornerà in Spagna dopo il successo sfiorato a Ordizia, ma sarà affiancato dal rientrante Darwin Atapuma alla guida della squadra di otto uomini che prenderà il via da Miranda de Ebro. Questi i loro nomi: Darwin Atapuma, Robinson Chalapud, Esteban Chaves, Juan Pablo Forero, Javier Gonzalez, Dalivier Ospina, Jarlinson Pantano e Michael Rodriguez. “Non c’è dubbio che abbiamo scelto una formazione decisamente votata per le salite – spiega il DS Valerio Tebaldi – e puntiamo ad essere protagonisti quando la strada punterà in alto, e in particolare nella tappa regina dell’ultimo giorno. Chaves ci ha dimostrato di essere in condizione, e in questa gara ritroveremo anche Atapuma, che rientra dopo il Giro di Colombia: non sarà facile, perché si tratta di una corsa molto prestigiosa con parecchi corridori al via, ma il morale è alto, e vogliamo dare seguito a questo momento positivo.”
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.