| 27/07/2012 | 17:36 Continua un’estate ad alta intensità per la Colombia Coldeportes, e continua a crescere l’entusiasmo all’interno del Team guidato da Claudio Corti. Le ultime uscite della squadra hanno sottolineato l’ottimo momento degli Escarabajos, che appena mercoledì, in Spagna, alla Vilafranca de Ordizia, sono andati vicinissimi a cogliere un nuovo prestigioso successo nella loro stagione d’esordio. Dopo un fine settimana che vede in programma il Trofeo Matteotti di domenica 29 luglio, e nel quale Fabio Duarte sarà chiamato a difendere i colori colombiani nella prova in linea delle Olimpiadi di Londra, la squadra farà ritorno in Spagna, questa volta per affrontare una corsa a tappe: la Vuelta a Burgos (1-5 Agosto). Come sempre, la corsa spagnola chiamerà il gruppo all’azione su percorsi movimentati, ma i giochi per la classifica generale si faranno, con ogni probabilità, nell’ultima frazione, 170 km da Casa de la Madera a Lagunas de Neila, con ben sette gran premi della montagna e l’arrivo in salita a 1.800 metri di altitudine. La concorrenza sarà dura, con ben 18 squadre al via di cui 8 formazioni World Tour, ma i DS Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon avranno a disposizione una formazione davvero competitiva, pronta a dare battaglia quando la strada inizierà a salire. Esteban Chaves tornerà in Spagna dopo il successo sfiorato a Ordizia, ma sarà affiancato dal rientrante Darwin Atapuma alla guida della squadra di otto uomini che prenderà il via da Miranda de Ebro. Questi i loro nomi: Darwin Atapuma, Robinson Chalapud, Esteban Chaves, Juan Pablo Forero, Javier Gonzalez, Dalivier Ospina, Jarlinson Pantano e Michael Rodriguez. “Non c’è dubbio che abbiamo scelto una formazione decisamente votata per le salite – spiega il DS Valerio Tebaldi – e puntiamo ad essere protagonisti quando la strada punterà in alto, e in particolare nella tappa regina dell’ultimo giorno. Chaves ci ha dimostrato di essere in condizione, e in questa gara ritroveremo anche Atapuma, che rientra dopo il Giro di Colombia: non sarà facile, perché si tratta di una corsa molto prestigiosa con parecchi corridori al via, ma il morale è alto, e vogliamo dare seguito a questo momento positivo.”
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.