| 26/07/2012 | 19:31 Selle San Marco sarà ben rappresentata alle Olimpiadi di Londra. Dalla strada, alla mountain bike fino al triathlon, sono numerosi gli atleti dei nostri team selezionati dalle rispettive nazionali per rincorrere il sogno olimpico. Sabato il via alle gare con il ciclismo su strada subito protagonista. Ben sei i convocati del team Lotto-Belisol, tra cui spicca il nome del tedesco Greipel, principale avversario del favorito Cavendish. Anche gli altri Team Pro Tour Lampre-Isd, Ag2r-La Mondiale e Vacansoleil-DCM avranno in corsa alcuni loro corridori, che vestiranno i colori di differenti Nazioni, tra le quali l’Olanda con Westra, l’Irlanda con Roche, la Slovenia con Bole e persino l’Iran con Zargari e Schrabi (Lotto). Nella prova a cronometro, in programma il 1 agosto, l’obiettivo è il podio: chi cercherà la maglia iridata è lo svedese Larsson della Vacansoleil, già argento a Pechino. Tra i convocati dell’Ag2r, anche il francese Peraud, che parteciperà alla prova iridata di Mountain Bike. Oltre a lui, San Marco ha l’onore di vedere schierati i talenti del team Tx Active-Bianchi (il colobiano Paez, il francese Tempier e l’azzurro Kerschbaumer) e del team Milka-Superior (il polacco Konwa). Non soltanto strada e cross-country, ma anche triathlon: dal team Poissy sono state selezionate quattro atlete in gara il 4 agosto. Il 7 agosto tocca invece agli uomini, con l’italiano Fabian. Per scoprire tutti i nomi degli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi con Selle San Marco, potete collegarvi al sito www.sellesanmarco.it
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.