OLIMPIADI&DINTORNI. Farnese vino ufficiale di Casa Italia

| 26/07/2012 | 17:32
Farnese Vini fa un salto in lungo e approda nella Londra Olimpica. Dopo un’attenta e rigida selezione Farnese è stata scelta quale Fornitore Ufficiale di Casa Italia Coni alle Olimpiadi di Londra 2012 che avranno inizio il 27 luglio prossimo fino al 12 agosto. Anni di ricerca, cura dei dettagli e tanta passione hanno portato Farnese ad essere l’Azienda vinicola più premiata d’Abruzzo e i vini Farnese accoglieranno vip, politici, opinion leader e tutti coloro i quali vorranno degustare le eccellenze della qualità enologica italiana e apprezzare il made in Italy nel bicchiere. Il vino Edizione 5 Autoctoni è l’emblema dell’Azienda. Al suo collo oltre 20 medaglie d’oro conquistate nelle più importanti competizioni del mondo e 4 trofei ottenuti come Miglior Vino Rosso d’Italia.

Il 1 Agosto i vini italiani saranno veri protagonisti di un’intera giornata a Casa Italia CONI e Luca Maroni, degustatore professionista, autore dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani ed organizzatore dell’evento Sensofwine, presenterà, in degustazione guidata, i vini Farnese.

Sono ben 4 le referenze Farnese accuratamente selezionate per l’evento e si tratta di:
EDIZIONE 5 AUTOCTONI
OPI RISERVA DOCG COLLINE TERAMANE
DOCG COLLINE TERAMANE 2008
CASALE VECCHIO PECORINO 2011

Casa Italia CONI è:
• Sede istituzionale del CONI e delle Federazioni
• Sede commerciale delle Aziende Partner
• Centro nevralgico per le attività di PR
• Punto d’incontro per gli operatori media nazionali ed internazionali
• Sede degli Studi Televisivi RAI; SKY: MEDIASET
• Sede di mostre, sfilate, eventi di Gala
• Simbolo del made in Italy durante i Giochi

Sede prescelta per l’eccellenza enologica di Casa Italia Coni è il Queen Elizabeth II Conference Centre: una struttura di 6 mila metri quadrati che si sviluppa su 6 piani collocata in pieno centro. Al terzo piano si trova il True Italian Food & Wine Restaurant, dove i vini delle Aziende selezionate (Farnese Vini, unica in Abruzzo) saranno le star della carta del Ristorante. Le proposte del menù, realizzate da chef stellati saranno elaborate anche per esaltare e perfettamente sposare la piacevolezza delle proposte vinicole scelte da Luca Maroni.

Ed è Valentino Sciotti, direttore commerciale di Farnese e promotore di una innovativa filosofia imprenditoriale che sostiene e che applica con impegno costante, a credere nel valore di prodotti autentici come quelli che Farnese propone : “È quello che cerchiamo di fare dal 1994, quando è nata l’Azienda. Da allora non ci siamo mai stancati di cercare sempre nuove sfide e soprattutto di divulgare il tipico fare italiano, e abruzzese nello specifico, con assoluta qualità, in Italia e all’estero. È proprio questa passione che sta all’origine di questa grande opportunità che ci viene data di accompagnare l’Italia e gli Azzurri alle Olimpiadi di Londra e di essere il vino ufficiale di Casa Italia Coni - afferma Valentino Sciotti - Lavoriamo con una meticolosa ricerca della qualità assoluta e quando un vino lascia un’impronta indelebile nel ricordo di chi lo beve diventa un prodotto trainante per la terra cui appartiene e il nostro vino, come ad esempio l’Edizione 5 Autoctoni, nasce proprio dall’incontro tra la natura e l’uomo, che intreccia qualità ed eccellenza, tradizione e innovazione, autenticità e ricercatezza, sapienza e genio creativo. Il nostro è uno spirito di avventura forte e tipico di chi ha ancora tanto da scoprire. Abbiamo posizionato i nostri vini in 74 Paesi di tutti i continenti, ma la nostra sfida è nel pensare a come conquistare quei mercati in cui non siamo ancora presenti. I nostri valori: passione, lavoro, squadra, determinazione, ricerca qualitativa e spirito vincente, sono gli stessi dei nostri atleti per cui siamo davvero onorati e fieri di poter rappresentare l’Italia da bere alle prossime Olimpiadi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024