OLIMPIADI&DINTORNI. Farnese vino ufficiale di Casa Italia
| 26/07/2012 | 17:32 Farnese Vini fa un salto in lungo e approda nella Londra Olimpica. Dopo un’attenta e rigida selezione Farnese è stata scelta quale Fornitore Ufficiale di Casa Italia Coni alle Olimpiadi di Londra 2012 che avranno inizio il 27 luglio prossimo fino al 12 agosto. Anni di ricerca, cura dei dettagli e tanta passione hanno portato Farnese ad essere l’Azienda vinicola più premiata d’Abruzzo e i vini Farnese accoglieranno vip, politici, opinion leader e tutti coloro i quali vorranno degustare le eccellenze della qualità enologica italiana e apprezzare il made in Italy nel bicchiere. Il vino Edizione 5 Autoctoni è l’emblema dell’Azienda. Al suo collo oltre 20 medaglie d’oro conquistate nelle più importanti competizioni del mondo e 4 trofei ottenuti come Miglior Vino Rosso d’Italia.
Il 1 Agosto i vini italiani saranno veri protagonisti di un’intera giornata a Casa Italia CONI e Luca Maroni, degustatore professionista, autore dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani ed organizzatore dell’evento Sensofwine, presenterà, in degustazione guidata, i vini Farnese.
Sono ben 4 le referenze Farnese accuratamente selezionate per l’evento e si tratta di: EDIZIONE 5 AUTOCTONI OPI RISERVA DOCG COLLINE TERAMANE DOCG COLLINE TERAMANE 2008 CASALE VECCHIO PECORINO 2011
Casa Italia CONI è: • Sede istituzionale del CONI e delle Federazioni • Sede commerciale delle Aziende Partner • Centro nevralgico per le attività di PR • Punto d’incontro per gli operatori media nazionali ed internazionali • Sede degli Studi Televisivi RAI; SKY: MEDIASET • Sede di mostre, sfilate, eventi di Gala • Simbolo del made in Italy durante i Giochi
Sede prescelta per l’eccellenza enologica di Casa Italia Coni è il Queen Elizabeth II Conference Centre: una struttura di 6 mila metri quadrati che si sviluppa su 6 piani collocata in pieno centro. Al terzo piano si trova il True Italian Food & Wine Restaurant, dove i vini delle Aziende selezionate (Farnese Vini, unica in Abruzzo) saranno le star della carta del Ristorante. Le proposte del menù, realizzate da chef stellati saranno elaborate anche per esaltare e perfettamente sposare la piacevolezza delle proposte vinicole scelte da Luca Maroni.
Ed è Valentino Sciotti, direttore commerciale di Farnese e promotore di una innovativa filosofia imprenditoriale che sostiene e che applica con impegno costante, a credere nel valore di prodotti autentici come quelli che Farnese propone : “È quello che cerchiamo di fare dal 1994, quando è nata l’Azienda. Da allora non ci siamo mai stancati di cercare sempre nuove sfide e soprattutto di divulgare il tipico fare italiano, e abruzzese nello specifico, con assoluta qualità, in Italia e all’estero. È proprio questa passione che sta all’origine di questa grande opportunità che ci viene data di accompagnare l’Italia e gli Azzurri alle Olimpiadi di Londra e di essere il vino ufficiale di Casa Italia Coni - afferma Valentino Sciotti - Lavoriamo con una meticolosa ricerca della qualità assoluta e quando un vino lascia un’impronta indelebile nel ricordo di chi lo beve diventa un prodotto trainante per la terra cui appartiene e il nostro vino, come ad esempio l’Edizione 5 Autoctoni, nasce proprio dall’incontro tra la natura e l’uomo, che intreccia qualità ed eccellenza, tradizione e innovazione, autenticità e ricercatezza, sapienza e genio creativo. Il nostro è uno spirito di avventura forte e tipico di chi ha ancora tanto da scoprire. Abbiamo posizionato i nostri vini in 74 Paesi di tutti i continenti, ma la nostra sfida è nel pensare a come conquistare quei mercati in cui non siamo ancora presenti. I nostri valori: passione, lavoro, squadra, determinazione, ricerca qualitativa e spirito vincente, sono gli stessi dei nostri atleti per cui siamo davvero onorati e fieri di poter rappresentare l’Italia da bere alle prossime Olimpiadi».
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.