OLIMPIADI. L'orgogliosa coppia della MCipollini Giambenini

| 26/07/2012 | 16:24
“Avere due cicliste del nostro team nella spedizione Olimpica è motivo di grande orgoglio – afferma con soddisfazione Alessia Piccolo, Presidente della MCipollini – Giambenini- Gauss che spiega - “Questa è la dimostrazione della bontà del nostro progetto, di una squadra che ha puntato tutto sul “made in Italy” e che sta lavorando molto duramente”. La partecipazione di Monia Baccaille e Tatiana Guderzo alle Olimpiadi è, infatti, il coronamento di un anno di lavoro, come conferma il DS Luisiana Pegoraro: “Avere due delle proprie atlete alle Olimpiadi è la conferma che abbiamo lavorato bene ed è una grande emozione anche per me. Spero che riescano a fare una bella gara, su un percorso tutt'altro che facile, ma già essere a Londra è una bella vittoria”.
Un traguardo inseguito e sperato per l'intera stagione, reso possibile dall'ottimo lavoro fatto da tutto il team. Il Giro d'Italia ed il Campionato italiano erano gli ultimi banchi di prova e le buone prestazioni di Tatiana Guderzo e Monia Baccaille, aiutate da tutte le compagne di squadra, hanno permesso loro di staccare il biglietto per Londra. Alle Olimpiadi, quindi, la rappresentativa azzurra per il ciclismo femminile sarà composta per metà da atlete della MCipollini - Giambenini - Gauss: due ragazze su quattro sono giallo - fluo.

Tatiana Guderzo, già campionessa del Mondo a Mendrisio 2009 e recentemente laureatasi campionessa italiana a cronometro, disputerà così la sua terza Olimpiade: dopo Atene 2004 e Pechino 2008, dove ha conquistato uno splendido bronzo, per lei un'altra opportunità e un'altra emozione. Emozione ancora più forte per Monia Baccaille, alla sua prima esprienza “a cinque cerchi”.

Appuntamento domenica 29 luglio per i 140 chilometri della sfida Olimpica.



Great satisfaction for MCipollini - Giambenini - Gauss to have two of its athletes at the Games in London. The President Alessia Piccolo: "This shows the value of our project".

"Having two cyclists in Olympic Games is a great pride – great satisfaction for Alessia Piccolo, President of MCipollini – Giambenini- Gauss that says -"This is the demonstration of the value of our project, a team that has staked everything on the "made ​​in Italy" and that is working very hard". The participation of Monia Baccaille and Tatiana Guderzo in the Olympics is, indeed, the culmination of a year's work, as confirmed by DS Luisiana Pegoraro: "Having two of our athletes at the Olympics is the confirmation that we have worked well and is also a great emotion for me. I hope they manage to make a good race, however already being in London is a great victory". A goal pursued and hoped for the entire season, made ​​possible by the excellent work done by the team. Giro d'Italia and the Italian Championship have be en the last tests and the good performance of Tatiana Guderzo and Monia Baccaille, helped by all their teammates have allowed them to get London. Indeed, at Olympic Games the italian representative of women cyclism will be composed half by athletes of MCipollini - Giambenini - Gauss.

Tatiana Guderzo, World Champion 2009 and Italian time trial champion 2012, will play her third Olympics: after Athens 2004 and Pechino 2008, where she won a bronze medal, now for her another chance and another emotion. Emotion even stronger for Monia Baccaille, at her first Olympic experience.  

Appointment Sunday, July 29th for the 140 km of the Olympic race.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024