DILETTANTI. La Zalf riparte verso il Valli Cuneesi
| 26/07/2012 | 12:23 Ultimi sgoccioli del mese di Luglio per la Zalf Euromobil Desirèe Fior che è già pronta a rifare le valigie per un altro appuntamento imperdibile come il Giro delle Valli Cuneesi che scatterà sabato sera con una cronometro a squadre di 15 km da Savigliano (Cn).
Archiviato un Giro della Valle d'Aosta, corso con il piglio dei protagonisti, grazie ad un generosissimo Pierre Paolo Penasa che è riuscito a chiudere nella top ten del Petit Tour, scendendo dal podio solo nelle ultime due tappe caratterizzate da maltempo e temperature invernali, gli uomini di Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo, sono quindi ormai pronti per un'altra sfida ricca di salite e chilometri da percorrere.
Quattro le tappe in programma al Giro delle Valli Cuneesi che, come detto, si aprirà con la cronometro a squadre di sabato per proseguire con tre arrivi in salita a La Morra d'Alba, Artesina e Terme di Vinadio "Sarà una corsa molto impegnativa, riservata soprattutto agli scalatori" ha anticipato Luciano Rui "Da parte nostra saremo al via con un gruppo affiatato e competitivo che potrà contare sull'esperienza di Nicola Boem e Giorgio Cecchinel e sulla freschezza di Stefano Tonin, Alessandro Tonelli e Simone Andreetta. Si tratta di cinque "capitani" che avranno carta bianca sin dal primo giorno per provare a conquistare almeno un successo di tappa."
Una Zalf protagonista ma spesso sfortunata quella che è alla ricerca della decima affermazione stagionale e che, anche nello scorso weekend, si è dovuta accontentare della medaglia di bronzo conquistata da Gianluca Milani a Variano di Basiliano (Ud) e di quella d'argento centrata da Paolo Simion a Cavaso del Tomba (Tv). Arrivi allo sprint, come quello di ieri sera a Marostica (Vi), che ha visto il giovane Simone Viero chiudere in ottava piazza "Purtroppo nella prima parte di luglio ci è mancato quel pizzico di fortuna per centrare il successo che ormai ci manca da troppo tempo" ha sottolineato Gianni Faresin "Ma la condizione fisica della squadra è ottima e sono convinto che già da sabato al Valli Cuneesi e domenica alla Bassano - Monte Grappa, i nostri ragazzi avranno tutte le carte in regola per tentare l'assalto alla vittoria."
In attesa delle classiche d'agosto, insomma, la Zalf Euromobil Desirèe Fior è pronta per ricominciare a pedalare: la decima vittoria stagionale è appena dietro l'angolo...
forse è davvero il momento del ricambio generazionale nel ciclismo giovanile..ed è sicuramente un aspetto positivo il fatto che la ZALF abbia vinto "solo" 09 corse....è sinonimo che i giovani si stanno facendo le ossa..sono tutti under dei primi due al massimo terzo anno...bene, io ci vedo una cosa positiva...
Comunque, complimenti a PENASA, non sarà ancora così vincente tra gli UNDER come lo è stato da juniores, ma è sempre lì davanti, generosissimo e fortissimo..chissà se passa Prof nel 2013?!? Glielo auguro, per me è pronto a crescere ancora...
Francesco Conti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA