INIZIATIVE. Metti Ernesto Colnago a far da cicerone...

| 26/07/2012 | 09:22
Non ci sono state gare, né chissà quali premiazioni, eppure il 21 luglio 2012 rimarrà nella memoria delle ragazze della Valcar PBM come una giornata storica.
Sì, perché ad accoglierle nella sua sede di Cambiago c’era Ernesto Colnago in persona che ha aperto loro le porte del suo “museo” stracolmo di biciclette di numerosi campioni del passato e del presente.
Un museo che è – senza troppe perifrasi, né esagerazioni – un vero luogo di culto per gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo, un autentico simbolo della qualità del Made in Italy.

Intrecciando aneddoti circa la propria storia personale frammisti alle spiegazioni sull’evoluzione tecnica del mezzo meccanico – della bicicletta, appunto – Ernesto Colnago ha indirettamente raccontato buona parte della storia del ciclismo al nostro attento gruppo di ragazze e allenatori.
Dai racconti di quando lui stesso iniziò a lavorare come saldatore a 13 anni alla narrazione in dialetto di come cominciò a costruire le proprie biciclette, Colnago ha illustrato alcune delle geniali novità che hanno rivoluzionato per sempre il mondo delle due ruote come, ad esempio, l’introduzione massiccia del carbonio nei telai delle biciclette.
Da brividi infatti è stato vedere le biciclette “vincitrici” ancora infangate del trio Mapei Museeuw, Tafi e Bortolami (le prime in carbonio in una corsa massacrante come la Parigi – Roubaix) così come quella del compianto Ballerini, passando per la bicicletta del record dell’ora di Eddy Merckx fino a quella di Tony Rominger senza dimenticare poi le varie biciclette non ancora omologate perché tecnologicamente “troppo avanzate” (telai ultraleggeri, bici con freni a disco, etc.).

L’idea di fondo di questo incontro era di far capire alle ragazze cosa c’è dietro a quel mezzo meccanico che usano ogni domenica nelle gare, con la convinzione che ogni atleta dovrebbe in un certo senso, “innamorarsi” della propria bici, conoscerla e mantenerla con cura perché – così come tutta la attrezzatura sportiva – è parte integrante di un buon risultato sportivo.

Ma in realtà - dicono i responsabili Valcar - vista lo spessore della persona, questo incontro è stato molto di più, e non smetteremo mai dire grazie. Con un modo di raccontare cortese e disponibile, privo non solo di alcuna presunzione nonostante l’eccezionalità della propria storia personale, ma anche privo – almeno in apparenza - di qualsiasi nostalgia per il passato, ma con gli occhi bene aperti verso il futuro, Ernesto Colnago ha infine congedato le nostre ragazze augurando loro dei buoni risultati, ma ricordando anche che se sebbene i risultati non arrivino, questo non è un problema, perché, per dirla con le sue parole “il ciclismo, come pochi altri sport, vi insegna ad essere seri nella vita e questo vi rimarrà per sempre, quando diventerete adulte. E qualsiasi cosa facciate nel vostro futuro, fatela sempre con serietà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024