MOTTARONE. Metti lo spettacolo della Coppa Europa...
| 25/07/2012 | 09:03 Una giornata spettacolare, grazie alla sinergia tra AVIS Stresa, UILDM Omegna, CRI Stresa, ALPINI di Gignese, ACSI sez ciclismo, e la FUNTOS BIKE, supervisionati dalla giuria Nazionale del comitato di Torino, dal Delegato Nazionale Sig. Gibbi e dall'Assessore allo Sport Guidina dal Sasso, si è svolta la gara ciclistica della COPPA EUROPA di cicloscalata anche prova del CHALLANGE LEPONTIA by Cheula il brand del Ciclista Professionista omonimo. 172 atleti hanno preso il via alle ore 10.00 dal paese di Gignese, famoso per il suo museo dell'ombrello: per dovere di cronaca si precisa che nel tratto di trasferimento c'è stato un piccolo pasticcio ciclistico che ha "caricato" i partecipanti, così da averli infiammati alla partenza agonistica che ha avuto il via in via Arcioni. La gara ha portato gli atleti a transitare davanti al famosissimo giardino botanico Alpinia noto al mondo perchè Henry Correvon, fondatore nel 1889, affermò: "Ho visto dove Duxia (vecchio nome dell'ALPINIA) nasce, ho visto molti bei luoghi d'Europa e d'America, dichiaro che il belvedere dell'Alpino è il più bello del mondo. Mi hanno detto che esagero, nego l'esagerazione". Fino a qui pendenze non oltre il 6% hanno fatto si che gli atleti potessero mulinare corone e pignoni da pianura, da qui pendenze del 11% hanno iniziato a far si che le velocità diminuissero per lasciar spazio al rumore del fiatone ed al silenzio della natura. Dopo circa 1 km i ciclisti hanno oltrepassato la sbarra che delimita la strada pubblica e porta nella via privata Borromea dove le pendenze esili per qualche km hanno fatto si che la velocità aumentasse, dopo una leggera salita a circa 5km dalla vetta la salita vera inizia, qui l'asfalto rugoso e dissestato non da più fastidio perchè la velocità bassa da modo di poter evitare buche o ghiande. Fino alla vetta la strada in totale sicurezza motoristica ha permesso che i ciclisti la "facessero da padrone", in vetta al Mottarone a 1450 metri d'altezza dopo 12,2km e circa 800 metri di dislivello, un piano di 1 km ha fatto sfogare gli ultimi cavalli restati nei muscoli portando i ciclisti a transitare sotto l'arrivo e subito dopo a rifocillarsi al ristoro offerto alla scuola di sci. Il paesaggio dalla vetta permette di vedere ben 7 laghi e nelle giornate terse anche la madonnina del Duomo di Milano a circa 80 km si dice che rifletta la luce e che sia visibile all'occhio umano. Un palco adibito a doc ha ospitato tutti e 100 i premiati, 10 per ogni categoria. In memoria di A. Finetti è stato premiato l'atelta che ha percorso nel minor tempo la salita ed è stato Damiano Lenzi in 34'21''. Altro premiato è stato Fabio Nari proveniente da Pietrasanta (Lucca), atleta ParaOlimpico che ha percorso sul suo triciclo tutta la salita impiegando 1h54' facendo un impresa dato che Fabio pedala praticamente solo con la gamba destra. L'ottima organizzazione della Funtos Bike di Luca Buarotti è stata ancora una volta applaudita da tutti, al punto che lo stesso Buarotti sogna ora nuove sfide.
VINCITORI CATEGORIA E MAGLIA COPPA EUROPA: DEBUTTANTI: GULMINI DAVIDE – VC BELGIOIOSO CADETTI: LENZI DAMIANO – RAMPIKOSSOLA JUNIOR: CIOCCA DAVIDE – RAMPIKOSSOLA DONNE A: MASSARO SIMONA – TEAM MARCHISIO BICI DONNE B: PATRINI VALENTINA – TEAM ZAPP 02 NEW SENIOR: GALBIGNANI MAURO – AURORA 98 ZAINA BICICLE VETERANI: MAGLI ALESSANDRO – GIULIANO BARCELLA GENTLEMAN: TOMAINO TOMMASO – REDIL MATERGIA SUPERGENTLEMAN-A: ANDRELINI GIULIANO – ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE SUPERGENTLEMAN-B: DE PLANO GIORGIO – CICLI TURRI VINCITORE TROFEO DEDICATO AD A. FINETTI LENZI DAMIANO CON IL TEMPO DI 34MINUTI21SECONDI MIGLIOR DONNA MASSARO SIMONA CON IL TEMPO DI 39MINUTI59SECONDI
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie concludendo il suo percorso di studi...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...
Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....
Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.