DONNE. Venerdì la presentazione del Giro di Toscana

| 24/07/2012 | 18:46
Sarà la suggestiva Sala Ademollo di Palazzo Ducale a Lucca (venerdì 27 luglio, piazza napoleone ore 17) a tenere a battesimo la 17esima edizione del "Giro di Toscana Internazionale Femminile" di ciclismo (29 agosto-2 settembre).

Saranno 5 le tappe in programma per quella che è ufficialmente diventata da tre anni una "premondiale". Ci saranno percorsi adatti a tutti: dalle dure arrampicate di Volterra, alle corse contro il tempo, dagli arrivi adatti alle velociste, alle frazioni nervose terreno fertile per i colpi di coda.

La novità principale riguarda le date, in anticipo rispetto al passato a causa del calendario internazionale e della ravvicinata presenza del Mondiale.

La frazione conclusiva sarà ancora sul percorso iridata come nell'edizione 2011.

Al via ci sarà il meglio che il ciclismo femminile mondiale possa offrire con la Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini e la nuova campionessa olimpica tanto per gradire; presenti anche una decina di Campionesse Nazionali.

In tutto saranno 180 le atlete al via (e anche questo è un numero record) in rappresentanza di 26 Paesi.

Il Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, l'indimenticabile campionessa lucchese prematuramente scomparsa nel 1994, a soli 21 anni, in seguito a un tragico incidente stradale.

L'organizzazione, come sempre, è affidata alla "Michela Fanini Record Rox" di patron Brunello Fanini.

Alla presentazione sono stati invitati, fra gli altri, il presidente onorario della Federciclo Alfredo Martini, quello regionale Riccardo Nencini e Andrea Bartali, figlio dell'indimenticabile Gino.

Per quanto riguarda la squadra della “Michela Fanini Record Rox” dal “Tour de Limousine” (Francia) sono arrivate altre buone notizie grazie al sesto posto finale dell'estone Grete Treier, al decimo della russa Alexandra Burchenkova e al 19esimo della messicana Veronica Leal Balderas; il giro è stato vinto dalla “cannibale” in gonnella Marianne Vos (Olanda).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024