Lettera aperta di Santoni: applausi al coraggio di Zomegnan
| 16/12/2005 | 00:00 Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di Vincenzo Santoni, team manager della Naturino Sapore di Mare.
Da team manager di una squadra professional, ci tengo a congratularmi con Angelo Zomegnan per le sue decisioni prese e per come sta interpretando il ciclismo in questo momento.
Il Pro Tour sembra una cosa sacra: sponsor per quattro anni, codice etico, diritti televisivi, ecc; una sorta di “tempio divino” inaccessibile a coloro che sono fuori.
Invece, il tempio sta crollando: sponsor che vanno via dopo un anno (dove sono le garanzie dei quattro anni?), grossi problemi legati al doping all’interno di squadre Pro Tour e quello che soprattutto mi stupisce è la posizione di alcuni team manager che hanno ruoli importanti all’interno dell’Uci. Quando qualcuno ha messo in dubbio la credibilità dei controlli dell’Uci e della Wada, quei team manager sono rimasti zitti, a conferma dei dubbi, e questo mi sembra grave. I diritti televisivi che fine hanno fatto?
Finalmente qualcuno che abbia coraggio, come Angelo Zomegnan, il quale ha riportato il ciclismo sulla terra, o meglio fra i comuni “mortali”, dando speranza a tutti quei team e organizzatori che da anni lavorano proficuamente in questo ambiente. Così è tornata la speranza e la forza di riuscire a trovare nuovi campioni e nuovi sponsor.
Il ciclismo era diventato una specie di “cartello chiuso” in cui il diritto di partecipare alle gare più importanti era stato “venduto” ai più fortunati (per esempio, coloro che se ne sono andati via subito!).
Con il regolamento varato dai Grandi Giri, ora, si riaccende lo spirito sportivo, cioè saranno premiati coloro che hanno meriti sportivi, come, naturalmente, avviene nelle altre discipline.
Ora ci tornerà la voglia di lavorare serenamente e seriamente con la speranza di poter partecipare ad un grande evento, e per il bene del ciclismo, avere le occasioni di far misurare i nostri “campioncini” coi grandi campioni. Faccio un esempio: in questo 2005 se Fischer avesse potuto partecipare alla Parigi-Tours, la gara avrebbe scoperto un nuovo campione.
Se consideriamo i momenti difficili dell’economia, a noi non resta che trovare un accordo che porti avanti il progetto Pro Tour, ideato, però, con un altro criterio: meno squadre ed un occhio sempre verso le professional, perché le “piccole” possono diventare anche “grandi”, a differenza delle grandi che scompaiono di punto in bianco.
Vincenzo Santoni
team manager Naturino Sapore di Mare
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.