| 21/07/2012 | 09:55 Anteprima a tutto Monte Bondone per la 7.a La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina, che quest’anno ha proposto nel tardo pomeriggio dell’antivigilia la Cronoscalata Campo di Lasino – Vason. La gara a cronometro, valida per l’UCI World Cycling Tour proprio come la granfondo di domenica 22 luglio, ha inaugurato la propria prima edizione con un podio tutto trentino, con il campione italiano master Paolo Decarli autore del miglior tempo (11’52’’) davanti al noneso Daniele Bergamo e allo scialpinista del Tesino Mirco Mezzanotte. Dopo la partenza da Campo di Lasino la prova odierna proponeva 170 metri di dislivello racchiusi in 6 km, fino al traguardo di Vason ad oltre 1600 metri di quota, lo stesso dove si chiuderà la gara di domenica. Primo a partire è stato Enrico Rigos, trapiantato di rene in forze alla Nazionale trapiantati che ha raggiunto il traguardo in 18’18’’, dopo di lui a distanza di un minuto l’uno dall’altro hanno affrontato “in solitaria” i tornanti del Monte Bondone anche tutti gli altri concorrenti. L’unico a scendere sotto i 12’’ è stato proprio Decarli, con 16’’ su Bergamo e 23’’ su Mezzanotte, risultato che conferma l’ottima forma dimostrata anche con la vittoria del titolo italiano Master3 nella cronometro individuale. “Per me la biciletta è passione prima che agonismo”, ha detto Decarli a fine corsa, “la cronometro di oggi mi è piaciuta molto, il percorso del resto lo conosco come le mie tasche perché vivendo a Sopramonte mi alleno spesso sul Monte Bondone. Di certo è una gara da riproporre, ora spero in un buon risultato anche domenica”. Soddisfatta la vincitrice femminile, la toscana (già campionessa del mondo master 2008 e tricolore in carica) Michela Gorini prima in 14’46’’, per lei come per gli altri “top” il risultato di oggi vale il biglietto per la finale dei Campionati del Mondo dell’UCI World Cycling Tour, che si disputerà il mese prossimo in Sud Africa, e alla quale avranno diritto d’accesso anche i migliori granfondisti di domenica. Stasera, alla prima Cronometro nel segno di Charly Gaul, ha festeggiato in grande il team Bergner Brau, con cinque atleti nelle prime cinque posizioni, oltre ai tre leader del podio hanno centrato dei buoni tempi Alexander Gufler (4°) e Francesco Avanzo (5°). La prova “crono” ha regalato un antipasto in grande stile per La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, dopodomani al via con la consueta triplice proposta di percorsi, Lungo di 138 km, Medio di 68 km e Corto di 53 km. La granfondo su strada annuncia per la 7.a edizione un parterre ricco anche grazie al nutrito stuolo di ospiti, tra cui figurano Alessandro Pittin, Cristian Zorzi, Antonio Rossi, Jury Chechi, Stefano Baldini, Daniela Merighetti, Matteo Anesi e per la quale ha dato l’ok, salvo imprevisti, anche il fassano Cristian Deville, vincitore lo scorso gennaio dello slalom di Kitzbühel. Anche Moreno Moser, Gilberto Simoni e Maurizio Fondriest salteranno in sella e questa volta con una… “missione” speciale, scortare i quattro atleti della Nazionale italiana trapiantati. In gara anche “el diablo” Chiappucci. Domenica poi sarà sfida accesa tra i maggiori protagonisti delle granfondo su strada, all’evento trentino organizzato dall’Asd Charly Gaul Internazionale e dall’Apt locale sono confermati Burrow, Bertuola, Cappè, Falzarano, Sorrenti Mazzocchi, Rinaldi, Van Den Brande, Bandini, soltanto per citare alcuni dei favoriti, l’appuntamento è domenica alle 8 del mattino in Piazza Duomo a Trento.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.