DILETTANTI. Il diario del Team Colpack continua

| 18/07/2012 | 22:53
Oggi grande prova di squadra qui al Giro della Valle d’Aosta, i miei 4 compagni Fausto, Joshua, Zilio e Manuel hanno concluso tutti nei primi 12 posti rispettivamente in terza, quinta, settima e dodicesima posizione quindi sarò ripetitivo ma grandissima prova di squadra.

Ma andiamo con ordine: tappa dura quella che ci avrebbe atteso oggi con circa 3000 metri di dislivello e 4 gpm da passare due dei quali di prima categoria e con una lunghezza superiore ai 10 km. Come tutti i giorni partenza pancia a terra e la fuga non tarda a partire infatti dopo circa 10 km si sgancia un gruppo di una quindicina di corridori che in poco tempo guadagna circa 2 minuti, anche grazie alla strada in leggera discesa e il vento favorevole i fuggitivi scompaiono dalla nostra vista e si incomincia a salire per il primo gpm il Perloz. E qui avviene la svolta per noi: infatti, Fausto con una bellissima azione si riporta sui primi salvandoci da una giornata che poteva essere ancora più dura visto che avremmo dovuto tirare.

Finita la salita e tornati in valle il vantaggio dei fuggitivi aumenta moltissimo arrivando a toccare gli 8' dopo soli 50 km di gara percorsi e come prevedibile le squadre tagliate fuori dalla fuga iniziano a tirare arrivando così ai piedi del Col De Joux (16 km di salita) con la fuga che ha un vantaggio molto ridotto rispetto ai km precedenti che sfiora i 3'.

Si inizia a salire e il gruppo si fraziona in più tronconi. Io cerco di essere utile a Zilio e provo ad anticipare gli attacchi dei big sperando poi di poter essere d'aiuto a Zilio piú avanti possibile, ma sarà tutto inutile il gruppo sale troppo forte ed incominciano gli scatti, uno via l'altro e la situazione é in continuo cambiamento.

Poco prima che perdessi le ruote dei migliori parte Joshua, un attacco di quelli che fanno male e infatti in poco tempo guadagna sul gruppo dei migliori e si lancia all'inseguimento dei fuggitivi.
Dietro gli scatti non si placano e da lì a poco l'andatura forsennata del gruppo mi fa perdere le ruote. Mancano circa 7 km alla cima e il mio unico pensiero era quello di tenere duro visto che riuscivo ancora a vedere il gruppo dei migliori.

In cima al Gpm scollino in mezzo alle ammiraglie, davanti non so come sia la situazione, non so come siano messi i miei compagni quindi cerco di dare il massimo in discesa per rientrare su di loro.
In pochi km rientro su un secondo gruppetto, tiro dritto e quando siamo a metà discesa rientro su Zilio e Manuel, Joshua e Fausto non ci sono. Sono davanti! Bevo un sorso d'acqua e tiro dritto andando a riprendere 3 contrattaccanti che inseguono il gruppo di testa decimato dopo la salita...

Una discesa perfetta penso di essere riuscito a guadagnare circa 2' sui migliori, così quando mancano solo 15 km all'arrivo la situazione é la seguente: 5 uomini al comando 4 inseguitori nei quali ero presente io e dietro il gruppo dei migliori formato da circa una ventina di atleti con Manuel e Zilio .

Si arriva quindi all'imbocco dell'ultima salita che conoscevo bene avendola fatta sia 2 anni fa che lo scorso anno durante l'ultima cronoscalata... Non appena sento la strada salire sotto le gambe mi sembra di avere un'ancora attaccata dietro alla sella, mi alzo sui pedali ma la velocità invece di aumentare diminuisce, vengo cosí passato da tutto il gruppo che mi seguiva e dopo un urlo di incitamento per Zilio e Manuel metto il rapporto più agile e cerco di portare la pelle all'arrivo...

Sarei ipocrita se non vi dicessi che oggi più di una volta sulla salita di Champedraz ho pensato di mettere piede a terra e fermarmi... Per darvi un idea della differenza di passo tra me e i migliori vi dico che il mio svantaggio nei loro confronti cresceva di circa 1'10" al km... Fate voi :)

Arrivato in cima esausto, la bella notizia, tutti i miei compagni tra i primi... Era partita male ma alla fine é finita bene per fortuna !

La citazione di oggi é per Gianluca, andando all'ammiraglia dopo che la fuga era ormai andata mi giro verso di lui e gli dico "Gian mi ha detto Zilio che mi volevi parlare" lui mi risponde "Secondo te cosa ti devo dire!?!?" Capisco che era arrabbiato, anche oggi non sono riuscito ad inserirmi nel tentativo giusto, ma son qui per riprovarci fino a domenica quindi prima o poi riuscirò ad imbroccarla... O almeno lo spero!!!

Per la canzone scomodo il Liga : li sempre lí, li nel mezzo finché ne hai sta lí ... Non si molla mica qui.

A domani amici lettori un saluto da me e "soci" eheh

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024