TOUR. Frank Schleck e una corsa da dimenticare

| 18/07/2012 | 11:27
“Questo Tour non fa per me”, diceva Frank Schleck ieri l’altro, alla partenza della Samatan-Pau, quella che potrebbe essere l’ultima tappa della sua carriera al Tour. “Troppe poche salite e troppa crono. In quest’ultima settimana aiuterò Zubeldia a tenere la posizione e il team a cercare di vincere la classifica a squadre”.
E peccato che si era ritirato dal Giro d’Italia, cui era stato destinato da Johan Bruyneel per lasciare Andy più libero sulle strade di Francia, proprio per preparare alla perfezione la Grande Boucle. Poi il fratellino è andato ko, e Frank è venuto al Tour per salvare la baracca RadioShack, un gruppo mai nato veramente e dilaniato da contrasti interni. Adesso chissà quanto starà maledicendo il giorno in cui ha deciso, senza una motivazione chiara, di lasciare la corsa rosa e di convincere in ogni modo Bruyneel a portarlo al Tour.
Ieri sera, verso le otto, la notizia che mette tensione nel giorno di riposo: valori anomali di Frank Schleck al controllo antidoping dopo la tappa di Cap d’Agde. Poco dopo arriva l’esclusione da parte della RadioShack, seguita a breve dalla notizia che Frank, per evitare imbarazzi a se stesso e al team, si sarebbe recato spontaneamente al commissariato di polizia di Pau. Perché in Francia il doping è reato penale e quando si viene beccati si ha l’obbligo di essere sentiti dalla polizia.
“Sulla mia vita e sulla mia famiglia sono sicuro che non ha preso niente”, lo difende il fratellino.  “Lo Xipamide (l’anomalia riscontrata nei valori di Frank) non rientra nei farmaci che utilizziamo, non abbiamo idea di come il corridore lo abbia potuto assumere”, è la replica, secca e distante, del team.
Il Tour riparte, ci sono i Pirenei e l’attacco alla Sky. Frank è su un aereo in direzione Lussemburgo, aspetterà le controanalisi, si professerà innocente. E spererà di fare la fine di Kolobnev, il russo escluso dalla Grande Boucle dell’anno scorso, successivamente assolto dal Tas, e arrivato quarto al Giro di Polonia giusto lunedì.
“Questo Tour non fa per me”, diceva Frank. E lo ha chiuso in gendarmeria.

da Pau, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
18 luglio 2012 15:49 foxmulder
Scusate eh?!?! Ma se al Giro è stato trascinato a forza e il Tour non era adatto alle sue caratteristiche, qual era l'obiettivo di Schleck per quest'anno? La vacanza? Calci, calci, calci e pedalare!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024