TOUR. Nibali: la tappa per attaccare è quella di giovedì

| 17/07/2012 | 16:07
Domani iniziano i Pirenei, i due giorni in cui si deciderà il Tour, e Vincenzo Nibali è pronto a raccogliere la sfida e a fare il possibile per cercare di ribaltare un finale di Grande Boucle che ai più sembra già scritto.

Sei sembrato l'unico in grado di movimentare la corsa, è davvero così o senti di poter contare su qualche alleato?
«Non sono stato l'unico, Van Den Broeck ha provato più volte e negli ultimi giorni credo che più corridori cercheranno di attaccare per migliorare la propria classifica. Ci aspettano due tappe molto dure e non bisogna perdere mai la concentrazione».

Si dice che con questo percorso per uno scalatore sia già un successo arrivare sul podio.
«Le salite dure sono spesso lontane dall'arrivo e sono poche, questo è vero, però io non mi accontento. Sono arrivato per fare il massimo possibile e lotterò fino all'ultimo. Vincere il Tour resta l'obiettivo, ad oggi sembra difficilmente raggiungibile ma nei prossimi giorni darò il massimo per non avere rimpianti».

Si punta di più a scalare il podio o a mantenere la posizione?
«Guardo sia chi ho davanti, sia chi ho dietro. Froome è vicino e Evans nella prima crono mi ha dato meno di trenta secondi. Io farò la mia corsa sperando di trovare alleati per strada e di sfiancare Sky».

Più frustrato per il percorso o per la superiorità che sta dimostrando Sky?
«Le due cose si intersecano. Sky è fortissima, ma il percorso, con tutti quei chilometri dalle vette agli arrivi, favorisce il lavoro di squadra. Non ci sono due o tre giorni duri di fila, e questo rende più difficile isolare Wiggins».

È più forte la maglia gialla o Chris Froome?
«In salita Froome, a cronometro Wiggins. Hanno una tattica definita e credo che non la cambieranno, certo che se Wiggins andasse in difficoltà non ho idea di cosa potrebbe succedere».

Basso finora non è stato la spalla ideale.
«Non è vero, viene dal Giro ed ha avuto dei problemi di salute nella prima parte di Tour, ma  mi è sempre vicino e mi dà molti consigli. Nel finale solo la Sky è in superiorità e per vincere bisogna attaccarli da soli. Comunque sta meglio e in questi due giorni sono sicuro che lo vedremo protagonista».

Nella "tappa dei chiodi" Evans si è arrabbiato con la Liquigas perché non ha gradito che vi foste messi a tirare il gruppo quando era attardato.
«Non è andata così, abbiamo tirato solo per riprendere Rolland. È il francese che ha attaccato, e prima di farlo mi aveva anche chiesto di provarci con lui, solo che non mi sembrava giusto farlo e ho rifiutato. Ho cercato Cadel per spiegarmi ma non mi ha voluto parlare».

Dove attaccare gli SKY nelle prossime due tappe?
«Domani sarà difficile perché non si arriva in salita. Dopodomani invece non ci sono scuse: l'ascesa finale è dura e Wiggins soffre i cambi di ritmo, chi vuole lasciare un segno in questo Tour non potrà stare a ruota».
E Vincenzo, in questo Tour, a ruota non è mai stato.

da Pau, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024