TOUR. Nibali: la tappa per attaccare è quella di giovedì

| 17/07/2012 | 16:07
Domani iniziano i Pirenei, i due giorni in cui si deciderà il Tour, e Vincenzo Nibali è pronto a raccogliere la sfida e a fare il possibile per cercare di ribaltare un finale di Grande Boucle che ai più sembra già scritto.

Sei sembrato l'unico in grado di movimentare la corsa, è davvero così o senti di poter contare su qualche alleato?
«Non sono stato l'unico, Van Den Broeck ha provato più volte e negli ultimi giorni credo che più corridori cercheranno di attaccare per migliorare la propria classifica. Ci aspettano due tappe molto dure e non bisogna perdere mai la concentrazione».

Si dice che con questo percorso per uno scalatore sia già un successo arrivare sul podio.
«Le salite dure sono spesso lontane dall'arrivo e sono poche, questo è vero, però io non mi accontento. Sono arrivato per fare il massimo possibile e lotterò fino all'ultimo. Vincere il Tour resta l'obiettivo, ad oggi sembra difficilmente raggiungibile ma nei prossimi giorni darò il massimo per non avere rimpianti».

Si punta di più a scalare il podio o a mantenere la posizione?
«Guardo sia chi ho davanti, sia chi ho dietro. Froome è vicino e Evans nella prima crono mi ha dato meno di trenta secondi. Io farò la mia corsa sperando di trovare alleati per strada e di sfiancare Sky».

Più frustrato per il percorso o per la superiorità che sta dimostrando Sky?
«Le due cose si intersecano. Sky è fortissima, ma il percorso, con tutti quei chilometri dalle vette agli arrivi, favorisce il lavoro di squadra. Non ci sono due o tre giorni duri di fila, e questo rende più difficile isolare Wiggins».

È più forte la maglia gialla o Chris Froome?
«In salita Froome, a cronometro Wiggins. Hanno una tattica definita e credo che non la cambieranno, certo che se Wiggins andasse in difficoltà non ho idea di cosa potrebbe succedere».

Basso finora non è stato la spalla ideale.
«Non è vero, viene dal Giro ed ha avuto dei problemi di salute nella prima parte di Tour, ma  mi è sempre vicino e mi dà molti consigli. Nel finale solo la Sky è in superiorità e per vincere bisogna attaccarli da soli. Comunque sta meglio e in questi due giorni sono sicuro che lo vedremo protagonista».

Nella "tappa dei chiodi" Evans si è arrabbiato con la Liquigas perché non ha gradito che vi foste messi a tirare il gruppo quando era attardato.
«Non è andata così, abbiamo tirato solo per riprendere Rolland. È il francese che ha attaccato, e prima di farlo mi aveva anche chiesto di provarci con lui, solo che non mi sembrava giusto farlo e ho rifiutato. Ho cercato Cadel per spiegarmi ma non mi ha voluto parlare».

Dove attaccare gli SKY nelle prossime due tappe?
«Domani sarà difficile perché non si arriva in salita. Dopodomani invece non ci sono scuse: l'ascesa finale è dura e Wiggins soffre i cambi di ritmo, chi vuole lasciare un segno in questo Tour non potrà stare a ruota».
E Vincenzo, in questo Tour, a ruota non è mai stato.

da Pau, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024