TOUR. Nibali: la tappa per attaccare è quella di giovedì
| 17/07/2012 | 16:07 Domani iniziano i Pirenei, i due giorni in cui si deciderà il Tour, e Vincenzo Nibali è pronto a raccogliere la sfida e a fare il possibile per cercare di ribaltare un finale di Grande Boucle che ai più sembra già scritto.
Sei sembrato l'unico in grado di movimentare la corsa, è davvero così o senti di poter contare su qualche alleato? «Non sono stato l'unico, Van Den Broeck ha provato più volte e negli ultimi giorni credo che più corridori cercheranno di attaccare per migliorare la propria classifica. Ci aspettano due tappe molto dure e non bisogna perdere mai la concentrazione».
Si dice che con questo percorso per uno scalatore sia già un successo arrivare sul podio. «Le salite dure sono spesso lontane dall'arrivo e sono poche, questo è vero, però io non mi accontento. Sono arrivato per fare il massimo possibile e lotterò fino all'ultimo. Vincere il Tour resta l'obiettivo, ad oggi sembra difficilmente raggiungibile ma nei prossimi giorni darò il massimo per non avere rimpianti».
Si punta di più a scalare il podio o a mantenere la posizione? «Guardo sia chi ho davanti, sia chi ho dietro. Froome è vicino e Evans nella prima crono mi ha dato meno di trenta secondi. Io farò la mia corsa sperando di trovare alleati per strada e di sfiancare Sky».
Più frustrato per il percorso o per la superiorità che sta dimostrando Sky? «Le due cose si intersecano. Sky è fortissima, ma il percorso, con tutti quei chilometri dalle vette agli arrivi, favorisce il lavoro di squadra. Non ci sono due o tre giorni duri di fila, e questo rende più difficile isolare Wiggins».
È più forte la maglia gialla o Chris Froome? «In salita Froome, a cronometro Wiggins. Hanno una tattica definita e credo che non la cambieranno, certo che se Wiggins andasse in difficoltà non ho idea di cosa potrebbe succedere».
Basso finora non è stato la spalla ideale. «Non è vero, viene dal Giro ed ha avuto dei problemi di salute nella prima parte di Tour, ma mi è sempre vicino e mi dà molti consigli. Nel finale solo la Sky è in superiorità e per vincere bisogna attaccarli da soli. Comunque sta meglio e in questi due giorni sono sicuro che lo vedremo protagonista».
Nella "tappa dei chiodi" Evans si è arrabbiato con la Liquigas perché non ha gradito che vi foste messi a tirare il gruppo quando era attardato. «Non è andata così, abbiamo tirato solo per riprendere Rolland. È il francese che ha attaccato, e prima di farlo mi aveva anche chiesto di provarci con lui, solo che non mi sembrava giusto farlo e ho rifiutato. Ho cercato Cadel per spiegarmi ma non mi ha voluto parlare».
Dove attaccare gli SKY nelle prossime due tappe? «Domani sarà difficile perché non si arriva in salita. Dopodomani invece non ci sono scuse: l'ascesa finale è dura e Wiggins soffre i cambi di ritmo, chi vuole lasciare un segno in questo Tour non potrà stare a ruota». E Vincenzo, in questo Tour, a ruota non è mai stato.
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...
3
|
3
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.