| 15/07/2012 | 22:32 Giornata tesa, quella di oggi al Tour, ed ecco arrivare le prime schermaglie fra squadre che lottano per la classifica generale. Dopo la foratura di Evans e di un'altra trentina di corridori, fra cui Wiggins, Menchov e Kloden, il gruppo aveva deciso di rallentare per aspettare il rientro di chi era stato danneggiato da “situazioni esterne alla corsa”, come dirà la maglia gialla. Ma nella discesa del Mur de Pequere il francesino Pierre Rolland disubbidisce al diktat del gruppo e attacca, immediatamente reagiscono Liquigas e Lotto-Belisol, la squadra di Van Den Broeck, quinto in classifica, mentre Sky si limita a controllare e ad attendere. “L'azione di Rolland non è stata una bella pagina di sport- attacca all'arrivo Jim Ochowitz, direttore sportivo della Bmc- Non perchè avesse forato Cadel, ma perchè era successo a trenta corridori. Liquigas e Lotto? Ero più concentrato su Evans, non saprei giudicare il loro comportamento”. In realtà subito dopo l'arrivo la rabbia dello staff Bmc nei confronti delle due squadre, colpevoli di avere accelerato, era evidente. “Non capisco perchè debbano avercela con noi- repilica Stefano Zanatta, ds Liquigas-Abbiamo accelerato per riprendere Rolland, e quando abbiamo raggiunto il nostro obiettivo ci siamo rialzati. Se avessimo voluti staccare Cadel avremmo preso l'iniziativa appena ricevuto la notizia, non cinque minuti dopo”. A far da mediatore ci pensa Wiggins. “Credo che nessuno in gruppo voglia che Cadel perda tempo a causa di situazioni esterne alla corsa”. E se tutto va bene, dopo aver visto la registrazione di quel che è successo, scoppierà la pace fra Liquigas e Bmc.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.