DILETTANTI. Un grande Maddaluno vince il Giro del Casentino

| 15/07/2012 | 18:45

La vittoria è arrivata per l’encomiabile e bravissimo Gennaro Maddaluno. Giusto anche che sia avvenuto in una classicissima in tutti i sensi come il Giro del Casentino che viaggia verso il centenario in quanto quella firmata dal corridore campano della Malmantile R.Gaini Taccetti con pieno merito era la novantaseiesima edizione, seconda gara in Italia per anzianità dopo il Circuito della Bolghera a Trento. Sembra impossibile ci dicevano 24 ore prima del “Casentino” in occasione del campionato toscano i due vice presidenti della società fiorentina, Luciano Lari e Stefano Gaini, che Maddaluno non sia riuscito ancora a centrare il successo in una stagione che lo vede protagonista da mesi con diversi piazzamenti. Questa volta nessuno lo ha anticipato, ma è stato Maddaluno con uno scatto bruciante nel tratto finale in salita verso la località di Falciano a distanziare avversari abili e forti come il russo Gorodnichev, come il veronese Mazzi, come il polacco Poljanski, reduce dal successo per distacco nella gara di venerdì a Valenza in Piemonte. Per il brillante vincitore i complimenti anche di Alfredo Martini, venuto ad assistere al Giro del Casentino 2012, presente alla partenza ma anche alla conclusione di questa antica e prestigiosa corsa che dopo aver attraversato anche la città di Arezzo si è inoltrata lungo le strade del Casentino affrontando anche la difficile salita della Scarpaccia, per poi tornare a Subbiano per i quattro giri finali con l’arrivo inedito sul traguardo in salita di Falciano dopo tre Km di ascesa. Un “Casentino” che ha una storia fantastica e nomi nell’albo d’oro di assoluto prestigio in quanto l’hanno vinta campioni poi diventati famosi, come Gino Bartali, Fausto Coppi, Gastone Nencini, per due volte Marco Giovanetti e tanti altri. Al via 154 elite under 23, con la maglia tricolore di Matteo Di Serafino, e la presenza anche di Ignazio Moser, figlio di Francesco. Una gara combattuta, sempre interessante ed un finale lungo le quattro tornate a Subbiano, che vedeva protagonisti diversi corridori. Era un ristretto plotoncino a contendersi il successo e l’allungo di Maddaluno quando si alzava sui pedali con la sua caratteristica andatura, era bruciante, quanto poderoso e possente. Per il russo Gorodnichev nulla da fare e così per gli altri, questa volta, ed era ora, sul gradino più alto del podio saliva Gennaro Maddaluno. Ottima l’organizzazione dell’U.C. Aretina 1907, una società che i 100 anni gli ha già felicemente superati.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Gennaro Maddaluno (Malmantile R.Gaini) Km 157,5, in 3h41’54”, media Km 42,496; 2)Ilya Gorodnichev (Hopplà Wega Truck Valdarno) a 10”; 3)Alessandro Mazzi (Petroli Firenze Cycling Team); 4)Pawel Poljanski (Ciclistica Sestese Alessi) a 23”; 5)Luca Cingi (Amore & Vita Tss) a 26”; 6)Gozzi a 37”; 7)Ianniello; 8)Camilli A. a 45”; 9)Maestrini; 10)Fruzzetti. Iscritti 185, partiti 154, arrivati 48.


                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024