DILETTANTI. Un grande Maddaluno vince il Giro del Casentino

| 15/07/2012 | 18:45

La vittoria è arrivata per l’encomiabile e bravissimo Gennaro Maddaluno. Giusto anche che sia avvenuto in una classicissima in tutti i sensi come il Giro del Casentino che viaggia verso il centenario in quanto quella firmata dal corridore campano della Malmantile R.Gaini Taccetti con pieno merito era la novantaseiesima edizione, seconda gara in Italia per anzianità dopo il Circuito della Bolghera a Trento. Sembra impossibile ci dicevano 24 ore prima del “Casentino” in occasione del campionato toscano i due vice presidenti della società fiorentina, Luciano Lari e Stefano Gaini, che Maddaluno non sia riuscito ancora a centrare il successo in una stagione che lo vede protagonista da mesi con diversi piazzamenti. Questa volta nessuno lo ha anticipato, ma è stato Maddaluno con uno scatto bruciante nel tratto finale in salita verso la località di Falciano a distanziare avversari abili e forti come il russo Gorodnichev, come il veronese Mazzi, come il polacco Poljanski, reduce dal successo per distacco nella gara di venerdì a Valenza in Piemonte. Per il brillante vincitore i complimenti anche di Alfredo Martini, venuto ad assistere al Giro del Casentino 2012, presente alla partenza ma anche alla conclusione di questa antica e prestigiosa corsa che dopo aver attraversato anche la città di Arezzo si è inoltrata lungo le strade del Casentino affrontando anche la difficile salita della Scarpaccia, per poi tornare a Subbiano per i quattro giri finali con l’arrivo inedito sul traguardo in salita di Falciano dopo tre Km di ascesa. Un “Casentino” che ha una storia fantastica e nomi nell’albo d’oro di assoluto prestigio in quanto l’hanno vinta campioni poi diventati famosi, come Gino Bartali, Fausto Coppi, Gastone Nencini, per due volte Marco Giovanetti e tanti altri. Al via 154 elite under 23, con la maglia tricolore di Matteo Di Serafino, e la presenza anche di Ignazio Moser, figlio di Francesco. Una gara combattuta, sempre interessante ed un finale lungo le quattro tornate a Subbiano, che vedeva protagonisti diversi corridori. Era un ristretto plotoncino a contendersi il successo e l’allungo di Maddaluno quando si alzava sui pedali con la sua caratteristica andatura, era bruciante, quanto poderoso e possente. Per il russo Gorodnichev nulla da fare e così per gli altri, questa volta, ed era ora, sul gradino più alto del podio saliva Gennaro Maddaluno. Ottima l’organizzazione dell’U.C. Aretina 1907, una società che i 100 anni gli ha già felicemente superati.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Gennaro Maddaluno (Malmantile R.Gaini) Km 157,5, in 3h41’54”, media Km 42,496; 2)Ilya Gorodnichev (Hopplà Wega Truck Valdarno) a 10”; 3)Alessandro Mazzi (Petroli Firenze Cycling Team); 4)Pawel Poljanski (Ciclistica Sestese Alessi) a 23”; 5)Luca Cingi (Amore & Vita Tss) a 26”; 6)Gozzi a 37”; 7)Ianniello; 8)Camilli A. a 45”; 9)Maestrini; 10)Fruzzetti. Iscritti 185, partiti 154, arrivati 48.


                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024