TOUR. Si lascia il mare per le montagne e un muro

| 15/07/2012 | 00:36
Dopo un breve assaggio di mare, e senza neppure il tempo di goderselo, la carovana del Tour de France continuando la sua corsa verso ovest approccia i Pirenei con la classica tappa di media montagna.
Montagna perchè ci sono due colli di prima e uno di seconda categoria, media perchè l'ultima vetta, e la più difficile, è posta a poco meno di 40 km dal traguardo.
Si parte da Limoux, la città in cui il carnevale dura tre mesi l'anno, e dopo aver attraversato tutta l'Ariege, si arriva a Foix, tristemente nota nel mondo del ciclismo per essere stata teatro dell'esclusione, con tanto di notte in gattabuia, di Riccardo Riccò nel 2008.
Le salite sono tanto interessanti quanto distanti dal traguardo: la prima, il Port de Lers, è lunga 11.4 km e ha una pendenza media del 7%, ma dista la bellezza di 65 km dal traguardo.
Il Mur de Peguere termina invece, e lo dice la parola, con un vero e proprio muro: gli ultimi tre chilometri sono al 12% con un picco al 18%. In totale è lunga poco più di 9 km e, considerando un inizio molto blando, ha una pendenza media del 7.9%.
Sarebbe il trampolino di lancio ideale per chi vuole smuovere la classica, considerando anche il fatto che fino a mercoledì non ci saranno più occasioni, ma dal termine della discesa piuttosto tecnica mancheranno ancora più di 20 km all'arrivo.
La fuga della prima ora è prevedibile, l'atteggiamento dei big meno. Vincenzo Nibali e Cadel Evans sono gli unici due, oltre alla coppia Sky, che possono ancora sperare di vincere il Tour: se lo fanno davvero, devono provare a scalfire come minimo il senso di superiorità della corazzata inglese.
Se poi riuscissero anche a guadagnare secondi, allora comincerebbe davvero tutto un altro Tour.

da Limoux Francesco Cerruti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024