| 14/07/2012 | 19:07 «Sky is the limit», faceva una canzone di qualche anno fa, che potrebbe diventare l'inno ufficiale di questo Tour de France. Ricapitolando, fino a qui una tappa con Cavendish, una con Froome, una con Wiggins, la maglia gialla da una settimana sulle spalle del Baronetto, un controllo di corsa che a molti fa pensare alla Us Postal di Armstrong, un campione assoluto come Boasson Hagen (nella foto) che tira cinquanta chilometri al giorno. Oggi, dopo aver lasciato l'onere di tenere la corsa alla GreenEdge che puntava alla vittoria di tappa con Goss, gli Sky erano i più forti e numerosi in cima al Mont Saint-Clair. Fino all'ultimo chilometro quando, con Sanchez ben avviato verso una possibile vittoria, è stata la maglia gialla in persona ad accelerare per riacchiappare lo spagnolo e lanciare lo sprint di Boasson Hagen, poi superato da Greipel e Sagan. «Wiggo ha fatto un grande lavoro, ma è normale che sia stato così in una situazione del genere- commenta Dave Brailsford, il vero e proprio creatore della struttura Sky-. Si è sentito in dovere di restituire un favore a Edvald, ha sfruttato il suo passato da inseguitore e non è detto che avrebbe fatto meno fatica stando in trentesima posizione in un finale così tirato. Parliamo spesso di strategia in questi giorni, e condividiamo tutti la stessa filosofia: la miglior difesa è l'attacco. Non ci piace aspettare e guardare quello che fanno altri, pensiamo a noi stessi e facciamo la nostra corsa, finora non è andata bene, ma di più».
Wiggins va più sull'emotivo che sullo strategico. «Volevo aiutare Edvald a vincere perchè è quello che lui ogni giorno fa per me. Adesso riposiamo e pensiamo a domani, iniziano i Pirenei e dovremo tenere gli occhi ben aperti».
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.